Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Cura sedili in pelle
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=217&t=30598
Pagina 1 di 2

Autore:  LCN [ sabato 6 marzo 2021, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Cura sedili in pelle

Ciao a tutti :)
Spero di non aver sbagliato ad aprire un nuovo thread, l'ho fatto perchè leggendo nel forum mi sembra che questo argomento non sia ancora stato trattato... altrimenti mi scuso e vi chiedo di rimandarmi a quello corretto. Grazie :handshake:

Ho una Mazda 3 che all'attivo ha poco più di 12.000 km, e ieri mi sono accorto del fianchetto laterale sinistro del sedile lato guida: essendo in pelle inizia già a mostrare qualche segno di usura.
Mi rendo conto di non essere un fuscello (1.82 metri per 85 kg), e del fatto che quel fianchetto sia il più soggetto a sollecitazioni causa sali-scendi dall'auto infatti non voglio criticare la qualità della pelle, ma mi piacerebbe avere un vostro feedback su come fare manutenzione dei sedili.
Quali prodotti usare, come gestirli, ogni quanto usarli... insomma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi l'abbia già fatto e abbia dei consigli a riguardo.

Online, infatti, ci sono N-mila consigli di vario tipo su come trattare i sedili, e non vorrei sprecare tempo e soldi per qualcosa che in realtà serve a poco/nulla.

Grazie!

Ciao
LCN

Autore:  TheFault [ domenica 14 marzo 2021, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Ciao, come te io ho lo stesso allestimento sulla macchina e siccome ho notato anche io questi difetti sul sedile ho deciso di muovermi e di ritardare il più possibile l usura dei sedili.
Ho comprato dei prodotti della Meguiar's acquistati da Bep's, uno per la pulizia da passare con un panno morbido in microfibra o pelle, e poi un balsamo da stendere con una spugnetta morbida che serve a tenere la pelle del sedile morbida ed elastica, non usare acqua o altri prodotti che non sia specifici per la pulizia dei sedili in pelle se no li rovini, sono davvero delicati, so anche di gente che usa anche la vasellina in modo moderato ovviamente, per tenere i sedili morbidi.
Da quale prodotto sceglierai comunque, anche di altre marche l importate è che usi prodotti per la pelle anche per trattare le altre parti dell auto in pelle, e evita assolutamente l acqua perché tende a rendere la pelle rigida e con l andare del tempo tende a creparsi.
Spero di esserti stato d aiuto

Autore:  LCN [ domenica 14 marzo 2021, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Grazie!
Siccome non ricevevo risposte mi sono mosso ordinando due prodotti, che non mi sono ancora arrivati: Balsamo Pelle di Meguair's + guanto detailing, sempre Meguair's.
La mia idea è di stendere il balsamo con la spugnetta inclusa, e poi di ripassare i sedili col guanto sia per stendere ancora meglio il balsamo sia, soprattutto, per toglierne gli eccessi.

Sono contento che la mia scelta sia in linea con quelli già usati da te, confido quindi che non mi rovinerà la pelle! :lol:

Grazie mille!
Ciao
LCN

Autore:  TheFault [ domenica 14 marzo 2021, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Sisi esatto la stendi con la spugnetta e poi tutto l eccesso lo togli via con un panno in microfibra, fammi sapere come ti trovi :D

Autore:  LCN [ mercoledì 7 aprile 2021, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

TheFault ha scritto:
Sisi esatto la stendi con la spugnetta e poi tutto l eccesso lo togli via con un panno in microfibra, fammi sapere come ti trovi :D


Mi sono trovato benissimo! Un po' faticoso da stendere, e in alcuni punti ne ho usato un po' troppo a quanto pare, perchè è rimasto infilato un po' di balsamo in alcuni punti dei sedili (essendo traforati).

Però devo dire che si è asciugato bene, senza problemi, e lascia anche un buon profumo. Non ha reso il sedile lucido e, se non sapessi che li ho trattati, penserei che fossero dei sedili "normali". Insomma, il trattamento passa inosservato ed è esattamente quello che volevo; spero serva davvero a proteggere la pelle nel tempo e a ridurre i segni dell'usura nel corso degli anni.

Diciamo che, anche se non funzionasse, sarei comunque contento: questa soluzione, secondo me, è la sana via di mezzo tra l'essere esageratamente maniacale e il prendersi cura della propria auto.

Ciao
LCN

Autore:  Giove [ giovedì 20 maggio 2021, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

TheFault ha scritto:
Ho comprato dei prodotti della Meguiar's acquistati da Bep's, uno per la pulizia da passare.....


Potresti essere più preciso su quale prodotto hai preso? Ce ne sono vari per la pelle...

Autore:  LCN [ giovedì 20 maggio 2021, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Giove ha scritto:
TheFault ha scritto:
Ho comprato dei prodotti della Meguiar's acquistati da Bep's, uno per la pulizia da passare.....


Potresti essere più preciso su quale prodotto hai preso? Ce ne sono vari per la pelle...

Se ti può essere utile, io prima ho applicato lo Ultimate Leather Balm (Meguair's) usando la sua spugnetta inclusa nella confezione; poi ho ripassato col guanto, sempre Meguair's, Detailing Mitt (quello giallo in microfibra), per uniformare ulteriormente e togliere gli eccessi.

Autore:  Giove [ venerdì 21 maggio 2021, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Secondo te vanno bene anche sulla mia Cx-3 che ha i sedili bianchi?

Autore:  LCN [ venerdì 21 maggio 2021, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Giove ha scritto:
Secondo te vanno bene anche sulla mia Cx-3 che ha i sedili bianchi?

Assolutamente si, è un prodotto per la pelle e lavora sulla sua morbidezza ed elasticità, non sul colore.

Attenzione, però: io l'ho usato sui sedili in pelle nera, non so se su altri colori questo specifico prodotto possa causare problemi.

Comunque la stessa Meguair's scrive sulla confezione di fare una prova in una piccola area nascosta del sedile. Così lasci passare un giorno e vedi come si comporta.

Autore:  Nevermind78 [ venerdì 21 maggio 2021, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cura sedili in pelle

Ciao a tutti, io ho una cx 30, sostanzialmente gli interni sono uguali alla 3, volevo chiedervi se secondo voi il volante ed il pomello del cambio sono in pelle vera o ecopelle? Eventualmente vanno trattati con gli stessi prodotti usati per i sedili?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/