Rispondi al messaggio

Cx 5 2019

giovedì 31 gennaio 2019, 15:52

Sono molto deluso dalla politica commerciale della Mazda , febbraio 2018 acquistò una cx 5 modello 2018 2.2 175 CV AT WD esclusive, pensando che essendo un modello uscito da poco avrei avuto per un paio di anni un modello di punta, invece dopo neanche un anno esce la cx 5 2019 con nuovi motori il 175 CV non ci sarà più adesso 184 CV. Non basta vengono fatti piccoli interventi estetici nuovi cerchi, strumentazione aggiornata, nuovi comandi del climatizzatore.
Per me é la prima volta che compro una Mazda, in passato ho avuto lancia, Opel,WW, ALFA ECC. ma mai mi era capitato di comprare un modello di auto uscito sul mercato da pochi mesi e aggiornato nell'arco dello stesso anno.
Profondamente deluso dalla Mazda

Re: Cx 5 2019

giovedì 31 gennaio 2019, 16:08

La Cx-5 come la tua è uscita nel 2017, per cui dopo 2 anni è normale che diano una rinfrescata (come tutti i marchi al giorno d'oggi).
Il cambio devi motori è coinciso con l'uscita delle nuove normative WLTP di omologazione. Infatti tutti i motori di tutte le nuove generazioni hanno aumentato i cavalli e la cilindrata (cx-3). In particolare M6 e Cx-5 ora hanno anche l'Adblue.

Re: Cx 5 2019

venerdì 1 febbraio 2019, 21:07

Che differenze ci sono tra il modello 2018 e il 2019 io ho un evolve con evolve pack e actvisense e cambio automatico e ho visto che i vari pacchetti sono scomparsi e per averla così bisogna prendere il modello executive ciò il modello dopo la business he differenze estetiche ci sono grazie e buona serats

Re: Cx 5 2019

venerdì 1 febbraio 2019, 22:01

Esteticamente mi pare di aver notato nuovi cerchi, posteriore un solo scarico. Internamente è cambiata un po’ il quadrante centrale e i comandi del climatizzatore
Questo è quello che io ho notato inoltre mi pare siano aumentati i prezzi

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 9:59

Le differenze rispetto alla MY2018 non sono solo estetiche ma anche funzionali.

La versione MY2019 in qualunque allestimento ha in più:

- G vectoring plus (controllo anche dei freni - in uscita di curva ed in slalom veloce - per evitare effetto imbardata)
- Apple Carplay e Android Auto di serie

Nelle versioni superiori
- nuovo sistema di climatizzazione con raffreddamento dei sedili anteriori e riscaldamento di quelli posteriori
- nuovo quadro strumenti digitale
- nuovo disegno dei cerchi da 19" silver

Nella nuova versione Signature (oltre ai punti precedenti)
- nuovo disegno dei cerchi da 19" bright dark
- pelle nappa brown
- cielo abitacolo nero
- inserti in legno
- volante riscaldabile
- illuminazione interna a led (compreso baule)
- nuova plafoniera anteriore
- welcome led (luci pozzetto anteriore)
- specchietto retrovisore frameless


Da possessore di una Exclusive ritirata alla fine del 2018 avrei preferito sapere dell'imminente uscita della MY2019.
Nella mia non c'è nemmeno Carplay e Android auto (adesso di serie su tutti gli allestimenti - perfino Evolve) e per fare l'upgrade non sono solo richiesti 250 euro ma bisogna aprire il tunnel centrale e la consolle frontale per far passare il nuovo cavo USB, un lavoro semplice ma che, se fatto male o di fretta, comporta rumorosità degli assemblaggi etc.
Anche il G-Vectoring Plus è di serie su tutti i nuovi modelli e sicuramente migliora l'handling in curva su superfici sdrucciolevoli o nevose ed evita imbardate nei sorpassi veloci.
Con gli interni in pelle poi, il raffreddamento dei sedili anteriori mi avrebbe fatto molto comodo, ed adesso è di serie a partire dalla Exclusive.

Insomma, pur essendo consapevole della continua evoluzione del mercato automotive, non mi aspettavo che l'allestimento Exclusive - aggiornato a settembre 2018 con il nuovo listino - diventasse obsoleto nell'arco di pochi mesi con la versione - non annunciata - MY2019.
Qualcuno obietterà che anche il listino è stato aggiornato al rialzo, ma avrei comunque preferito poter scegliere.

