Rispondi al messaggio

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 11:36

Shion ha scritto:Pare che Mazda abbia bloccato la connessione ssh sull'ultima versione del mazda connect, impedendo quindi di fatto il funzionamento del programma che si basa sulla suddetta connettività.

Peccato... indipendentemente dalle motivazioni, la storia insegna che i sistemi più aperti sono sempre stati quelli più fortunati, quindi questo è un po' un passo indietro secondo me.


Beh aspé... non confondiamo un sistema aperto con un sistema vulnerabile.
Se Mazda vorrà lasciare la possibilità agli sviluppatori di creare app che si integrano con il sistema i modi di farlo bene ci sono, con un minimo di controlli anche senza arrivare ai livelli di blindatura di iOs.

A proposito, su che OS si basa il Mzd Connect?

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 12:03

Consentire una connessione di rete ssh non mi sembra una vulnerabilità.
Non si può fare senza conoscere la password del wifi o senza entrare in auto con la chiave inserita o sotto copertura (per chi ha il keyless), e anche se fosse, l'unico accesso è quello dell'infotainment, non stiamo parlando di accedere ai server di un ospedale...

Il s.o. è linux.
E con un sistema operativo del genere, è secondo me un peccato limitare le possibilità del sistema.

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 12:43

Non dico che si potessero fare chissà quali danni. Ma era una porta lasciata aperta per dimenticanza, senza pwd o chiave? Con che credenziali entravi poi?

Sarà una fissa mia eh, ma mi piacciono le cose pulite e fatte bene.

Se dalla prossima versione mi mettono su un utente fatto ad hoc, con cui posso entrare, tirarmi giù i log dei consumi, modificare le impostazioni di fino senza ricorrere a tweak e truschi dei czzo, scrivere il mio codice con cui posso fare anche un mediaplayer, perché no, sono l'uomo più felice del mondo!

Senza polemica. :)

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 12:59

Beh, quello che dici è quello che attualmente si può fare proprio grazie all'accesso ssh, che attenzione, non è assolutamente privo di password.
Ha la password di default, mi pare sia "jci" o qualcosa del genere.

Il mazda media player usa quella password per connettersi.

Penso che nessuno impedisca di accedere e modificarla come si farebbe con un qualsiasi sistema linux.

Così come ora è possibile accedere al sistema operativo e installare applicazioni fatte da un utente (sempre se ha le capacità) o modificare impostazioni particolari, altrimenti non possibili. Come sbloccare il touchscreen in corsa o togliere il messaggio di attenzione all'avvio dell'auto (che diciamocelo... è una cosa inutile messa lì solamente perché lo prevede qualche regola e che dopo le prime 2 volte rappresentano solamente un fastidio perché bellamente ignorata).

Alla fine è la stessa questione del root su android o del jailbreak su ios...
Il produttore di default blocca per precauzione questo si sa, ma io personalmente stimo i produttori che consentono a chi lo sa fare di accedere ai sistemi, e spesso in passato si è visto che l'apertura di un sistema ne prolunga di molto la vita, anche anni dopo che il produttore ha abbandonato aggiornamenti perché non più di interesse economico.

Può essere un paragone non perfetto, ma chi non ha un telefono o un tablet che ancora hanno qualcosa da dire in termini di usabilità, ma resi inutili da aggiornamenti mancanti o fatti male?
Ma non voglio andare OT...

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 13:49

Ah ok, basta che comunque non entri come root.

Su Android il rooting fa decadere la garanzia...

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 14:26

L'accesso ssh è proprio di root, anche se è impossibile fare danni con il solo accesso in quanto il filesystem è montato in sola lettura.
Bisogna sapere quello che si fa per fare modifiche che possano creare problemi.

E non c'è neppure da preoccuparsi in quanto la cosa a parte il nome non ha nulla a che fare con il rooting di android.

Fare il rooting o il jailbreak equivale a "forzare" l'apertura di un accesso all'utente root che i produttori bloccano di default, per tutelarsi da problemi (virus ad esempio) vista la natura personale dei dati. Mentre nel caso della Mazda, fino ad ora, l'uso dell'utente root e l'accesso con lo stesso via ssh non erano di fatto impediti.
Ma il solo accesso non è di per se una modifica al sistema, quindi non invalida nessuna garanzia.

Poi indipendentemente che siano telefoni, pc o automobili, è mia personale opinione (più o meno condivisibile, il mondo è bello perché è vario!) che il possesso di un bene, non possa essere limitato alla licenza d'uso, ma che debba sempre essere possibile accedere al bene nella sua completezza, pur invalidando la garanzia (che è un'altra questione), e avere la possibilità di studiare come funziona il sistema, controllare che non faccia cose non previste (come certi smartphone che spiano l'utilizzatore), e magari anche di modificarlo aggiungendo funzioni non previste o che il produttore non ha interesse ad aggiungere, magari perché si tratta di un bene non più sul mercato.

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 15:39

Comunque, se qualcuno è interessato, sono riuscito a far funzionare anche il mirroring.
Sul Lg G3, ha funzionato abilitando il debug usb sulle impostazioni.
Dopo un po' che rimaneva in attesa connessione, ho premuto sulle impostazioni usb che copare sulla notifica in alto e ho messo trasmissione immagini, al che il telefono mi ha chiesto se volevo consentire il debug usb e ho detto si.
Subito l'immagine é stata trasmessa sul display del mazda connect (praticamente in tempo reale). Dopo qualche minuto però si è disconnessa da sola. E' comuque molto bello vedere google maps sul display dell'auto!
Farò altre prove.

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 16:08

Sicuramente non è un gran problema, dato che per potersi connettere bisognava prima far in modo che l'mzd connect si connettesse alla propria rete wifi.

Speriamo permettano in qualche modo di continuare con lo sviluppo di app e personalizzazioni e non muoia tutto qui.

E quella del mirroring dello schermo o comunque di sfruttare il navigatore del telefono sarebbe una possibilità senza dubbio interessante.

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 21:04

linux nasce per essere open source, dovrebbero soltanto ringraziare degli sviluppi fatti da altri gratuitamente.
tutte le funzioni aggiuntive perche' non sono implementate?

Re: Mazda media player

mercoledì 17 febbraio 2016, 21:11

Forse la nota dolente è proprio il navigatore.....penso che a Mazza interessi molto d più prendere 400 euro per una schedina di memoria piuttosto di consentire di usare qualsiasi navigatore sul suo sistema
Rispondi al messaggio