Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Problema DPF

domenica 4 ottobre 2020, 16:33

Mazda 2 Diesel 1.5 Exceed 105cv del 2016: spia guasto motore accesa mercoledi ... sono passato in concessionaria dov'è ho comprato la macchina e la diagnosi rileva un problema ai gas di scarico ... mi hanno detto che posso usarla la macchina, ma che gli va portata per risolvere il problema. Ora la macchina mi serve come il pane e non posso farne a meno.
Mi viene il sospetto che possa essere il FAP visto che la uso tantissimo i città ma sono giusto delle supposizioni.
Sabato usata la macchina ed e' partita la rigenerazione autoamitica del FAP facendo spengere la spia e la macchina e' tornata a funzionare come sempre a piena potenza.
Oggi (Domenica) invece in autostrada la spia si e' riaccesa e il motore e' entrato in protezione.
Chiedo se qualcuno conosce un sistema per fare la rigenerazione forzata del FAP.
Sapete se portandola dal meccanico e facendo pulire il FAP si risolve o se tocca cambiarlo (spesa onerosa)
Qualcuno è capitato qualcosa di simile ?
Grazie per chi rispondera' ;)

Re: Problema DPF

lunedì 5 ottobre 2020, 8:44

Mazda ha il DPF non FAP.
Modificato il titolo ;)

Se è solo intasato la rigenerazione forzata dovrebbe risolvere il problema.
Qui è spiegata una procedura:

"MANUAL DIESEL PARTICULATE FILTER (DPF) REGENERATION PROCEDURE.

1. BEST to Start This Process AFTER your short Distance Return Journey so engine is still warm-hot.

2. DO NOT Start Process on Stone Cold Engine as REGEN will take Longer.

3. Within SIX (6) Seconds of starting the engine, ''Press and Hold down'' the "TCS OFF" or "DSC OFF (Traction/Dynamic Stability Control) BUTTON for 2-5 Seconds (Maximum) to Start the compulsory DPF Regeneration.
Your Diesel Engine idle will Automatically raise to about 1750 RPM for 15-25 minutes until the DPF Regeneration Process is completed.

NOTE:
DO NOT Hold down this "TCS OFF" or "DSC OFF" BUTTON Any longer than 10 (ten) Seconds or the DTC C0089:64 (Diagnostic Trouble Code) and Dash Meter ''CEL'' Check Engine Light will be set On.

The Glow Plug indicator Light will flash during this DPF Regeneration.
DPF Regen is finished when the Glow Plug indicator Light Stops Flashing and Engine RPM returns to Normal IDLE after the 15-25 minutes.
You can then after either Drive Car and or Turn Engine OFF and Park Car/Lock as normal.

WARNINGS:
1. Make sure your vehicle has a Minimum of ¼ TANK of Diesel Fuel inside Fuel Tank.
2. Make sure car is Parked/Braked and well ventilated (Do Not perform in an enclosed roofed area).
3. Do Not Start this MANUAL Regeneration Process and then decide to drive car or Stop this process.
4. Your CAR MUST NOT BE USED AND MUST BE STATIONARY for the 15-25 MINUTES.
5. IF you can not find the 25 minutes spare time, then Please Do Not start this Manual DPF Regen process."

Fonte: https://forums.whirlpool.net.au/archive/91j0kll3

Re: Problema DPF

lunedì 5 ottobre 2020, 8:59

Grazie per l'indicazione ;) si scusa ho scritto FAP ma perche sono rimasto ai tempi di quando si chiamava cosi :D
Unico dubbio che mi torna poco e' una volta fatta partire la rigenerazione forzata si parla di non usare la macchina e tenerla ferma accesa 15-20 minuti .....mentre invece sia in concessionaria che da altri possessori di Mazda mi hanno detto che una volta che parte la rigenerazione automatica di usare la macchina e tirare le marce fino a rigenerazione ultimata.
Tu la tieni ferma o ci cammini nella rigenerazione forzata? ;)

Re: Problema DPF

lunedì 5 ottobre 2020, 10:15

scarm ha scritto:Mazda ha il DPF non FAP.
Modificato il titolo ;)

Se è solo intasato la rigenerazione forzata dovrebbe risolvere il problema.
Qui è spiegata una procedura:


Grazie per l'indicazione ;) si scusa ho scritto FAP ma perche sono rimasto ai tempi di quando si chiamava cosi :D
Unico dubbio che mi torna poco e' una volta fatta partire la rigenerazione forzata si parla di non usare la macchina e tenerla ferma accesa 15-20 minuti .....mentre invece sia in concessionaria che da altri possessori di Mazda mi hanno detto che una volta che parte la rigenerazione automatica di usare la macchina e tirare le marce fino a rigenerazione ultimata.
Tu la tieni ferma o ci cammini nella rigenerazione forzata? ;)

Re: Problema DPF

lunedì 5 ottobre 2020, 10:24

A me è capitato una volta sola di avere il dpf intasato con la mia mazda del 2008, andò in protezione. Andai dal meccanico vicino a casa e forzò la rigenerazione con la macchina ferma ed accelerata per 15 minuti più o meno.

Re: Problema DPF

lunedì 5 ottobre 2020, 11:23

scarm ha scritto:A me è capitato una volta sola di avere il dpf intasato con la mia mazda del 2008, andò in protezione. Andai dal meccanico vicino a casa e forzò la rigenerazione con la macchina ferma ed accelerata per 15 minuti più o meno.


Grazie sei stato gentilissimo ;) vediamo oggi o nei prossimi giorni se riesco a risolvere :)

Re: Problema DPF

martedì 20 ottobre 2020, 15:58

buonasera gente, a me la procedura descritta in prima pagina non va....cioè non parte la rigenerazione

Re: Problema DPF

sabato 24 ottobre 2020, 13:26

Per evitare l'intasamento del dpf ci sono prodotti della bardhal come il top diesel che ripulisce il sistema di iniezione del diesel oppure quello proprio specifico per pulire il dpf, oltre bardhal anche quelli della green star sono molto validi.
Un'altra cosa da poter fare e utilizzare il diesel premium, io personalmente mi sto trovando davvero bene con quello della esso, vi permette di allungare l'intervallo delle rigenerazioni (più chilometri fatti tra una rigenerazione e l'altra) la rigenerazione dura sensibilmente meno pur ripulendo il filtro meglio e quindi anche minor dispendio di diesel ed anche la coppia ne guadagna l'auto e più scattante (non si tratta effetto placebo)

Questo diesel va però usato regolarmente se non sempre almeno alternare il pieno uno di diesel standard e uno premium, se poi avete fatto 100.000 km tutti diesel standard e chiaro che si verifica i problemi che descrivete e quindi a maggior ragione vi serve ripulire il sistema di iniezione del diesel con un buon additivo cosi da ridurre la fumosità allo scarico ed evitare di intasare il dpf, e per un paio di pieni consecutivi solo diesel premium.

Saluti
Rispondi al messaggio