Pagina 3 di 4

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:05
di lucio51
Oggi ho provato il tempo di durate dellI-Stop, batteria al litio con 4 tacche durata 2,10 minuti, tre tacche e dopo un minuto scese a due tacche 2 minuti e qualche secondo, con climatizzatore e radio spenti.
Invece se accendo radio e climatizzatore non supera i 30 secondi

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:06
di lucio51
lucio51 ha scritto:Oggi ho provato il tempo di durate dellI-Stop, batteria al litio con 4 tacche durata 2,10 minuti, tre tacche e dopo un minuto scese a due tacche 2 minuti e qualche secondo, con climatizzatore e radio spenti.
Invece se accendo radio e climatizzatore non supera i 30 secondi

Mi rimane da provare con la batteria a 5 tacche che oggi non ho potuto.

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:27
di ikxdf
lucio51 ha scritto:
lucio51 ha scritto:Oggi ho provato il tempo di durate dellI-Stop, batteria al litio con 4 tacche durata 2,10 minuti, tre tacche e dopo un minuto scese a due tacche 2 minuti e qualche secondo, con climatizzatore e radio spenti.
Invece se accendo radio e climatizzatore non supera i 30 secondi

Mi rimane da provare con la batteria a 5 tacche che oggi non ho potuto.


Ok ma a che pro? Ormai ti è chiaro che è legato alla batteria al litio. Più servizi tieni accesi e meno dura. Se utilizzi il condizionatore, anche se hai la batteria carica al massimo durerà 30 secondi perché tenderà a mantenere la temperatura da te stabilità. Per esempio se hai impostato 23 gradi e fermandoti interviene l'istop, si riaccenderà la macchina a temperatura abitacolo di 24 gradi anche se la batteria è carica. Oltre a questo la batteria ibrida non tiene acceso il clima ma solo la ventola dell'aria.

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 10:59
di Pier65
A me da pensiero che all’accensione della vettura la batteria dell’ ibrido sia sempre a metà carica, anche se spenta 5 minuti prima completamente carica.
Succede anche a voi?

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 11:04
di ikxdf
Dopo 5 minuti no ma in una notte si. Cmq per quanto mi riguarda questo ibrido è totalmente inutile. Non aiuta assolutamente nei consumi...nemmeno un po'...tutto fasullo. Per il resto di funzionalità che offre non cambia la vita. È solo una mossa commerciale per vendere l'assenza di bollo per 3 anni, i parcheggi blu gratuiti e il poter circolare. Le auto mild Hybrid non sono nulla. Solo un accrocchio legale.

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:19
di Max Depo
ikxdf ha scritto:La prova che dovete fare è caricare la batteria dell'ibrido e poi attivare l'istop....vedrete che durerà un sacco.


Oki... domanda successiva: come si carica la batteria dell'ibrido?
Non ricordo di averla mai vista con più di 3 tacche, neanche dopo circa 20 km di discesa in montagna, che da ignorante pensavo sarebbe stata tutta energia recuperata (e invece sono arrivato a fondovalle con 2 tacche)

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:27
di ikxdf
Se non ti si carica in 20 minuti di discesa mi sa che hai qualche problemino....io con un paio di frenate di quelle serie salgo già di due tacche....

Cmq la batteria si carica decelerando a marcia inserita e con la frenata (sempre con marcia inserita). Se tu deceleri con la macchina in folle o a frizione tirata non si carica

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:31
di Max Depo
Lo sospettavo.
Mi sa che un controllino lo dovrò fare.
La discesa l'ho fatta tutta a freno motore, con pochissimo freno a pedale - ma è anche vero che allora avevo meno di 1000 km.

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:33
di ikxdf
E allora è normale. Anche a me per i primi 1000km l'ibrido risultava come disattivato: non caricava oltre le 3 tacche e non interveniva mai. Dopo i 1000 si è attivato da solo.

Re: I-Stop, ma non più di 30".

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 11:28
di Pier65
Max Depo ha scritto:Lo sospettavo.
Mi sa che un controllino lo dovrò fare.
La discesa l'ho fatta tutta a freno motore, con pochissimo freno a pedale - ma è anche vero che allora avevo meno di 1000 km.


Se freni solo con il motore non carica, devi usare anche il pedale del freno e quando ricarica lo vedi anche dalle tacche azzurre in fondo al l’indicatore di consumo (oltre che dai flussi nel monitor energia)