Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

giovedì 8 dicembre 2016, 23:47

Non c'entra nulla quanto sia"estrema " l'elaborazione; se le caratteristiche dell'auto non corrispondono a quelle di omologazione, sei nei guai! ;)

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

venerdì 9 dicembre 2016, 20:32

ma dai|!|! nessuno va a guardare se hai cambiato mappa, cercano sempre le cose estreme e soprattutto che si vedono subito

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

sabato 10 dicembre 2016, 3:02

Va bene, devilred, hai chiarito il concetto!
Ognuno si regolerà come crede! ;)

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

martedì 3 gennaio 2017, 13:01

Mi sembra abbastanza assurdo pensare che in caso di incidente l'assicurazione chieda la verifica tecnica della centralina. Vado in moto da sempre e qui si modifica di tutto e di più e mai nessuno ha avuto problemi con l'assicurazione ma solo con la polizia per modifiche estetiche ben visibili come inclinazione targa e misura gomme.

Inoltre in mazda mi hanno detto che quando attaccano il pc per la diagnosi non sono in grado di vedere le eventuali modifiche alla centralina a meno che non siano fatte da inesperti che chiudono qualche porta di connessione, solo in questo caso capiscono che c'è stata una manomissione. Basta far fare le cose a persone esperte.

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

martedì 3 gennaio 2017, 15:12

Fizroy ha scritto:Mi sembra abbastanza assurdo pensare che in caso di incidente l'assicurazione chieda la verifica tecnica della centralina....

Non è assurdo, ma semplicemente improbabile (ma non impossibile), e se ti beccano ti fanno piangere fino al giorno del Giudizio Universale.... :)

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

mercoledì 4 gennaio 2017, 3:59

Ma si, il rischio è solo quello, in caso di incidente mortale , con colpa di chi ha rimappato la centraline, di vedere l'assicurazione esercitare la rivalsa per 2-3 milioni di euro nei confronti dell'assicurato; ma per un po' di cavalli in più, vale sicuramente la pena! |(

Come detto tante volte, non posso impedire qui di parlare di questa pratica, perchè non è di per se illegale; è illegale solo circolare con un'auto così modificata!

Kim ha scritto:
............................
1) la RCA serve SOLO per quando hai torto, per quello la paghi, e per legge non può negare il risarcimento al terzo danneggiato (il terzo danneggiato che ha ragione non ne può nulla e la legge lo tutela).

2) La compagnia obbligata a pagare fà scattare la clausola di rivalsa perchè l’auto è stata modificata (troverai la clausola di esclusione di copertura nel libretto delle condizioni di polizza). Credimi, in presenza di un grave sinistro, magari con 500 o 700 mila euro in ballo mettono in campo fior fior di periti specializzati e non il solito che si occupa del danno del paraurti. Sono ingenieri molto qualificati che magari si beccano 20 o 30 mila euro di parcella e ti assicuro che ti beccano (è già capitato).

3) essendoci una specifica causa di esclusione, le compagnie non devono dimostrare che ci sono un po’ di cavalli in più e che quelli hanno causato un incidente e se non ci fossero stati l’incidente non si sarebbe verificato: l’auto è stata modificata e questo basta; non importa se di 10 o 300 Cv in più.

Come sempre ribadisco che siamo tutti maggiorenni e vaccinati.

Ciao.

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

sabato 17 giugno 2017, 10:18

Ciao a tutti. Premetto che non ne so molto dell'argomento ma mi domandavo se fosse possibile avere la possibilità di passare da una mappatura all'altra (cioè da mappatura originale a modificata e viceversa) selezionandola tramite cdb. Un pò come avviene su alcune moto passando ad esempio da mappatura A (stradale) a mappatura B (sportiva). Preciso che è solo un es. In questo modo magari quando uno deve fare un tragitto autostradale più lungo può impostare la mappatura modificata e avere performance migliori mentre quando i cv in più non servono, tipo in uso cittadino, ritornare alla mappatura originaria.

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

martedì 20 giugno 2017, 12:57

Data l'assenza di risposte credo non sia possibile :lol:

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

martedì 20 giugno 2017, 13:17

Secondo me è possibilissimo e relativamente facile... Ma non da cdb ma da pc collegato a obd2 (non sono esperto ma io con il pc disabilito e abilito con apposito programma la lambda della moto e la miscela aria/benzina e la moto È un iniezione elettronica come la macchina)

Re: Rimappatura centralina diesel 105 CV

martedì 20 giugno 2017, 19:36

scusa l'ignoranza, cosa sarebbe l'obd2??
Rispondi al messaggio