Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

lunedì 7 maggio 2018, 10:18

e quindi di minor aderenza.

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

martedì 26 giugno 2018, 22:39

Partecipo interessato....stupidamente (sono in rodaggio...) ho fatto un test in una rotonda e, sinceramente, la tenuta mi ha colpito...nulla da invidiare alla mini countryman con trazione integrale permanente.
Sinceramente non avverto ritardi nell'intervento del sistema (almeno per ora...), vedremo in condizioni di minor aderenza. Comunque la tenuta di strada non mi pare il problema dell'auto...anche se le TOYO proprio non mi piacciono....per ora!!

P.S. Hai il manuale o l'automatico??

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

mercoledì 27 giugno 2018, 0:40

@Kulez , puoi taggare l'utente cui ti riferisci, come ho fatto io con t e come è descritto qui: viewtopic.php?f=1&t=24853

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

mercoledì 27 giugno 2018, 15:03

Kulez ha scritto:...nulla da invidiare alla mini countryman con trazione integrale permanente...


Ciao, la nuova Mini Countryman non ha la trazione integrale permanente....ma on-demand come la ns CX3...infatti in situazioni normali viagigia con la sola trazione anteriore....penso che anche la precedente versione avesse lo stesso sistema....

"Il nuovo Mini Countryman ALL4 utilizza l'Haldex per dare motricità anche alle ruote posteriori: in casi di marcia standard, tutta la coppia è ripartita sulle ruote anteriori ma, all'occorrenza, in appena 250 millisecondi si attiva la trazione posteriore, arrivando fino al 50% della coppia motrice."

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

mercoledì 19 dicembre 2018, 14:40

Ma qualcuno sa se esiste una centralina aggiuntiva, oppure una rimappatura, oppure uno "scambio" di sensori, per avere una trazione principalmente posteriore e AWD quando necessario?

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

giovedì 20 dicembre 2018, 14:45

mai sentito e non so nemmeno se sia fisicamente possibile! ;)

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

giovedì 20 dicembre 2018, 15:24

Ciao @SuperLollo89

Al giorno d'oggi tutto è possibile, ma quanto vuoi fare a mio giudizio è alquanto pericoloso in quanto la macchina è progettata per essere una trazione anteriore con il posteriore che entra in caso di mancata trazione. Fare quello che chiedi penso sia impossibile sia meccanicamente che elettronicamente a meno di non investire quale migliaia di €...e poi per fare cosa? E' una follia senza senso....

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

giovedì 20 dicembre 2018, 16:18

Intendevo appunto impossibile meccanicamente. ;)

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

giovedì 20 dicembre 2018, 17:00

Bè per funzionare avrà sicuramente un albero di trasmissione con differenziale elettronico immagino, che trasmette all'asse posteriore la coppia.

Pericoloso in che senso? Distribuzione pesi, dimensioni impianto frenante post., algoritmo delle dinamiche di guida (ABS, EBD, DSC, TSC, ecc.)?

Re: Info su funzionamento 4x4 su 2.0 150cv

venerdì 21 dicembre 2018, 0:14

C'è un ripartitore di coppia a gestione elettronico a dischi multipli, davanti al differenziale posteriore. Credo proprio che la situazione di ripartizione 50 - 50 sia il limite meccanico del ripartitore stesso, tipo una "presa diretta".
Il sistema è gestito da 27 sensori. Per fare quello che dici tu ci sarebbe da rifare l'auto in pratica. Pericoloso se si facesse, perchè non sarebbe più gestibile dall'elettronica, ma più che altro direi impossibile; costerebbe meno comprarsi un'auto che già funzioni così! ;)
Rispondi al messaggio