Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Chiusura finestrini

mercoledì 24 ottobre 2018, 13:25

Ciao a tutti, l'altro giorno mi sono dimenticato un finestrino aperto, come facevo con la vecchia mazda 5 ho preso la chiave ed ho provato a richiuderlo tenendo premuto il pulsante di chiusura, con grande meraviglia non è successo niente, ho provato allora ad aprirli con il pulsante apertura porte ed anche così non è successo nulla. Ho guardato anche sul libretto ma non ho trovato nulla su impostazioni da fare per attivare questa funzione, possibile che sia stato tolto questo comodo sistema? Mi potreste aiutare?

Re: Chiusura finestrini

mercoledì 24 ottobre 2018, 13:48

Questa funzione suoi nuovi modelli è stata tolta.

Re: Chiusura finestrini

martedì 6 novembre 2018, 14:57

Quando ho preso la macchina, molto sorpreso della mancanza, ho interpellato il call center. La risposta è stata "La funzione è stata tolta in quanto la batteria del telecomando si consuma"
Ho chiesto se si poteva attivare, sotto mia "responsabilità" per il grande consumo della batteria, ma mi è stato risposto di no.

Re: Chiusura finestrini

martedì 6 novembre 2018, 23:22

Bella scusa del *ca@@o*. Ho sempre usato questa funzione sulla vecchia Audi A3 per tredici anni e non mi ricordo se la batteria l'ho cambiata uno o due volte. La batteria delle Mazda si consuma per via dell'accensione "push button", che francamente trovo inutile e poteva essere opzionale. Detesto le innovazioni peggiorative che oltretutto ti impongono.

Abituato com'ero, già parecchie volte con gli acquazzoni degli ultimi tempi sono tornato in strada per accertarmi che i finestrini erano ben chiusi.

Re: Chiusura finestrini

domenica 11 novembre 2018, 22:51

Ma poi cosa c'entra la batteria del telecomando?
Manda solo l'impulso, una frazione di secondo, mica deve alimentare il motorino dell'alza cristalli...

Re: Chiusura finestrini

martedì 13 novembre 2018, 13:03

È infatti solo un scusa. Anche senza questa funzionalità la batteria si scarica lo stesso. Già a circa 40.000 km è necessario sostituirla. Avevo anche io una VW Touran con questa possibilità di aprire e chiudere il finestrino a distanza (che in estate usavo tutti giorni) e a 80.000 km la batteria non era ancora scarica. Dopo non so quanto durava perchè l'ho venduta.
Le case automobilistiche quando fanno un ca...ata si trovano poi di quelle scuse assurde pensando che noi utilizzatori siamo stupidi i ci crediamo in tutte le storie che loro ci raccontano.

Re: Chiusura finestrini

martedì 13 novembre 2018, 17:41

Il problema è che il keyless consuma molto e temono che smanettando in estate per chiudere i vetri con il telecomando questo si possa scaricare in 2 mesi invece di 6.
Peraltro anche il tasto per aprire il portellone va tenuto premuto perchè abbia effetto....quindi anche quello scarica il telecomando ....ma presuppongono che quella funzione venga usata raramente mentre l'alzavetri in estate diverse volte al giorno.

Se in Mazda sono all'ascolto:

1) Ridisegnare il telecomando e sostituire le batterie piatte da orologio con quelle cilindriche da 12 volt....sono più ingombranti ma durano una vita.

2) rendere lo sportellino della batteria del telecomando più accessibile, facilitandone la sostituzione, evento purtroppo molto più frequente che in passato a causa della continua attività del trasponder della chiave.

3) introdurre un mini interruttore ON/OFF sul lato del telecomando.
In posizione OFF preserverebbe la carica quando non in uso e bloccherebbe ogni tentativo di clonazione della chiave o attacchi a distanza, assolvendo ad una funzione antifurto proattiva. Una chiave spenta non può essere copiata, clonata ed il suo segnale non può essere ritrasmesso a distanza.
In questo modo potrei decidere se usare o meno il keyless in funzione delle mie esigenze e dell'ambiente in cui parcheggio l'auto.

4) In alternativa al punto 3) fare almeno in modo che se chiudo l'auto con il tasto del telecomando la possa riaprire solo premendo il tasto di apertura sul telecomando, inibendo il keyless che in questo modo resta disattivo sulla chiave con i vantaggi esposti sopra di consumo e protezione antifurto.

Re: Chiusura finestrini

mercoledì 14 novembre 2018, 10:51

Sul punto 4 sono assolutamente d'accordo, sarebbe semplicissimo da implementare e molto efficace! :clap: :clap: :clap:
Anche sugli altri 3 nulla da dire, ma prevedono modifiche al telecomando, invece l'ultimo e` una modifica firmware da 10'

Re: Chiusura finestrini

mercoledì 14 novembre 2018, 14:29

Non mi sono espresso bene.

Quella che si scaricherebbe, secondo mazda, sarebbe la batteria del telecomado, non della macchina, visto che nel modello precedente per chiudere macchina e finestrini si doveva tenere spinto il pulsante a lungo.

Re: Chiusura finestrini

mercoledì 14 novembre 2018, 14:37

Infatti stanno parlando del telecomando. ;) :D
Rispondi al messaggio