Rispondi al messaggio

suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 9:57

qualcuno che ha installato una dash cam sulla CX3 mi può dare dei consigli sui seguenti punti?
- modello da prendere
- dove è meglio installarla
- come passare il cavo di alimentazione fino alla scatola fusibili vicino alla pedaliera
- quale uscita di alimentazione collegarla

Re: suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 15:36

Ciao,
come prima cosa ti vorrei suggerire di comprare una dash cam che registra continuamente in loop, cioè crea continuamente file video della durata di 3 - 5 minuti, queste registrazioni poi vengono cancellate singolarmente partendo da quella meno recente quando la scheda sd è piena
La cam che ho comprato per prima è stata la rollei DVR 300, gps incorporato, micro sd, full HD, registrazione in loop e sensore urti (che non ho mai usato). ne ho comprate 3 per tutte le macchine e 2 sono ancora funzionanti.
Per sostituire la terza dash cam che si era rotta ho acquistato una dash cam AZDome (mod G63D) con GPS e full HD perché la cam della rollei non la producono più. Ti consiglio di acquistare dash cam con le ventose invece di quelle che si attaccano con l’adesivo per ovvi motivi
Tutte le cam funzionano bene di notte.
Come cavo di alimentazione ho sostituito il cavo originale con un cavo che prende la corrente dalla presa OBD e ha un interruttore che permette 2 tipi di funzionamento: il primo spegne la dash cam dopo 5 minuti e il secondo la lascia sempre in funzione e la spegne quando la tensione della batteria della macchina scende sotto un determinato valore (che sinceramente adesso non ricordo, ho le istruzioni in garage)
Tutto quanto acquistato su Amazon, i prezzi delle cam sono intorno ai 90 euro, il cavo 16 euro.
L’ho posizionata nel vetro appena sotto la scatola nera dietro lo specchietto dove sono posizionati i sensori degli abbaglianti, del supporto di frenata e dell’accensione automatica delle luci
Invece per passare il cavo è stata una questione di pochi minuti, di sopra passi il cavo senza staccare niente sfruttando l’elasticità del materiale per inserire dentro il cavo tra il tetto e il rivestimento interno e lateralmente basta spostare la guarnizione della portiera e infilare dentro il cavo. La plastica del montante non è un grosso problema tira poco poco per fare spazio al cavo e infilalo dietro.
Come ultime cose, quando avevo la CX-5 ho avuto un incidente e la ripresa della cam l'ho potuta usare per dimostrare che io avevo ragione (e il full HD serve perchè così dalla ripresa riesci a leggere bene le targhe), se dovessi acquistarne una adesso la comprerei anche con la telecamera per il posteriore (incorporata nella cam o da posizionare dietro e controllata via wifi o cavo) e il famoso detto "chi più spende meno spende" è vero.....

Re: suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 16:07

grazie mille per la risposta ricca di utili dettagli!
Mi incuriosisce il cavo di alimentazione con possibilità di spegnimento dopo 5min. Se per caso hai modo di indicarmi il modello te ne sarei grato

Re: suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 17:08

Prego, è un piacere.
Non mi ricordo se posso postare direttamente il link di amazon, comunque eventualmente digita così su google:
REARMASTER Dash Cam Telecamera Cavo di alimentazione con Interruttore due modalità,24 ore Modalità di Sorveglianza e Modalità ACC, collegamento OBD(mini-usb)
e ti dovrebbe portare a quel link di amazon.
Attenzione a non sbagliare la connessione di alimentazione nella dash cam, per cui ti consiglio di acquistarlo dopo aver ricevuto la dash cam così non sbagli.

Re: suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 17:26

SUPER grazie!

Re: suggerimenti per dash cam e relativa installazione

mercoledì 8 settembre 2021, 18:35

:y: prego!
Rispondi al messaggio