Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Riorganizzazione del bagagliaio

giovedì 11 ottobre 2018, 17:50

Dunque, con "riorganizzazione" intendo dire varie cose, in parte relative alla CX-3 (la capacità dichiarata del bagagliaio è uguale a quella della mia vecchia Audi A3, ma probabilmente è un po' ottimistica e/o lo spazio è organizzato diversamente, dunque è opportuno ottimizzare qualcosa) e in parte no, trattandosi di cose che avrei dovuto fare da tempo e sempre rimandato: togliermi dalle scatole roba superflua e ripartire gli oggetti in modo efficiente, in particolare per minimizzare il traffico per recuperare strumenti necessari in caso di emergenza.

Tenendo conto di tutto, una delle cose che ho fatto è mettere triangolo e kit pneumatici (non ho il ruotino, per ora) nella parte superiore del bagagliaio, togliendoli dal fondo: perché in emergenza non voglio essere costretto a svuotare tutto per sollevare il pianale di separazione. A questo punto, nel sottofondo rimangono solo i ganci di traino e un po' di spazio vuoto, dove starebbero benissimo le catene: mai usate in vita mia, le ho prese giusto per rispettare la legge e in casio d'emergenza; se dovessi con il meteo a rishio, le toglierei prima di partire e le terrei temporaneamente dentro l'abitacolo.

Il problema è che nel sottofondo non ci stanno a causa della sagomatura riservata al piccolo compartimento del kit pneumatici.
Mi vengono in mente due opzioni:

1. con un seghetto taglio il riquadro che crea il compartimento per il kit, ma mi dispiace modificare le cose con cambiamenti permanenti;
2. tolgo direttamente tutto il blocco di polistirolo e lo metto in cantina;
3. sostituisco il blocco di polistirolo con quello specifico per il ruotino (https://www.mazda.it/acquisto-e-servizi ... WHKTCX3BO/), sempre che non costi uno sproposito.

Suggerimenti?

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

venerdì 12 ottobre 2018, 8:26

Ciao,

Principalmente penso che la ruota di scorta non ti servirà mai, e a comprarla butti via soldi.

Per quanto riguarda la “riorganizzazione” se cerchi nel forum troverai già un post che parla di questo:
viewtopic.php?f=189&t=24676&start=120
Pagine 13 e 14.

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

venerdì 12 ottobre 2018, 11:07

Sul ruotino all'inizio pensavo che l'avrei certamente comprato, ma ora sto ragionando diversamente. Certo, se penso alle statistiche di trent'anni di guida, ho avuto solo una manciata di problemi e tutti tranne uno sarebbero stati risolvibili con il kit; l'eccezione fu un pneumatico distrutto su un sasso a 70km/h, ma non guidavo io (e due minuti prima avevo detto "occhio ai sassi in carreggiata"). Rimane che ogni tanto faccio lunghi viaggi in località molto isolate; ma non ne ho in programma fino all'inizio dell'anno prossimo, dunque per ora rimando.

La soluzione descritta in quelle due pagine è molto interessante, pare un fai-da-te alla mia portata ed effettivamente si può adattare a qualsiasi tipo di configurazione, con ruotino o senza ruotino. Grazie.

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

venerdì 12 ottobre 2018, 18:34

:y:

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

sabato 13 ottobre 2018, 14:18

Trovata una soluzione per il sottoscala, andiamo su un piano diverso, qualche centimetro più in alto. Mi stanno incuriosendo gli "organizer" come questo:

https://www.amazon.it/dp/B0789ZQH1Z/
https://www.amazon.it/dp/B07GPFDDYT/

Siccome penso sia impossibile trovarne non fatti in Cina, mi impensierisce la qualità (non vorrei trovarmelo rotto dopo poche sollecitazioni nelle curve). Certamente sono utili le recensioni su Amazon, ma qualcuno li ha provati?

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

lunedì 15 ottobre 2018, 12:51

https://www.beps.it/it_it/catalogsearch ... izer+baule

Re: Riorganizzazione del bagagliaio

lunedì 15 ottobre 2018, 13:20

Io ho messo praticamente tutto dentro lo scompartimento a dx...dietro il passaruota/fascione posteriore.
Poi...sotto ho tolto il polistirolo nero...messo sopra un armadio...e ho tenuto solo il Bose agganciato al perno...e tutto lo spazio recuparato ci ho messo tutto il resto:
ombrello
cavi elettrici
chiave a croce
e tutti gli accessori del portabici

Sopra ci sta appoggiato il primo strato di moquette che nasconde il tutto...e sopra ancora il pianale rigido di legno.
QUando esco in bici...tolgo il pianale in legno e il copri baule sopra...e li porto su a casa ed ho tutto lo spazio che ci occorre.
Rispondi al messaggio