Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Si spegne al minimo

martedì 12 luglio 2011, 12:25

;( eccolo là....un'altro guaio e logicamente l'auto dal meccanico....è già tre volte che la mattina quando esco per andare al lavoro...bhe si spegne....non regge il minimo ed ultimamente la cosà è peggiorata ....arrivo al semaforo come spingo la frizione si spegne :swear: :swear: :swear: :swear: porca................. sono due giorni che l'ha lì...il programma non dà nessun errore alla centralina e il meccanico con il pompista stà andando ad esclusione....ho visto un post vecchio di Mikom riguardo la valvola a.c.t.a. stessi sintomi miei....c'è qualcuno di voi che ne sà di più..perchè loro hanno imputato il guasto ad un'elettrovalvola che ho visto ieri situata davanti il motore sul lato sx in basso cilindrica lunghezza circa 6/7 cm.....aiutooooooooo grazie

Re: Si spegne al minimo

martedì 12 luglio 2011, 14:20

:( nessuno sà dov'è situata questa valvola a.c.t.a.?

Re: Si spegne al minimo

martedì 12 luglio 2011, 18:04

la valvola costa 400 euro. se l'auto è in garanzia le officine cambiano tutto un circuito che costa 1200. si ossida e ogni tanto si blocca. per sbloccarla bisogna mettere in moto tenendo accelerato un pochino e rilasciando piano piano finchè non si sente che torna a tenere il minimo.
il mio meccanico una volta l'ha smontata e pulita con la trielina. ho risolto definitivamente con un additivo professionale: 3 flaconi di fastol blue diesel messi alla sera nel serbatoio pieno, lasciato il tutto ad "agire" per tutta la notte e dopo un centinaio di km il motore era risvegliato e sopratutto sono almeno 30.000 km che non mi si ripresenta più il problema di tenuta del minimo.

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 7:29

mikom ha scritto:la valvola costa 400 euro. se l'auto è in garanzia le officine cambiano tutto un circuito che costa 1200. si ossida e ogni tanto si blocca. per sbloccarla bisogna mettere in moto tenendo accelerato un pochino e rilasciando piano piano finchè non si sente che torna a tenere il minimo.
il mio meccanico una volta l'ha smontata e pulita con la trielina. ho risolto definitivamente con un additivo professionale: 3 flaconi di fastol blue diesel messi alla sera nel serbatoio pieno, lasciato il tutto ad "agire" per tutta la notte e dopo un centinaio di km il motore era risvegliato e sopratutto sono almeno 30.000 km che non mi si ripresenta più il problema di tenuta del minimo.

:tmi: Grazie Mikom......allora ieri sera mi hanno riconsegnato l'auto...mi hanno cambato il famoso attuatore e così spero di aver risolto il problema alla frizione....due mi hanno cambiato il filtro gasolio e la famosa elettrovalvola posta di fronte alla pompa....è cilindrica lunga 5 cm circa...mi hanno detto di provarla per qualche giorno e vedere se si ripresenta il problema...ieri sera fatti circa 100 km e pare (corna permettendo) che vada tutto bene....ho chiesto spiegazioni in merito dato che sono 15 anni che mi rivolgo sempre a lui nonostante sia autorizzato fiat mi ha detto che serve a regolare la pressione del minimo quindi dovrebbe essere lei...quando gli ho detto di aver usato il gasolio eni+ per tre pieni consecutivi bhe mi ha consigliato di tornare a quello normale...dato che evapora peggio della benzina e sfascia pompe e iniettori dato che è troppo secco...lo prendo in parola ...sarà una combinazione ma l'auto ha iniziato a dare problemi da quando l'ho messo......bho....

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 8:18

mikom, una domanda: 3 flaconi da 100 ml ed hai risolto i problemi?
anche la mia soffre di minimo irregolare, vorrei provare, male non farà di sicuro.
grazie.

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 12:27

La mia a ca. 140.000 km si spegneva al minimo e anche a bassa andatura mollando il gas.
Era il regolatore di pressione della pompa gasolio, cambiato quello la macchina e' ritornata ok.

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 12:47

Mah, io sapevo del gasolio troppo secco con la prima versione, dopo lo dovrebbero aver "sistemato"...
Qualcuno sa nulla a riguardo? Io metto il blu diesel (prima tech, poi ora plus), non vorrei avere problemi... fin'ora nessuno aveva parlato male dei diesel moderni...

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 13:46

gigineb ha scritto:La mia a ca. 140.000 km si spegneva al minimo e anche a bassa andatura mollando il gas.
Era il regolatore di pressione della pompa gasolio, cambiato quello la macchina e' ritornata ok.


sto cercando di capire.: è la cosidetta "shutter valve"? (anche quella che dice mikom intendo. Perchè da manuali ed esplosi vari non mi sono ancora raccapezzato! :( ).

Re: Si spegne al minimo

mercoledì 13 luglio 2011, 14:35

PRINZ ha scritto:
gigineb ha scritto:La mia a ca. 140.000 km si spegneva al minimo e anche a bassa andatura mollando il gas.
Era il regolatore di pressione della pompa gasolio, cambiato quello la macchina e' ritornata ok.


sto cercando di capire.: è la cosidetta "shutter valve"? (anche quella che dice mikom intendo. Perchè da manuali ed esplosi vari non mi sono ancora raccapezzato! :( ).



E' 1 scatoletta nera rettangolare coi 2 connettori ai lati, facendo il test risultavano altre cose ma 1 meccanico competente da me interpellato, concessionario Ford, mi ha subito detto che sarebbe stato proprio li' il problema.

Re: Si spegne al minimo

giovedì 14 luglio 2011, 9:01

gigineb ha scritto:
PRINZ ha scritto:
gigineb ha scritto:La mia a ca. 140.000 km si spegneva al minimo e anche a bassa andatura mollando il gas.
Era il regolatore di pressione della pompa gasolio, cambiato quello la macchina e' ritornata ok.


sto cercando di capire.: è la cosidetta "shutter valve"? (anche quella che dice mikom intendo. Perchè da manuali ed esplosi vari non mi sono ancora raccapezzato! :( ).



E' 1 scatoletta nera rettangolare coi 2 connettori ai lati, facendo il test risultavano altre cose ma 1 meccanico competente da me interpellato, concessionario Ford, mi ha subito detto che sarebbe stato proprio li' il problema.

Allora la mia è la 136 cv....la valvola che hanno cambiato è posta vicino alla pompa di iniezione aprendo il cofano...la trovi sulla sx ....la vedi è cilindrica e metallica si e no sarà 4/5 cm di lunghezza...Prinz....se non la riesci a trovare fammelo sapere cercherò di postare una foto...
Rispondi al messaggio