Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: La mia 3: prime impressioni e confronto con la precedent

mercoledì 23 ottobre 2019, 13:40

Siete Off-topic.. ;)

Re: La mia 3: prime impressioni e confronto con la precedent

sabato 17 luglio 2021, 18:07

Ciao, vedo che hai avuto due CX-5, sono molto indeciso se prendere una di 2^ generazione del 2017 2.2 da 150 cv. Ciò che mi fa tentennare sono i problemi di affidabilità (tipo travaso di gasolio nell'olio). Tieni presente che l'auto la utilizzerei per fare casa/lavoro totale 100 km per due/tre volte a settimana su strada provinciale quindi 90/110 km/h. L'altro dubbio è visto la campagna di demonizzazione del diesel non so se sto facendo la scelta giusta.

Re: La mia 3: prime impressioni e confronto con la precedent

domenica 18 luglio 2021, 11:07

streak ha scritto:CONCLUSIONI
Secondo me, la nuova Mazda 3 2.0 MH Skyactiv-G AT è un'auto molto adatta a chi vuole viaggiare in pieno relax nel comfort e nella sicurezza, in un ambiente molto piacevole.
E' invece poco adatta a chi predilige una guida aggressiva, a chi vuole provare emozioni sportive e vuole un ingresso in curva fulmineo, a chi vuole riprese brucianti senza andare su di giri con il motore.


Pur le dovute differenze rispetto alla mia auto una CX-30 che è a parte le dimensioni, come meccanica, dotazioni ed elettronica è simile ad una Mazda 3, concordo in pieno con le conclusioni dell'autore del post e mi continuo a chiedere come mai di Mazda se ne vedano così poche in circolazione.

L'unico problema per adesso riscontrato è che è molto silenziosa e il motore non trasmette vibrazioni e per me, che vengo da un auto a 5 marce mi ci vorrà ancora un po di chilometri per abituarmi alle 6 marce, perché guidando e non sentendo il rumore del regime motore e non percependo nessuna vibrazioni non mi accorgo che devo scalare ad una marcia superiore.
Rispondi al messaggio