Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

lunedì 23 ottobre 2017, 14:13

Sulla pagina che linko di seguito, il connettore ha 6 pin (tratta dal topic presente nella sezione tagliandi - reset spia tagliando via Hardware).

http://www.cardiagnostics.be/-now/MAZDA ... DA%206.htm

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

lunedì 23 ottobre 2017, 18:09

Grazie Fabri76,

vi tengo aggiornati.

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

martedì 24 ottobre 2017, 9:35

levatelo il filtro che fa solo danni....

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

martedì 24 ottobre 2017, 19:37

niente, ho provato e riprovato ma la rigenerazione non ne vuol sapere di partire ;(

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

mercoledì 25 ottobre 2017, 11:53

Prima di provare ad avviare la procedura hai fatto un bel giretto per riscaldare a sufficienza il motore?

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

mercoledì 25 ottobre 2017, 12:01

si certo, il motore era abbondantemente caldo. Ho provato con accelerate leggere, più energiche, 2-3-4, più ravvicinate o più distanziate. Nulla. Spia DPF lampeggiante e spie motore e DSC fisse. Ho anche provato il reset con le 10 accelerate a motore spento, senza risultati.

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

mercoledì 25 ottobre 2017, 12:37

questo accade quando il filtro è troppo intasato..
la procedura parte... il motore accelera per qualche istante poi torna al minimo.
con il diagnostico si capisce che il filtro è troppo intasato per far partire il processo...
le soluzioni sono due, o elimini definitivamente oppure vai in mazda e se trovi un mecca giusto fai una simulazione di sostituzione dpf.
A me era capitato a 260k km circa... ho eliminato e rimappato.

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

giovedì 26 ottobre 2017, 1:57

apollo ha scritto:levatelo il filtro che fa solo danni....


è illegale, e criminale.

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

giovedì 26 ottobre 2017, 11:52

A me hanno fatto la simulazione di sostituzione del DPF (in Mazda), da allora ci ho fatto 80000km e nn ho avuto più problemi di dpf. Nel mio caso il problema che aveva originato il tutto era il debimetro che funzionava a singhiozzo.

Rimuoverlo è una alternativa, se ti beccano però sono uccelli per diabetici (e a me non va di rischiare).

Re: procedura rigenerazione forzata dpf

mercoledì 26 settembre 2018, 23:21

Ciao io ho lo stesso connettore tu hai risolto ? Se si come ? Grazie
Rispondi al messaggio