Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: scatola dello sterzo

giovedì 8 novembre 2012, 17:14

le altre officine sono state ancora peggio....sentivano il rumore ma non sapevano da che dipendeva, pensa un pò.
no meccanici non autorizzati non li ho consultati, anche perchè la macchina è in garanzia.
sicuramente aspetterò a
altri km per vedere se peggiora,poi vedremo

Re: scatola dello sterzo

lunedì 12 novembre 2012, 22:08

Provato su ciottolato in seconda.. un filo di gas giù i finestrini e radio muta.. niente.. ne vibrazioni sul volante ne rumori o botte... qualche leggero scricchiolino dal cruscotto.. ma e' inevitabile.. per il resto silenzio... con la mia p407 sentivo un rumore come di sbattimento toc toc.. quando ci camminavo sopra .. ma alla fine erano i supporti in gomma del motore che si erano consumati 3 su 4..

Re: scatola dello sterzo

lunedì 12 novembre 2012, 23:12

con finestrini tirati giù nemmeno io li sento.

Re: scatola dello sterzo

lunedì 12 novembre 2012, 23:13

Belda ha scritto:Provato su ciottolato in seconda.. un filo di gas giù i finestrini e radio muta.. niente.. ne vibrazioni sul volante ne rumori o botte... qualche leggero scricchiolino dal cruscotto.. ma e' inevitabile.. per il resto silenzio... con la mia p407 sentivo un rumore come di sbattimento toc toc.. quando ci camminavo sopra .. ma alla fine erano i supporti in gomma del motore che si erano consumati 3 su 4..

comunque grazie per la prova

Re: scatola dello sterzo

domenica 12 luglio 2015, 14:31

Anche la mia Mazda6 MY '06 sw 105kw del 2006 (acquistata usata da concessionario con 44.000 km, oggi 66.000) qualche mese fa ha iniziato a far rumore dall'avantreno su piccole asperità del fondo stradale, dapprima occasionalmente, che poi si presentavano via via più frequentemente, fino a diventare un'insopportabile, costante fenomeno durate la marcia, con presenza di sensibili colpetti avvertibili al volante. Sottoposta a verifica presso il mio meccanico di fiducia, viene diagnosticato un eccessivo gioco sul pignone della scatola guida (eseguita prova da fermo e avvertito chiaramente il rumore), secondo lui non riparabile se non con la sostituzione della stessa. Voglio comunque un secondo parere, magari presso l'officina autorizzata, visto che il ricambista mi ha suggerito di far controllare boccole, smorzatori o braccetti della sospensione.
Ritenete che possa diventare pericoloso per la guida?
Come si sono concluse le Vostre analoghe vicende?

Re: scatola dello sterzo

sabato 25 settembre 2021, 11:41

Il vero problema dello sterzo elettrico su mazda 6 , non è il rumore che sicuramente non dipende dalla scatola , ma il grave problema e che tende a sterzare a destra da sola , e su strada se lasci lo sterzo , l'auto se ne va fuori strada subito , e questo è molta grave . La mazda dice che non si può riparare , e questo è vergognoso , perché un banale sensore di coppia che costa più o meno 20 euro si dovrebbe poter cambiare senza problemi , loro ti cambiano la scatola completa , più di 2000 euro !!!! E poi , quanto tempo andrà bene quella nuova .??
Rispondi al messaggio