Rispondi al messaggio

Regolazioni climatizzatore automatico

domenica 29 maggio 2016, 20:02

Ciao a tutti, volevo condividere con voi un paio di questioni relative al climatizzatore e alle regolazioni.
Da quanto ho potuto capire anche mettendo in off la manopola della velocità dell'aria, comunque viaggiando ad una certa velocità entra aria dalle bocchette centrali, per chiudere il flusso di aria nell'abitacolo fatto non c'è altro modo che impostare il ricircolo...corretto? Non è propriamente il massimo, in altre auto possedute quando la velocità del clima era impostata a zero non entrava aria nell'abitacolo!
Infine non so voi ma quando imposto il flusso dell'aria dalle bocchette centrali qualunque regolazione delle bocchette io faccia ho sempre e comunque l'aria in faccia specie dalla bocchetta a sx del volante...cosa ne pensate? Ciao a tutti

Re: Regolazioni climatizzatore automatico

lunedì 30 maggio 2016, 1:45

... le bocchette in plancia sono molto belle ma poco funzionali ; si "parzializzano" con difficoltà e soprattutto i flussi sono orientabili poco e male .... e quasi sempre d'estate finisce aria fresca fastidiosmente in faccia o sul collo ....occorre pazienza nel regolare e nel cercare di "incastrare" la bocchette ai lati del cruscotto in modo che indirizzino il più possibile aria in alto e lontano dal guidatore (se non c'è il passeggero ... altrimenti l'aria della bocchetta tonda centrale va in faccia a lui) , e/o togliere l'automatismo nella e mandare almeno in parte l'aria al parabrezza o ai piedi ...
ma inssomma non è il massimo .....

Re: Regolazioni climatizzatore automatico

sabato 7 gennaio 2017, 18:26

Paul Skate ha scritto:per chiudere il flusso di aria nell'abitacolo fatto non c'è altro modo che impostare il ricircolo...corretto?


Ciao,
ogni bocchetta ha anche una rotellina che se la giri in senso orario chiude il flusso d'aria su quellas singola bocchetta.
Io per fare prima uso comunque il tasto ricircolo.
Rispondi al messaggio