Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Perplesso su certi materiali del cruscotto

venerdì 21 settembre 2018, 9:31

Ieri ho dato la prima pulita al cruscotto, intendo dire non solo sulla copertura, ma sui vetri della strumentazione. A parte il fatto che tutta la zona ha plastiche di qualità bassina, assemblate non proprio benissimo - basta toccarle che si piegano, e comunque vabbè, diciamo che il difetto si nota solo se si toccano, e si devono toccare solo quando è necessario pulirle... lasciamo pure stare.

Per quanto riguarda il vetro davanti agli strumenti - in particolare le due dannate alette laterali - si sono graffiate in modo visibile, fortunatamente solo con forte luce riflessa da dietro, dopo poche passate. E dire che non ho usato certo carta vetrata, ma un fazzolettino di carta della Zeiss che uso regolarmente per pulire i miei occhiali e le ottiche dei miei obiettivi. Certo, si era molto asciugato probabilmente per via di una piccola lesione alla confezione sigillata: meno umido è anche meno morbido, ma rimane comunque uno strumento specializzato per pulire vetri e plastiche.
Rispondi al messaggio