Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 11:43

sono dell'idea meglio una frenata in più a un cancello o dietro ad un auto che trovarsi ad un distrazione tamponare un automezzo perché abbiamo disattivato il sistema visto poi tutte le distrazioni elettroniche che ci sono in un auto oggigiorno, magari provare a modificare le impostazioni distanze come già detto sopra

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 17:29

Caro Adriano, prendo atto del tuo punto di vista ma non lo condivido. Trovo che l'elettronica debba essere al mio servizio ed adattarsi al mio stile di guida, non il contrario. E' solo la mia opinione ma visto che parlo della mia macchina per me conta e, ribadisco, la regolazione la conosco ma non è adeguata secondo me...nel senso che dovrebbe ridursi di più la distanza alla quale interviene.

Detto questo mi pare di capire che non c'è modo di disabilitare il problema che ho segnalato. Sentirò in mazda quando farò il tagliando.
Grazie comunque.

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 17:49

comunque a me questi inconvenienti anche se ho fatto 4000 km mai successo niente, poi ripeto a volte per la sicurezza ci sono delle noiosità. in estate le cinture rompono quando fa caldo ma mai mi son sognato di toglierle, chi guida sportivo l abs può esser limitante ma necessario, l'antipattinamento quando vi è una strada ghiacciata e il cruiser control attivo può salvare la vita, naturalmente ognuno ha le sue opinioni si fa per fare due chiacchiere domenicali io comunque tornando al problema o segnalerei anche mio figlio con a sua auto mai avuto di questi inconvenienti a volte si critica un sistema perche poco funzionale e poi si scopre che invece è mal tarato

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 19:10

Se posso dire la mia i vari sistemi elettronici come il SCBS, Cruise control Attivo ecc..... lavorano secondo dei parametri che riguardano la sicurezza degli occupanti dei vari veicoli, è vero che si possono disattivare, ma secondo me sarebbe una scelta insensata anche perchè con quello che costano sarebbe da stupidi non usarli, ma a parte il discorso prezzi la sicurezza va sempre messa al primo posto anche a costo di qualche rinuncia in termini di prestazioni

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 20:43

Sarò stupido ma gradisco che sia l’auto ad adattarsi a me e non il contrario. Poi ognuno fa come vuole. Comunque non ho mai detto che volevo disattivarli per le prestazioni!!

Re: SCBS.....

domenica 14 aprile 2019, 22:33

Da che mondo e mondo ci si è sempre dovuti adattare alle auto e non viceversa.
Da alcuni anni, grazie all'elettronica, anche l'utilizzatore può configurare in 1000 modi la propria vettura, Mazda incluse! ;)

Re: SCBS.....

lunedì 15 aprile 2019, 0:47

Vabbè ragazzi, non volevo aprire un tema sul chi si adatta a chi... Personalmente la penso diversamente a voi, rispettosamente, penso sia legittimo.
Detto questo, avevo solo chiesto a chi ne sa più di me se c'è un modo di disattivare (assumendomene tutte le agghiaccianti conseguenze...compresa la morte pressocchè certa...) sta cosa che fa inchiodare la macchina quando sei in corsia di sorpasso e lei decide che la tua corsia è troppo stretta per passare. Se c'è e qualcuno me lo dice lo ringrazio, se non c'è idem, sec'è e nessuno me lo dice, bene uguale. Mi pare che, per il resto, si sia andati fuori tema anche troppo!!
Grazie in ogni caso!! :y:

Ma vi ricordate quando si girava senza cinture, senza poggiatesta, con i deflettori in metallo verticale sulla proprio a destra o sinistra dalla faccia....airbag?? Sarebbe?? ABS?? Traction controoooolllll.... E le gomme?? 135/60 r13!! Io avevo l'A112 Abarth con le 155/55 R13 e mi sembrava di avere una supercar...

Re: SCBS.....

lunedì 15 aprile 2019, 11:40

in estate le cinture rompono quando fa caldo ma mai mi son sognato di toglierle, chi guida sportivo l abs può esser limitante ma necessario, l'antipattinamento quando vi è una strada ghiacciata ...


Io condivido il punto di @Kulez e faccio presente che la frase citata non individua il fulcro della discussione. Né le cinture, né l'ABS né l'antipattinamento prendono decisioni al posto del guidatore. I sistemi di frenata, o il cruise-control, sì. È questo che non ci piace. Non si tratta di "doversi adattare" all'auto, ma di voler mantenere il controllo delle decisioni e della responsabilità.

Purtroppo c'è un'infatuazione superficiale della tecnologia e non si comprendono gli effetti negativi sul lungo termine. Ci sono già stati in molti campi: da quando abbiamo sistemi di videoscrittura e memorizzazione la gente ha iniziato a scrivere in italiano/inglese/ecc... peggiore e a perdere capacità di memorizzazione personale. Non ci vuole molto per capire che l'incremento smodato di sistemi di assistenza attiva alla guida sul breve termine potrebbe anche ridurre gli incidenti, ma sul lungo termine renderà la gente guidatori peggiori.

Re: SCBS.....

lunedì 15 aprile 2019, 14:09

Condivido sia sul lungo che sul medio periodo,,,,
Poi le case progettano auto sempre più piacevoli e gratificanti da guidare ma poi ti tocca guidarle come pare a loro se no l’elettronica ti bastona...??? Comunque tema chiuso in quanto non erano consigli di guida quello che cercavo (ho fatto un paio di milioni di km e un’idea di massima ce l’ho...) chiedevo solo se qualcuno sapeva se si poteva e, nel caso, come si faceva a rendere la mia mazda più conforme al mio stile di guida!! Stop!! Grazie comunque per i contributi!!

Re: SCBS.....

lunedì 15 aprile 2019, 14:16

continuo a pensare che queste assistenze alla guida intervengano solamente quando noi facciamo negli errori,una frenata antitanponamento se è intervenuta vuol dire che se non c'era l'intervento ci sarebbe stata la collisione, o investimento pedone, purtroppo oggigiorno ci sono persone che guidano talmente male che questi sistemi intervengono spesso semplice no? se poi il sistema è malfunzionante allora è un altro discorso
Rispondi al messaggio