Rispondi al messaggio

LDWS

martedì 5 maggio 2015, 19:42

Come funziona il sistema di controllo fuoriuscita dalla carreggiata? In particolare io ho sempre pensato, anche vedendo vari test drive (non solo italiani), che semplicemente si accedesse una spia con relativo segnale acustico di pericolo. Oggi invece mi sono imbattuto in una recensione che diceva che il dispositivo agisce anche sul volante modificando la traiettoria... Utopia (intendo su una auto di questa categoria perché in effetti il sistema esiste)?

Re: LDWS

mercoledì 6 maggio 2015, 8:00

Se leggi nella sezione Cx-5 gli utenti confermano che il volante tende a riportare la macchina in carreggiata. ;)

Re: LDWS

mercoledì 6 maggio 2015, 10:22

Ti ringrazio, ora sbircio!

Re: LDWS

mercoledì 6 maggio 2015, 10:35

sulla mia, una delle prime cx5, si limita a fare uscire un brontolio dalle casse acustiche poste sul lato dell'auto che sta superando la riga.

Re: LDWS

mercoledì 6 maggio 2015, 11:04

Su MY2015 corregge anche lo sterzo. :)

Re: LDWS

giovedì 7 maggio 2015, 9:03

Il conce mi ha detto che non corregge ma avverte solo con suoni di intensità diversa e con un lampeggio di un sensore posso sugli specchietti corrispondenti

Re: LDWS

giovedì 7 maggio 2015, 9:24

I sistemi sono due. Uno di tipo passivo ed uno di tipo attivo.
Su Mazda 2 e CX3 e credo anche la 3 il sistema ti avvisa (con segnali vari) si, ma non interviene e la vettura continua a procedere in quella direzione.
Su nuova 6 e nuova CX5 invece il sistema è attivo e con impercettibili movimenti dello sterzo riporta la vettura in carreggiata.
Sul mio CX5 (pre-restyling) è di tipo passivo e francamente non lo uso mai perchè secondo me il solo avviso non è sufficiente!

Re: LDWS

sabato 21 maggio 2016, 12:53

Quello passivo, può diventare utile nel momento in cui senti un po' di stanchezza, non al punto di fermarti e riposare... io di norma lo tengo spento, perchè è solo fastidioso, però come detto sopra, se dovessi sentirmi un po' stanco lo riattivo, non si sa mai, può tornare utile

Re: LDWS

sabato 21 maggio 2016, 14:14

Whiskey ha scritto:Quello passivo, può diventare utile nel momento in cui senti un po' di stanchezza, non al punto di fermarti e riposare... io di norma lo tengo spento, perchè è solo fastidioso, però come detto sopra, se dovessi sentirmi un po' stanco lo riattivo, non si sa mai, può tornare utile


Esatto

Io in 13 mila km l'ho attivato una volta credo |(
Rispondi al messaggio