Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=201&t=31883
Pagina 2 di 2

Autore:  MarcelloToni [ sabato 2 dicembre 2023, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

sicuramente le versioni con cambio automatico presentano una maggior sollecitazioni dei freni .....ma se questa fosse la causa tutte le auto con cambio automatico dovrebbero presentare in maniera diffusa tale problema.....ne ho avuto altre anche di cx5 e questa è la prima volta che rilevo il problema che però dopo il cambio pastiglie con un set Brembo pare al momento sistemato....

Autore:  Alecs75 [ domenica 3 dicembre 2023, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

mazdapier ha scritto:
Io ce l'ho manuale, ho passato i 10mila km..


Affligge anche chi ha il cambio manuale, ma non è un problema sistematico. Ho tre amici tutti con CX5: due con cambio automatico che non hanno mai manifestato il fenomeno, uno col manuale che ha avuto il problema e ha risolto con un kit Brembo, io con l'automatico che dopo il primo cambio in garanzia adesso a 57K km si sta ripresentando il problema (ovviamente passerò anch'io a Brembo).
Direi quindi che dipende totalmente dallo stile di guida.

Autore:  MarcelloToni [ domenica 3 dicembre 2023, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

Naturalmente ognuno racconta la sua esperienza...posso solo dire che delle 5 auto chr ho avuto con il cambio automatico ( di cui tre mazda) ...mi si è presentato solo in questa...e le strade percorse son sempre quelle...

Autore:  mazdapier [ domenica 3 dicembre 2023, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

Alecs75 ha scritto:
Affligge anche chi ha il cambio manuale


Ah okay allora. Vediamo se io la scampo, faccio la maggior parte dei chilometri in strade a lunga percorrenza (autostrada e extraurbano), quindi uso davvero pochissimo il freno in rapporto ai km percorsi. In generale poi cerco sempre di rallentare l'auto prima di frenare docile, invece di tirare il classico pestone al pedale all'ultimo (a meno di situazioni particolari ovviamente, soprattutto con certi guidatori in giro |( ).
Infatti devo dire che la frequenza con cui pastiglie e dischi è davvero bassa, per dire sull'auto precedente (una Jeep Cherokee) ho cambiato le prime pastiglie ben dopo i 60mila km e dischi+seconde pastiglie a poco oltre 120mila, poi ho fatto 3° cambio pastiglie intorno a 185mila, infine basta perchè ho venduto l'auto intorno ai 250mila km in cambio dell'attuale CX-5 (spendere soldi per i nuovi dischi pochi km prima di venderla anche no :devil: :rofl:).
In tutti e 3 i casi tutto sommato potevo anche andare avanti, il meccanico mi diceva sempre che lo spessore era ancora discreto e non c'erano particolari scalini sul disco, ma io comunque li cambiavo lo stesso (in concomitanza di tagliando) giusto per prudenza...

Autore:  AntoNenno [ domenica 10 marzo 2024, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

Buonasera a tutti. Ho appena comprato una cx5 184 awd aziendale con 7000km, dal primo giorno in cui l'ho ritirata ho notato una vibrazione del volante e della macchina in frenata. La concessionaria ha fatto richiesta alla casa madre per avviare la pratica in garanzia.
Trovo assurdo che una macchina da 50.000€ dia costantemente a tutti un problema simile. Assurdo che non vi abbiano ancora posto rimedio...
Vorrei capire se con il kit brembo il problema si risolva in modo permanente; oppure con dei dischi maggiorati.
Cosa consigliate?

Autore:  MarcelloToni [ domenica 10 marzo 2024, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dischi Freni anteriori Mazda CX5 2023

Salve...ho avuto problema simile sulla mia CX 5 2 2 TD dopo appena 12.000 km. in garanzia sono stati cambiati i dischi e naturalmente le pastiglie in garanzia. Il problema si è manifestato nuovamente dopo nemmeno 7.000 km....ho postato ampia info su questa situazione che ho al momento risolto rivolgendomi ad operatore specializzato in freni e non alla rete Mazda.... rettificati i dischi e messo pastiglie Brembo più tenere...ora a 31.000 km pare vada tutto bene

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/