Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Sensibilità sensori di parcheggio

giovedì 6 giugno 2019, 23:58

Ciao a tutti. Quando parcheggio all'aventi i sensori di parcheggio si accendono quando già sono sul rosso. Come è possibile? Colpa mia che arrivo troppo forte? Oppure sono i sensori che sono rincretiniti? Se faccio manovra e metto la retro poi vado in avanti sono più sensibili. Sinceramente non mi stanno entusiasmando. Booh.... :drunk:

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

venerdì 7 giugno 2019, 9:45

Si conviene parcheggiare piano in effetti.
Anche a me si accendono in ritardo la prima volta, poi facendo manovra meglio...
Invece trovo eccezzionali gli avvisi di uscita dal parcheggio, mi hanno già salvato un paio di volte da qualche pazzo in bicicletta :)

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

venerdì 7 giugno 2019, 14:19

Concordo, infatti l'auto è lunga come una station wagon e il lunotto è piccolo come una botola. :D Tutto per il design KODO

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

lunedì 29 luglio 2019, 8:26

oltre al problema qui segnalato, avete anche voi notato l'eccessiva e precoce segnalazione del suono e l'imperfetto posizionamento della linea rossa sul monitor che non rispecchia affatto la posizione reale dell'auto rispetto all'ostacolo, ciò diventa come "al lupo al lupo" e porta all'inutilità di tale funzione io credo che dovrebbero rendere meno conservativo l'avviso lasciando la possibilità di un settaggio della sensibilità da impostazioni...se consideriamo che ti fanno scegliere il suono delle frecce :tmi:

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

martedì 30 luglio 2019, 17:28

Ma.... i sensori si accendono quando ormai sono contro il muro ma ci ho fatto l'abitudine, rallento quasi fino a fermarmi e come un vecchietto mi avvicino piano piano. la linea rossa dovrebbe essere approssimativamente 50 cm, ma suona fastidiosamente già da un metro. secondo me più che un settaggio personalizzato servirebbe un software più calibrato, ovvero un bip molto lento (più lento di quello di adesso) e quanto entri nel rosso aumenti la frequenza, ma soprattutto che si attivi ad una velocità superiore, insomma, diciamo per tempo. il sistema non è proprio calibratissimo, anche il fatto di non poter regolare lo specchietto per la funzione cordolo lo rende inutile, o per lo meno con la mia posizione di guida.

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

martedì 30 luglio 2019, 20:59

Scusate per l'OT, ma quello che Mattia458 mi rende curioso...
Mattia458 ha scritto: il fatto di non poter regolare lo specchietto per la funzione cordolo lo rende inutile, o per lo meno con la mia posizione di guida.


In attesa che arrivi la mia macchina ho cominciato a sfogliare il manuale.
Sul manuale alla pagina 3-12 c'è la sezione "Specchietti retrovisori elettrici
con funzione di abbassamento in retromarcia*"

L'asterisco dice: *Alcuni modelli

@Mattia458 che allestimento hai? E' possibile che questa funzionalità non ci sia per il mercato italiano? :^)

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

mercoledì 31 luglio 2019, 1:34

Hmmmm sulla m3 exclusive che ho provato in retro gli specchietti si abbassavano

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

mercoledì 31 luglio 2019, 9:19

la mia è la versione verosimilmente più venduta cioè la Exceed.
La exclusive con un grosso aggravio di denaro fornisce in più solo gli interni in pelle e l'impianto Bose ciò è quanto si apprende dagli scarni depliants e pagine internet ufficiali.

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

mercoledì 31 luglio 2019, 11:18

Non solo, aggiunge anche il sedile guida regolabile elettricamente con memoria, e i sedili anteriori riscaldabili (cosa che la precedente Exceed aveva e ora non ha... e motivo principale per cui ho scelto l'Exclusive).

Re: Sensibilità sensori di parcheggio

mercoledì 31 luglio 2019, 12:12

Niente off-topic, grazie ;-)
Rispondi al messaggio