Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: ruotino o kit

sabato 15 aprile 2017, 17:20

Dopo aver aquistato lo ruotino,ho creato degli scomparti dove mettere accessori di pulizia o altro.il crik l'ho bliccato tra la gomma e la lamiera,la pettorina di emergenza,le chiavi del crik e il compressorino sono intorno alla gomna e il triangolo l'ho attaccato sotto la bombatura del sedile attaccandoci del velcro sul lato.Il risultato mi soddisfa abbastanza,senz'altro è pratico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: ruotino o kit

sabato 15 aprile 2017, 20:16

Ottimo lavoro !! 8)
Una domanda ,che materiale hai usato per creare i pannelli?
E ricordare che nel vano sulla destra c'è l'apposito attacco dove riporre il crick,casomai qualcuno volesse utilizzarlo. ;)

Re: ruotino o kit

sabato 15 aprile 2017, 20:32

Ho usato dei pannelli alti 2cm di materiale edile usato x isolamento termico(di facile reperibilità in un brico center) ,simil polistirolo ma più facilmente tagliabile.Nello scomparto di destra ho già gancio traino e bomboletta scongelante...e ci sta pure altro!per verniciare il tutto usato tassativamente vernice spray all'acqua, a solvente corrode il polistirolo all'istante!

Re: ruotino o kit

sabato 15 aprile 2017, 23:36

Ciao a tutti, faccio i complimenti ad Ale74z, ottimo lavoro. Unicamente nn capisco tutto questo per portarsi dietro, a mio parere, peso inutile. Io in 30 anni circa di patente avrò forato 1 volta, per cui per me il compressorino e la bomboletta sono più che sufficienti, senza dimenticare che durante la garanzia il carro attrezzi è gratis....

Re: ruotino o kit

sabato 15 aprile 2017, 23:52

Io negli ultimi 12 anni con la stessa macchina ho forato 4 volte,mai al punto di restare a piedi...il carroattrezzi lo ho anche io ma sfigato come sono se finisco in Sardegna o all'Elba in una di quelle strade isolate,ora che arriva il carroattrezzi faccio prima a cambiare gomma.Poi c'è anche il fatto che mi pare più completa,mi è piaciuta da subito l'idea di vedere il sub nel ruotino.oltretutto mi sono abbassato di un paio di cm che mi hanno permesso di inserire diagonalmente il pianale che altrimenti andava a toccare il polistirolo originale che c'era intorno al sub.

Re: ruotino o kit

mercoledì 19 aprile 2017, 14:16

Ciao, bellissimo lavoro! Il ruotino dove l hai acquistato? Quanto è costato?

Re: ruotino o kit

martedì 13 giugno 2017, 18:59

Ciao ragazzi,
mi rifaccio vivo in questo argomento perché oggi ho finalmente risolto il problema.
Per farla breve, ho trovato da uno sfasciacarrozze un ruotino per Mercedes GLK, che ha le stesse identiche misure del nostro: 125/90 r16. Montato, provato per qualche centinaio di metri. È perfetto. Pneumatico continental nuovo, mai usato, fori dei bulloni e foro centrale mozzo calzano a perfezione. Ho speso € 40,00.
Per assurdo i ruotini Mercedes sono molto più facili da trovare, magari avete il mio stesso c@@o.
Domani prendo pantografo e chiave a tubo e studio come fissare tutto sul fondo.
Son molto soddisfatto, minima spesa, massima resa e ora viaggio più tranquillo.

Re: ruotino o kit

martedì 13 giugno 2017, 20:39

Per completezza di informazione sto guardando on line e in realtà le nuove GLK hanno un ruotino sgonfio da 17, quindi o mi ha detto una cagata lo sfasciacarrozze o si è sbagliato. Sto trovando questi ruotini per CLA, Classe B, Classe A.
Vanno da 50 a 80 € completi di pneumatico.

Re: ruotino o kit

martedì 13 giugno 2017, 23:12

Uhmmm... sicuro?
perchè mi risulta che la GLK abbia foro 66.6 mm ed interasse 5 X 112, mentre la CX3, foro da 67,1 mm ed interasse 5 x 114,3 ! :^)

Re: ruotino o kit

martedì 13 giugno 2017, 23:14

Credo si sia sbagliato lo sfasciacarrozze a scrivere sul cerchio, leggi il mio messaggio precedente al tuo.
Rispondi al messaggio