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 11:02

Non lamentiamoci troppo alla fine non che hanno stravolto io i cerchi da 19 per le strade che percorro ne faccio volentieri a meno lo stesso Android auto e car play le luci interne di benvenuto a led quelle mi sarebbero piaciute le prenderò su e bay e farò montare cmq un amico preso volvo xc40 a giugno e notizia di qualche giorno che volvo cambierà tutto il pacchetto sensus di Windows per passare ad Android significa che gli hanno stravolto tutta la macchina almeno qui sono aggiunte di pacchetti che come hai ben visto la tua è priva per trovarli al modello successivo

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 13:18

No Oreste Trabucco, l'attuale allestimento Exclusive 2019 ha in più rispetto all'allestimento Exclusive 2018

- climatizzatore nuovo con raffreddamento sedili anteriori e riscaldamento sedili posteriori
- nuova strumentazione digitale con schermo TFT da 7"
- Apple Carplay e Andoid Auto già installato in fabbrica
- G Vectoring Plus
- nuovi cerchi

Quindi la nuova vettura non è stravolta ma sicuramente è diversa dalla mia a parità di allestimento Exclusive.
Nessuna aggiunta di pacchetti, solo modifiche più o meno importanti.

La mia comunque era una constatazione più che una lamentela a fronte di un acquisto importante.
Ovviamente chi può permettersi di cambiare auto frequentemente non si preoccupa di questi dettagli.

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 14:34

giso ha scritto:Sono molto deluso dalla politica commerciale della Mazda , febbraio 2018 acquistò una cx 5 modello 2018 2.2 175 CV AT WD esclusive, pensando che essendo un modello uscito da poco avrei avuto per un paio di anni un modello di punta, invece dopo neanche un anno esce la cx 5 2019 con nuovi motori il 175 CV non ci sarà più adesso 184 CV. Non basta vengono fatti piccoli interventi estetici nuovi cerchi, strumentazione aggiornata, nuovi comandi del climatizzatore.
Per me é la prima volta che compro una Mazda, in passato ho avuto lancia, Opel,WW, ALFA ECC. ma mai mi era capitato di comprare un modello di auto uscito sul mercato da pochi mesi e aggiornato nell'arco dello stesso anno.
Profondamente deluso dalla Mazda



Ciao, perché probabilmente non hai mai avuto una tedesca, almeno i giapponesi a livello estetico non fanno continui aggiornamenti come invece fanno i Crucchi, ma se li fanno di solito son a livello tecnologico e/o confort. Per cui da fuori l'auto è sempre la stessa. invece tempo fa avevo un classe R che dopo neanche un hanno in mercedes ci hanno cambiato paraurti fanali davanti, dietro ecc. Li si ti da nervoso perché ti ritrovi con un auto vecchia fuori. ma la tua CX5 hai voglia a riconoscerla da un modello 2019....per cui stai tranquillo che la tua auto è sempre attuale, goditela in tranquillità :y:

per quanto riguarda i venditori, ragazzi mettetevela via, sono molto pochi i venditori che ti avvisano di un imminente restyling, prima hanno l'ordine di vendere quello che c'è....a meno che tu non vada già preparato, e allora sono costretti a dirtelo....

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 14:58

LUCCO100 ha scritto:per quanto riguarda i venditori, ragazzi mettetevela via, sono molto pochi i venditori che ti avvisano di un imminente restyling, prima hanno l'ordine di vendere quello che c'è....a meno che tu non vada già preparato, e allora sono costretti a dirtelo....


Spesso nemmeno i venditori vengono aggiornati dalla casa madre proprio per spingere sulle vendite di quanto già in listino.
Però è anche vero che Mazda è estremamente di nicchia per quanto riguarda numeri e fatturato in italia. A gennaio 2019 ha immatricolato poco più di 1.000 auto su un totale di 165.000 quindi circa lo 0,6%.
E' quindi normale aspettarsi verso i clienti attuali e quelli futuri la massima attenzione se vuole garantire la crescita del brand.
In questi casi la trasparenza è tutto e chi ha scelto Mazda - e può aspettare qualche mese - non cambia idea o marca, anzi apprezza la chiarezza, e poi valuta se attendere la novità o puntare alla vettura disponibile.
Sono auto di nicchia che già risentono tantissimo del calo di valutazione in caso di rivendita nel mercato dell'usato, e con listini sul nuovo su cui vengono applicati sconti minimi. Se Mazda Italia vuole differenziarsi e crescere deve puntare su questo aspetto per distinguersi dalla massa dei competitor. Altrimenti resterà una delle tante e, con i numeri attuali, poco appetibile e competitiva per i futuri potenziali acquirenti.

Re: Cx 5 2019

lunedì 11 febbraio 2019, 15:34

concordo pienamente con quanto hai detto.
Mi lamento io che preso l'auto a febbraio 2018 immagino te che l'hai presa a fine 2018.
Comunque pazienza per fortuna come qualcuno ha detto esteticamente non si nota la differenza se non nei cerchi.
Io comunque ho scritto un email a Mazda Italia lamentandomi di ciò ma non mi hanno risposto
Rispondi al messaggio