Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Due domande sul kit di gonfiaggio
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=189&t=28188
Pagina 1 di 2

Autore:  Ermentario [ lunedì 30 luglio 2018, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Due domande sul kit di gonfiaggio

Per la prima volta mi trovo un'auto senza ruotino e con il kit di gonfiaggio. Inizialmente avevo pensato che avrei comunque comprato il ruotino... ma ora mi chiedo se la cosa ha senso. Qualcuno ha avuto esperienza di forature e kit di gonfiaggio? Quanto è probabile trovarsi con danni alla ruota che il kit non può gestire?

Seconda domanda: il compressore può essere usato tranquillamente anche per aggiustarsi da sé la pressione delle gomme?

PS Le mie statistiche di problemi alle ruote: in 20 anni e 500.000 km, solo due volte. Una fu una sgonfiatura tipica da oggetto appuntito. La seconda volta (non guidavo io...) fu un sasso squadrato in carreggiata preso a velocità troppo alta. Mi chiedo se danni di questo tipo sono riparabili con il kit di gonfiaggio.

Grazie.

Autore:  scarm [ martedì 31 luglio 2018, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Con il kit se tagli la gomma di netto non c'è nulla da fare.
Va bene per piccole perdite in modo da arrivare in sicurezza dal gommista.

Faccio notare che il liquido dopo un tot di anni scade, per cui ricordarsi di verificare la scadenza. :)

Autore:  nafta [ martedì 31 luglio 2018, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Mi sono preso un ruotino che non porto con me ma resta nel box. Questo perchè potrebbe accaderti una foratura ma se la gomma si lacera un po' di più non la non riusciresti a rigonfiare la ruota. E' vero che si fora pochissimo ma un po' di prudenza non guasta

Autore:  Ermentario [ martedì 31 luglio 2018, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

nafta ha scritto:
Mi sono preso un ruotino che non porto con me ma resta nel box. Questo perchè potrebbe accaderti una foratura ma se la gomma si lacera un po' di più non la non riusciresti a rigonfiare la ruota. E' vero che si fora pochissimo ma un po' di prudenza non guasta


Effettivamente mi era venuta in mente una cosa simile: prenderlo e non portarlo sempre in auto, tranne che magari quando si fanno viaggi in aree più isolate... Grazie.

Qualcuno può rispondere alla seconda domanda (*)? Ovvero se il compressore si può usare anche sulle gomme normali?

(*) Ok, ok: sarebbe la terza, ma le prime due logicamente fanno un tutt'uno...

Autore:  scarm [ martedì 31 luglio 2018, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Ermentario ha scritto:
Qualcuno può rispondere alla seconda domanda (*)? Ovvero se il compressore si può usare anche sulle gomme normali?


Credo di sì (essendo fatto apposte per le forature) però non ricordo se c'è il manometro per vedere la pressione..

Autore:  Ermentario [ martedì 31 luglio 2018, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Specifico meglio la mia domanda, perché era posta male... (ovvero avevo un dubbio in mente che non ho esplicitato). L'uso del compressore per riparare una foratura si presume estremamente raro; viceversa controllare la pressione delle gomme ed eventualmente ripressurizzarle può essere un'operazione che si fa anche una volta al mese. Mi chiedo se il compressore sia stato progettato per questa frequenza d'uso o se si scassa prima.

Autore:  LUCCO100 [ giovedì 16 agosto 2018, 2:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Si scassa prima

Autore:  gandalf123 [ giovedì 16 agosto 2018, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Ermentario ha scritto:
Specifico meglio la mia domanda, perché era posta male... (ovvero avevo un dubbio in mente che non ho esplicitato). L'uso del compressore per riparare una foratura si presume estremamente raro; viceversa controllare la pressione delle gomme ed eventualmente ripressurizzarle può essere un'operazione che si fa anche una volta al mese. Mi chiedo se il compressore sia stato progettato per questa frequenza d'uso o se si scassa prima.


Fallo fare al benzinaio, è gratis e non fai fatica.
Hai tutta questa voglia di controllare la pressione gomme ogni mese?

Autore:  Ermentario [ giovedì 16 agosto 2018, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

gandalf123 ha scritto:
Fallo fare al benzinaio, è gratis e non fai fatica.
Hai tutta questa voglia di controllare la pressione gomme ogni mese?


Anche di più in certi casi, perché se giro scarico (99% del tempo) la pressione è una, se carico la macchina completamente la pressione è diversa. Quindi, dopo aver caricato la macchina si cambia la pressione, si giunge a destinazione, poi si ricambia la pressione per l'uso con macchina scarica fino alla fine delle ferie, e al ritorno stessa cosa.

Autore:  nafta [ giovedì 16 agosto 2018, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due domande sul kit di gonfiaggio

Non saprei dire quanto sia duraturo il compressorino del kit, che sicuramente avrà una durata accettabile. Uso normalmente un compressore "normale" che credo sia la cosa migliore da fare.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/