Rispondi al messaggio

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

giovedì 20 giugno 2019, 23:54

Perché, travisando l’uso ordinario del termine ‘rigenerazione’, ma in coerenza con la motorizzazione oggetto della discussione nel suo complesso, si riferiva alla ‘frenata rigenerativa’.

Ciao, Nicola.

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 21 giugno 2019, 5:45

PRINZ ha scritto:
streak ha scritto:E inoltre, dove ci sono le salitone, dopo ci sono anche le discesone! ;)


Certo, ma con la discesa non riesci a recuperare il maggior consumo dovuto alla salita, solo in parte. Alla fine consumi un bel po' di più che in piano! ;)


Dipende. Con il mio stile di guida, e con il piede leggero, riesco a sfruttare bene le discese (senza mettere in folle, naturalmente!), per cui su strade con salitone e discesone come la E45 complessivamente riesco a consumare come (e forse addirittura meno) se fossero completamente in piano.

Un po' come quando corro: riesco a tenere un passo medio (e quindi velocità media) migliore se ci sono salite e discese rispetto a un percorso perfettamente pianeggiante. Non chiedermi perché! :)

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 21 giugno 2019, 8:09

Credo che non sia fisicamente possibile, ma si possono sicuramente limitare molto i "danni"! ;)
Qui una interessante discussione sul tema:https://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=100602&sid=6c1b4575e7ded3b8f2834349eb4589e6&mobile=desktop

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 21 giugno 2019, 8:28

Sì, forse a parità di velocità media non si può consumare meno con salite e discese rispetto al piano, ma facendo le salite con un filo di gas, a velocità il più possibile costante, e sfruttando il più possibile il cut-off in discesa, i "danni" si possono limitare parecchio ;)

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

giovedì 27 giugno 2019, 18:42

Io con la mia (2.0 hybrid) con i primi 60 euro, circa 37 litri ho fatto 690 km. quasi tutti extra urbano, una media di 18km litro. E' vero che accelerando in marcie basse mette paura, sono arrivato a 65 l/100km :sweat: ma dati irrealistici. Nelle prime tre marcie cerco di non pestare a fondo il pedale, poi cerco di mantenere una velocità costante. Il computer aiuta molto, giostro tra 5 e 6 facendo in modo che giri a due cilindri. Tenerla a giri bassi non serve, sotto è morta e l'elettrico non gli fa un cippa, consumi solo benzina per farla rientrare in coppia senza accelerare. Io ad esempio la sesta la uso pochissimo, non serve abbassare i giri, serve aiutarla a farle girare a due cilindri e ci riesce bene anche a 100 km/h e se devi accelerare un po' all'ora l'elettrico lo aiuta per rimanere a due cilindri. Non è un diesel è un 2000 a benzina PUNTO. Consuma se non si sta accorti. L'ibrido serve solo per vendere motori a benzina grandi che altrimenti non comprerebbe più nessuno :D . Domanda: quanti di voi che hanno l'ibrido l'avrebbe presa in considerazione se non fosse stata ibrida? :tmi: NESSUNO, me compreso

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 28 giugno 2019, 1:27

Non è che i 65 l/100 km siano dati irrealistici, è che durano pochi secondi e nella media del consumo incidono poco. Certo, "schiacciare" nella marce basse non è il sistema per consumare poco.
Come hai detto la parte ibrida aiuta a consumare meno e quindi anche a vendere l'auto a benzina, nel senso che i minori consumi sono diventati un fattore di scelta di un'auto oggigiorno.

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 28 giugno 2019, 8:01

Io l'ho acquistata con la speranza che si possa fare a Gpl anche se mi piange il cuore. Se vivessimo in un paese meno avido.

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 28 giugno 2019, 13:42

Io un motore così particolare non lo passerei a gpl, anche sevin teoria l'alta compressione dovrebbe aiutare.
Comunque con il Gpl non perdi cavalli ne perdi qualcuno se passi a metano( ma in tal caso la perdita di cavalli sarebbe molto ben ripagata dal risparmio)

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 28 giugno 2019, 18:41

Non è tanto i cavalli, ma l'affidabilità. Lo stirata in autostrada per scioglierla, sono arrivato a tutta, di più non ne aveva. Ho perso in 30km di guida sportiva 150km di autonomia residua. :rofl: Monterò un serbatoio aggiuntivo tipo alla Mad Max :rock:

Re: Consumi eccessivi mazda3 2019

venerdì 28 giugno 2019, 20:55

A questo punto c’è la curiosità di sapere a quanto sei riuscito ad arrivare :D
Rispondi al messaggio