Rispondi al messaggio

Pastiglie freni CX5

domenica 22 aprile 2018, 20:13

Km 18.500 e cambiate le prime Pastiglie freni anteriori......
Uso l'auto nel misto ed in città guidando nella norma......non durano molto comunque!!!

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 31 maggio 2018, 14:28

Cambio manuale o automatico?

Re: Pastiglie freni CX5

martedì 5 giugno 2018, 3:17

@Giotrial, cambio manuale od automatico?

Re: Pastiglie freni CX5

martedì 5 giugno 2018, 8:33

Automatico

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 2 agosto 2018, 8:15

Dipende molto dallo stile di guida cmq la cx5 2 serie con cambio automatico ha le pasticche freni molto tenere e quelle posteriori leggermente più dure il che ecquivale a una più efficiente frenata senza intaccare la geometria dei dischi freni che con pasticche più dure e più durature si ovalizzerebbero !!!! Cx7 che avevo prima aveva questo problema le pasticche non sì consumavano mai è i dischi si ovalizzavano !!!

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 2 agosto 2018, 11:46

perché il materiale dei dischi era scadente

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 2 agosto 2018, 12:04

No c'era un eccessiva durezza delle pasticche che facevano salire troppo la temperatura del disco specialmente nelle frenate lunghe e la controprova era che il cerchio non si sporcava mai e a 120.000 km non ho mai cambiato le pasticche posteriori sulla cx7 !!!! Mentre sulla cx5 appena la lavo 2/3 frenate e si nota subito la polvere del consumo pasticca sul cerchio!!!!

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 16 giugno 2022, 7:16

Buongiorno,ho una cx5 2.2 184cv del 2019 presa usata,ora ha 60k km e le pastiglie hanno cominciato a gridare da paura perché ovviamente il sensore acustico sta sfregando nel disco, mi ordino un kit di pastiglie Brenbo P49045 che sia Amazon che su autodoc che sul sito Brembo mi davano compatibili e invece ieri vado per cambiarle e non vanno bene, praticamente la parte dove va in guida sui lamierini è troppo larga e non entra nella pinza, da lì vado al volo da un ricambista vicino a casa e mi dice che con il mio telaio non riesce a trovare un codice aftermarket perché troppo nuova, quindi mi tocca andare in mazda e sembra che costano quasi 200€! Quando le Brembo le ho pagate 54€.
Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 16 giugno 2022, 17:46

Del 2019 "troppo nuova" non direi! :^)
Prova a cercare su un sito di ricambi, usando il numero di telaio.

Re: Pastiglie freni CX5

giovedì 16 giugno 2022, 18:14

Già fatto, anche du autodoc mi da stesso codice Brembo quindi sbagliato e anche altre Marche, il bello che danno anche la giusta corrispondenza del codice oem. Alla fine prese in mazda alla modica cifra di 180€!!!
Il bello che c'è uno che le vende nuove su subito per errato acquisto, l'ho contattato ieri ma non mi rispondeva, io ho fretta di cambiare perché lunedì parto per le ferie e sono troppo consumate... Mi ha risposto mezz'ora dopo che le avevo prese!!! Comunque il sistema del sensore acustico è proprio uno schifo, c'è da vergognarsi...allego foto differenza pastiglie originali contro le Brembo sbagliate. Da come ho capito hanno cambiato dai modelli con telaio KF
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi al messaggio