Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Articolo skyactivX
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=211&t=29144
Pagina 1 di 13

Autore:  Benti77 [ lunedì 15 luglio 2019, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Articolo skyactivX

Spero di non fare torto a nessuno linkando un bell'articolo sul motore uscente
https://www.quattroruote.it/news/primo_ ... iesel.html

Autore:  LA MAGA [ lunedì 15 luglio 2019, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Leggendo i commenti a questo articolo apparsi su 4R si evince la perplessità dell'utente medio ...

Autore:  hiej [ martedì 16 luglio 2019, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

A parte gli interventi del Sig. Elio Rossi che deve essersi incantato a causa dei funghetti con cui si alimenta, io trovo le perplessità abbastanza legittime.
Personalmente senza togliere nulla alla bellezza tecnica della soluzione, mi preoccupa un po' la complessità di tutto il sistema specie sul lungo periodo. Magari sbaglio, ma ho come l'impressione che questo motore deve esser accordato come un violino per funzionare correttamente.
Sarei curioso di vedere dopo tot-mila kilometri, (quando i vari componenti perdono progressivamente efficienza (compressore, iniettori, sensori, attuatori...)) quale sia la complessità nell' individuare e risolvere eventuali anomalie (magari anche leggere).

Per quanto riguarda i consumi, a dire il vero 5.8l/100km, non mi sembrano giustificare tutta questa innovazione, se dovessi cambiar auto domani (o nei prossimi mesi) pesando anche i dubbi sull'affidabilità, a parità di consumi (almeno sulla carta) e forse di prestazioni prenderei una Civic 1.5 Turbo, un motore decisamente meno complesso.

Aspetto con impazienza le prove su strada delle riviste, sarebbe interessante un confronto a tutto tondo fra le compatte sui 180 cavalli: Corolla, Civic, Mazda3, che son proprio le tre auto che valuterei se dovessi cambiar auto a breve, anche se la Corolla parte già penalizzata causa CVT e bagagliaio minuscolo.

Autore:  Benti77 [ martedì 16 luglio 2019, 7:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Non so, non penso sia così complesso il ciclo di questo motore, ma in effetti tocca aspettare per parlare.
Il consumo e le emissioni ni paiono buoni per un 2,0 benzina,ma anche in questo caso attenderei i test e le dichiarazioni in USA che sono più veritiere
Ad ogni modo l'alternativa dei piccoli turbo non mi convince troppo, di sicuro tra l'altro vanno bene solo automatici, col manuale i buchi di potenza li senti tutti

Autore:  streak [ martedì 16 luglio 2019, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Per quanto riguarda l'affidabilità, con un tradizionale aspirato a benzina si va molto più sul sicuro.
Questo Skyactiv-X, per quanto possa essere intrigante come progetto, ha ancora tutto da dimostrare.
Inoltre, mi sono chiesto: vale la pena spendere circa 3.000 € in più per avere 180 cv anziché 122?
Certamente dipende dai gusti personali. Per me no. Recentemente ho riscoperto il gusto della guida rilassata, anziché con il "coltello tra i denti", senza bisogno di dimostrare agli altri che c'ho l'auto più potente. Con diversi vantaggi: meno rischi (anche di multe), consumi molto più bassi, moglie molto più tranquilla e rilassata...
Non sfrutto mai i 150 cv della mia attuale, figuriamoci i 180...

Autore:  hiej [ martedì 16 luglio 2019, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Quel che non quadra molto è il valore dichiarato sui consumi: sulla CX-30 danno un combinato migliore col 180cv rispetto al 122 (a parità di trasmissione) mentre sulla 3 sembrerebbe che il 122 sia più economo.
(Sulla CX-30, come consumi, il 180cv è molto vicino a quella con 1.8 diesel).

Quindi, o i dati che circolano non sono affidabili o la 3 col 180 cavalli ha rapporti più corti, a tutto vantaggio delle prestazioni.

Autore:  PRINZ [ martedì 16 luglio 2019, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Credo che il diverso cx possa influire su queste differenze di consumi...

Autore:  streak [ martedì 16 luglio 2019, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Io non faccio mai molto affidamento ai consumi dichiarati dalle Case.

Autore:  PRINZ [ martedì 16 luglio 2019, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

Non corrispondono mai a quelli reali, se non a grandi linee ovviamente, ma per confronto fra modelli hanno un valore.

Autore:  Benti77 [ martedì 16 luglio 2019, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo skyactivX

streak ha scritto:
Per quanto riguarda l'affidabilità, con un tradizionale aspirato a benzina si va molto più sul sicuro.
Questo Skyactiv-X, per quanto possa essere intrigante come progetto, ha ancora tutto da dimostrare.
Inoltre, mi sono chiesto: vale la pena spendere circa 3.000 € in più per avere 180 cv anziché 122?
Certamente dipende dai gusti personali. Per me no. Recentemente ho riscoperto il gusto della guida rilassata, anziché con il "coltello tra i denti", senza bisogno di dimostrare agli altri che c'ho l'auto più potente. Con diversi vantaggi: meno rischi (anche di multe), consumi molto più bassi, moglie molto più tranquilla e rilassata...
Non sfrutto mai i 150 cv della mia attuale, figuriamoci i 180...



lo dicevo pure io col 1,5, vedi post nella sezione terza gen, poi dopo 4 anni di auto splendida e dopo aver dato via il mio Ducati ho cambiato auto per la mx5...
Non corro, rispetto i limiti, ma dare gas nello stretto e sentire una mazda sotto alle chiappette...

Però è vero che a 120 in autostrada mi manca la mia comoda 3 (tanto che sto qua a sognare la nuova 3 mentre valuto il cx30 e la cx5)

Pagina 1 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/