Rispondi al messaggio

Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 14:15

Ieri ho fatto il primo danno alla mia mazda 2 soul red, a 3 mesi dall'acquisto... ;(

In retromarcia ho preso lo spigolo di un'altra auto parcheggiata, non ad alta velocità, infatti l'altra auto non ha avuto alcun danno, ma è stato sufficiente a crepare il paraurti posteriore della mazda.

Il punto di impatto sulla mia mazda è stato in basso, a fianco della targa, ma la compressione ha causato una crepa della plastica sulla parte alta del paraurti, vicino all'apertura del portellone posteriore.

Foto della crepa in allegato.


L'incidente mi ha insegnato 2 cose:

1- a non fare troppo affidamento ai sensori posteriori (essendomi avvicinato all'auto parcheggiata a 45 gradi, nonostante l'impatto sia stato a pochi centimetri da uno dei sensori, il bip si è sentito solo all'ultimo momento)

2- che i paraurti della mazda sembrano essere piuttosto delicati e poco "flessibili". Lo spessore del paraurti sarà di 1 mm.

Ora vorrei evitare di spendere un patrimonio in riparazioni, e poichè premendo sul crepo, le 2 parti combaciano piuttosto bene, senza grossi perdite di vernice, proverò a incollare le 2 parti in qualche modo.

se qualcuno ha consigli in merito...

p.s. forse con la telecamera posteriore mi sarei risparmiato il problema...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Shion su domenica 22 novembre 2015, 14:25, modificato 1 volte in totale.

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 14:22

Non fare tu....portalo a un carrozziere specificando che non vuoi ne sostituire ne riverniciare il pezzo. Lo smonterà in due minuti e lo incollerà come si deve, poi magari con qualche minimo ritocco di rosso e una pasta abrasiva renderà il tutto più accettabile

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 14:31

Certo che la plastica sembra davvero sottile

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 14:34

Rugine ha scritto:Certo che la plastica sembra davvero sottile


Infatto lo è. Probabilmente la parte superiore del paraurti è più delicata, al punto da strapparsi in seguito a una compressione dello stesso.
L'impatto non è stato particolarmente forte.

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 15:07

Qualcuno sa di che materiale è fatto il paraurti mazda?

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 15:12

Sarà di pvc come tutti no? Non penso proprio sia in vetroresina

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 15:15

Rugine ha scritto:Sarà di pvc come tutti no? Non penso proprio sia in vetroresina

Sì probabile, ma si è crepato in modo strano... sembra quasi una struttura lamellare a più strati da come si è strappato. Boh

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 18:37

Che PVC!?! Mazda è sempre all'avanguardia! ;) http://www2.mazda.com/en/publicity/rele ... 0209a.html

Re: Crepa su paraurti posteriore

domenica 22 novembre 2015, 22:07

Resina speciale... In effetti confermo che è sottilissima e fatti di più strati come riportato dal link.
Di sicuro è leggerissima come dicono e pure rigida visto che non ha sopportato una compressione tutto sommato leggera crepandosi.

Saranno pure vantaggiose dal punto di vista dei consumi, ma tempo che prima o poi nel corso della vita di un'auto siano da mettere in conto un po' di colpi, e con quel che costano i pezzi di ricambio e le riparazioni se ne comprano parecchi di litri di benzina... ;(

Re: Crepa su paraurti posteriore

lunedì 22 febbraio 2016, 23:10

a me preoccupa per chi (come me se un giorno la comprerò) la lascerà sempre fuori all'aperto non avendo il garage.....
Rispondi al messaggio