Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

sensore pressione pneumatici
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=189&t=24966
Pagina 1 di 2

Autore:  devilred [ sabato 28 novembre 2015, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  sensore pressione pneumatici

ciao a tutti. qualcuno ha controllato se il sensore dei pneumatici funziona veramente???

Autore:  PRINZ [ sabato 28 novembre 2015, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Il Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici,( manuale http://idn.tweddle.com/media/mazda/f7c7 ... _OM_LR.pdf pag. 4-173 e seguenti) non è costituito da sensori dedicati, ma sfrutta quelli dell'ABS.
Non vedo perchè non dovrebbe funzionare!
Ma credete che l'abbiano progettata e poi la assemblino i bambini dell'asilo aziendale della fabbrica, questa benedetta CX3? |( :^)
Se non funzionasse, vorrebbe dire che c'è un guasto, ma sarebbe segnalato da spia sul cruscotto! :!:

Autore:  Mardies GT [ sabato 28 novembre 2015, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Testato: il sistema funziona perfettamente.
Prinz, forse tutto ciò è dovuto alla (strana) impressione che fa quest'auto; mostrando ad amici le varie dotazioni, alcuni mi hanno detto: "dispositivi fittizi o di scarsa qualità, altrimenti quest'auto costerebbe 35000 euro".
Mah...

Autore:  PRINZ [ domenica 29 novembre 2015, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Ragionamento veramente demenziale: un costruttore di livello mondiale installerebbe nelle proprie vetture dei "dispositivi fittizi"? Ma veramente diamo i numeri!? :x :x
La conclusione poi: "costerebbe 35.000€ " da un'idea del rapporto qualità prezzo veramente alto di tutte le Mazda, che , ovviamente, non montano disposivi fittizi! Roba da matti! |( |( :fubar:

Autore:  tre [ domenica 29 novembre 2015, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

..i sensori della presione e la relativa spia funzionano perfettamente ... testato qualche settimana fa con spia accesa e pressione in effetti che si era appena abbassata su una ruota ; e funziona in modo impeccabile tutto il resto ... fari abbaglianti automatici , cruise control adattativo, avviso veicoli in sorpasso (RVM) - ma cicalino troppo basso- .... head up display e relative segnalazioni insomma tutte le notevoli dotazioni - durante gli 8.000 km - non mostrano cedimenti (solo qualche volta la anomala accensione spia manutenzione che scompare dopo un pò ) ...

unico perdonabile "tradimento"(da verificare al tagliando in concessionaria) la mancata accensione spia liquido lavavetri pur essendo finito appunti il liquido

Autore:  Mardies GT [ domenica 29 novembre 2015, 2:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Prinz, evidentemente ci sono persone che, abituate ad altri ("blasonati" ?) marchi, rimangono stupite delle dotazioni di Mazda.
Però a volte da soddisfazione assistere alle considerazioni positive quando constatano che tutto è ben realizzato e funzionante...
...Cento teste, cento opinioni.

Autore:  PRINZ [ domenica 29 novembre 2015, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Giá! :)

Autore:  Alecs75 [ martedì 1 dicembre 2015, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Diciamo che alle volte con tutta la tecnologia presente su queste auto bisognerebbe leggersi anche come funziona e come va gestita!!
Il TMPS funziona come ha detto Prinz (ed è vero che è il sistema più semplice tra quelli in commercio, ma non per questo meno efficace o addirittura fittizio). Ricordatevi due cose fondamentali:

1 - Ogni volta che controllate la pressione premete il relativo tasto per resettare il sistema (prenderà come riferimento la pressione - in realtà la circonferenza ruote - appena ripristinata), se non lo fate state sereni che suonerà per avvisarvi che qualche ruota è sgonfia senza ovviamente esserlo.

2 - Non so se sia così anche sul CX3, ma sul CX5 funziona in questo modo: se imposti sul cdb di avvisarti fra due mesi di ricontrollare la pressione delle gomme, dopo due mesi ti compare il messaggio sul cdb che ti avvisa di aumentare la pressione delle gomme. Segnalazione farlocca dovuta al fatto che vi è un errore di traduzione dal giapponese. In realtà l'avviso segnala semplicemente che il termine dei due mesi è scaduto ed è ora di ricontrollare la pressione.

Seguite questi due suggerimenti e vedrete che il sistema funzionerà alla grande!!

Autore:  Salvatore1 [ mercoledì 21 settembre 2022, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Salve
Ho riscontrato purtroppo un malfunzionamento del sistema di rilevamento pressione gomme
Dopo una sosta mi sono rimesso in marcia e mi sono accorto che avevo forato e lo pneumatico anteriore sx completamente sgonfio, ma nessuna segnalazione a bordo. Riparato lo pneumatico ho settato il sistema tenendo premuto l’apposito tasto, risgonfiato apposta la gomma ma il sistema non mi segnala la gomma sgonfia cosa è potuto succedere?
Vi ringrazio in anticipo

Autore:  PRINZ [ mercoledì 21 settembre 2022, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sensore pressione pneumatici

Se hai fatto tutto come previsto dal manuale, ci deve essere un qualche guasto/malfunzionamento.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/