Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Prova stabilità km77.com
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=177&t=28726
Pagina 1 di 2

Autore:  Paul Skate [ venerdì 8 febbraio 2019, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Prova stabilità km77.com

Ciao di seguito link alla prova di stabilità del sito km77.com....i risultati sono piuttosto inquietanti...



Paolo

Autore:  scarm [ venerdì 8 febbraio 2019, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Sistemato il video.

Per postarli in maniera corretta leggere qui:
viewtopic.php?f=1&t=20769

Autore:  LA MAGA [ sabato 9 febbraio 2019, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

La "manovra de esquiba" di Km 77 è un classico del tubo, credo di avere visto tutti i video che ci sono.
Non mi pare che il Cx3 esca poi tanto male dal confronto con altri suv, più o meno la velocità anti ribaltamento è 75-76 Km/h quasi di default, e se guardi i video tutti i suv sbandano in modo pauroso anche se riescono a completare la gimkana e di fatto compromettono l'andatura di guida.

Piuttosto, il confronto con le berline fa ragionare su quanto dal punto di vista stradale non ci sia nemmeno da fare paragoni.
La Mazda 3 nei test di maneggevolezza fa meglio di Audi A3 (in realtà fa meglio di quasi tutti) superando agevolmente la gimkana a 80 in stile perfetto e proseguendo senza problemi .

Autore:  Paul Skate [ sabato 9 febbraio 2019, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Quello che fa pensare è il cosiddetto effetto “pompaggio” degli ammortizzatori... mi ricorda la prova fatta A suo tempo alla jeep grand cherokee che però montava ammortizzatori ad aria...sinceramente sarebbe preferibile che sfilasse lateralmente piuttosto che impuntarsi ed alzarsi!

Autore:  Ermentario [ domenica 10 febbraio 2019, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Come per tutti i test bisognerebbe avere almeno un altro paio di tester per farsi un'idea (ricordo lunghe polemiche sulla distanza di frenata, valutata in modo diverso da diverse riviste). Bisognerebbe anche vedere test fatti con altri pneumatici.

Detto questo, che l'auto abbia un punto debole nelle sospensioni non mi stupisce. Non è vero che gli altri mini SUV si comportano allo stesso modo: la Kona, la Stonic e la Q2 si comportano decisamente meglio, perché nessuna sobbalza in quel modo inquietante, tanto da sollevare una delle ruote. Onestamente, qui Mazda non è difendibile.




Autore:  Paul Skate [ domenica 10 febbraio 2019, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Esatto non ci siamo affatto, la M2 ha lo stesso telaio e non credo proprio alzi così le ruote! Possibilità di ribaltamento non così lontana!! Mamma mia non avrei mai detto, ad ogni modo è il my2019 dove hanno effettuato aggiornamenti alle sospensioni...andiamo bene!

Autore:  LA MAGA [ domenica 10 febbraio 2019, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

è vero che si impunta in modo goffo nel video, ma quello può dipendere da tante caso. Quando si perde il controllo le reazioni del veicolo possono essere le più disparate e non ci farei caso più di tanto. Il dato medio sulla tenuta "ordinata" di strada, che è ciò che conta davvero, invece se andate a vedere le decine e decine di video è piuttosto costante tra i suv

Autore:  Ermentario [ domenica 10 febbraio 2019, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Nel primo tentativo è evidente il ritardo del pilota, ma km77 lo dice e poi il test è stato ripetuto. Possono esserci tanti motivi per quell'impuntamento, ma gli altri veicoli non lo fanno e il sito ha comparato le migliori reazioni della prova.

Ovviamente rimane quello che ho premesso, potrebbe essere un problema del tester che magari non si trova a suo agio con una specifica auto, per questo sarebbe interessante sapere se altri hanno fatto la stessa prova.

Autore:  Fiwi [ lunedì 11 febbraio 2019, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Il test ha un esito pessimo ma anche poca valenza. In un test del genere la ripetibilità dà credibilità, ci sono talmente tante variabili che è impossibile fare paragoni, gomme di primo equipaggiamento, temperatura esterna, umidità, condizioni del manto stradale, tester ecc.
La critica un po' più grave sta nella dichiarazione sull'ESP, che in alcune situazioni pare proprio non intervenire e quello sarebbe grave ben più di tutto il resto. A guardare il video sembra proprio che effettivamente non ci siano interventi da parte dell'elettronica e più che i valori di velocità di entrata dicono chiaramente che durante la manovra (anche in quella riuscita) si ha poco controllo sulle reazioni del mezzo. Sono condizione limite ma sarebbe da chiarire meglio.

Autore:  hiej [ lunedì 11 febbraio 2019, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova stabilità km77.com

Sono prove interesanti ma non so quanto possano esser valide per confrontare diverse auto per dire una passa agevolmente a 75 km/h e l'altra non ce la fa:

Prendete i video della golf7, il 1.0 TSi passa il test a 76 mentre il GTi lo passa a 73, a 75 butta giù un birillo e a 77 non riesce a completare la prova.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/