Rispondi al messaggio

Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

venerdì 8 dicembre 2017, 12:33

Allora premetto che quello che scrivero' non e' assolutamente per denigrare la cx3 diesel 105 cv che a mio parere e' l'auto piu bella stilisticamente nell' attuale,auto che io voglio o volevo?comprare a scatola chiusa e poi per caso ho provato non una volta ma due volte in due conc diverse,attualmente possiedo una peugeot 308 1580 112 cv turbodiesel 62000 km un auto comprata a scatola chiusa ovvero senza prova ma vi assicuro che al di sopra dei 1500 giri si sente tutta la potenza e l'accelerazione del turbo che entra in azione le prestazioni della mia auto dichiarate sono da zero a 100 kmh 11,4 secondi,quelle della cx3 1,500 diesel sono da zero a 100km/h in 10,1 secondi,non so se mi crediate ma anche se assurdo sono stato molto deluso li dove non solo mi aspettavo prestazioni dai dati dichiarati migliori rispetto alla mia alla prova su strada effettuata ma tali non sono neppure lontanamente equiparabili alla mia ,tant'e che il venditore ha ammesso chi viene dal turbo diesel non e' soddisfatto,per tenere l'auto cx3 un po' piu' sveglia dovevo omettere di cambiare marcia piu alta e sfiorare quasi il fuori giri nella la marcia inserita,cosa che il venditore mi ha invitato a fare ma questo non e' che un paliativo elementare per non ammettere che le prestazioni dell' auto sono scarse,non si spiega il dato zero -cento dichiarato 10,1 che e' ottimo per un auto di 1500 cc diesel.Probabilmente le prestazioni del compressore volumetrico della cx3 non possono essere paragonate a quelle di un turbo sulla stessa auto ,ma allora la mazda perche' non ha messo un turbo magari con una decina di cavalli in piu' ? sarebbe stata davvero perfomante come motore e divertente,certo non stiamo qui a parlare di prestazioni di accelerazione,su un auto che di cilindrata e solo 1500cc di 105 cv pero' vi assicuro e credetemi che considerato quanto sopra scritto sono rimasto molto deluso(tante' che l'ho provata due volte)dalle prestazioni.
Resto in attesa di vs commenti dettati dall' obiettivita' ed in particolar modo di chi prima della mazda cx3 diesel aveva un auto sempre della stessa cilindrata 1500 - 1600 , 110-120 cv turbodiesel.

Re: Prova Cx-3 1.5 diesel

venerdì 8 dicembre 2017, 23:41

Che io sappia il 1.5 d è turbo a geometria variabile, non ha il compressore volumetrico. L effetto “benzina” dovrebbe essere dato dal basso rapporto di compressione..... comunque rispetto al mio TT 1.8 turbo a velocità legali non si fa mettere sotto...

Re: Prova Cx-3 1.5 diesel

sabato 9 dicembre 2017, 1:31

Da dove salta fuori il compressore volumetrico!? :^) :x
Per favore @Antonello03, scrivi un po' meno "tutto d'un fiato"! Qualche punto e qualche virgola in più: ci ho messo 10 minuti per capire quello che hai scritto, grazie!

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

sabato 9 dicembre 2017, 1:33

p.s.: creato un nuovo argomento.

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

domenica 10 dicembre 2017, 12:08

Ciao, scusami...compressore volumetrico? Dove le hai prese le informazioni?

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

domenica 10 dicembre 2017, 14:31

La colpa non è mia,....se uno prova un auto in concessionaria e gli dicono che ha compressore volumetrico e non turbo,allorché poi si pensa anche se sembrava diverso che cosi è.

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

domenica 10 dicembre 2017, 18:33

Ma i punti e le virgole? Comunque nessuno ti obbliga a comprare un'auto che non ti piace e non ti soddisfa. Sul mercato ce ne sono a decine.

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

mercoledì 13 dicembre 2017, 10:49

nei 64000km che ho percorso non noto assolutamente questa scarsità nelle prestazioni.
è un'auto che regala delle belle sensazioni di guida, date anche dal peso molto contenuto e dall'elevato valore di coppia, mi ci diverto molto.
certo, da un 1.5 non possiamo pretendere miracoli.
a mio avviso le prestazioni sono corrette, la ripresa dai bassi regimi è piacevole, forse alle alte velocità (sopra i 130-140) si perde qualcosina, ma per il resto nulla da dire.
ultima cosa: tu hai fatto dei test drive con un'auto nuova, o comunque con pochi km, tieni conto che fino a 10000km il motore è ancora un po' imballato, con il passare del tempo diventa molto più elastico e reattivo, e anche i consumi migliorano notevolmente.
ciao

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

mercoledì 13 dicembre 2017, 11:12

Si hai ragione, i punti le virgole e la prossima volta ci metto pure i fiorellini magari ti piacera'.

Re: Prestazioni CX3 1.5 D - compressore

mercoledì 13 dicembre 2017, 23:36

I fiorellini no ma magari l'italiano!
Rispondi al messaggio