Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Pastiglie nuove in sostituzione

lunedì 23 novembre 2015, 20:29

Buonasera a tutti,
ho da poco acquistato una cx3 ed, essendomi un po' informato sulle sue caratteristiche, ho scoperto che forse l'impianto frenante non è tra i più performanti della categoria.
Detto questo non credo sia un' auto pericolosa e poco sicura, ma che rientri tranquillamente nella media.
In ogni caso, mi chiedevo se fosse possibile(al momento della sostituzione causa usura) sostituire le pastiglie freno originali con un set aftermarket diciamo più "racing".
Qualcuno di voi l'ha già fatto o ha pensato di farlo?
Grazie.

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

lunedì 23 novembre 2015, 20:52

creato nuovo topic per questo argomento! ;)

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

lunedì 23 novembre 2015, 20:58

Grazie :up:

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

giovedì 26 novembre 2015, 16:22

Argomento interessante anche per me ! Ma su questo forum i consigli tecnici latitano..

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

giovedì 26 novembre 2015, 20:49

Perchè lo leggi poco e male, evidentemente....
Comunque, illuminaci tu, siamo ansiosi!

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

venerdì 27 novembre 2015, 18:14

Il fatto è che non sono molto pratico di tuning ed aftermaket nel mondo delle auto. Con le moto è tutto molto semplice, se voglio un upgrade dell'impianto frenante posso iniziare, come primo step, cambiando le pastiglie di serie con pastiglie per uso pista/strada.
Ovviamente la frenata ne guadagna, mentre portafoglio e vita della pastiglia no.
E' possibile ragionare così anche con le auto?

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

venerdì 27 novembre 2015, 19:21

Mah, le pastiglie Mazda sono più dure della media (almeno storicamente fin qui, poi non so se ultimissimamente la cosa è cambiata) e richiedono un po' di rodaggio ( uso sensato, niente corse), prima di essere efficienti al massimo e per evitare di deformare i dischi .
Anche questo fatto può spiegare i risultati leggermente inferiori alla media nei test citati, che vengono fatti con auto nuove o poco usate, immagino.
Detto questo, pastiglie più tenere potrebbero essere più efficienti da subito, di sicuro con minor durata nel tempo però.
Data la non propensione corsaiola della macchina, i freni di serie e le pastiglie di serie, vanno sicuramente benissimo, checchè ne dica qualcuno
A fine carriera (delle pastiglie) ognuno sceglierà pastiglie e/o dischi che più gli aggradano, fra quelli disponibili . Io sulla mia precedente mazda6. dopo 200.000 km, ho messo tutto Brembo! ;) ( e prima di cambiare i dischi un paio di volte pastiglie TEXTAR!) ;)

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

venerdì 27 novembre 2015, 21:37

Grazie Prinz, sono appena stato sul sito della Textar ed ho visto che c'è già qualche prodotto per la Cx 3(dischi freno e pastiglie posteriori).

Brembo è una certezza, ne ho esperienze personali, ma Textar proprio non la conosco :shake:

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

sabato 12 dicembre 2015, 18:51

Temo proprio che il problema non siano i freni ma le gomme, se fossero i freni perché dovrebbe peggiorare su fondi sconnessi??? E una cosa senza senso.

Re: Pastiglie nuove in sostituzione

martedì 9 luglio 2019, 16:26

Novità sull'argomento ??? Di che marca sono le pastiglie originali Mazda ? Può essere Ate ? Che olio freni consigliate per la cx3 diesel del 2016 ?
Rispondi al messaggio