Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 0:00

Ciao a tutti!! Per una percorrenza di 50k/annui circa consigliate cambio manuale o automatico? Siete a conoscenza di problemi con il cambio automatico? Grazie mille!!

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 1:11

Gli unici problemi, nel senso di rotture al cambio automatico mazda, mi pare siano stati nella CX5 prima generazione, a causa di usura di un componente dovuto al contatto con altro componente di metallo diverso, se sollecitato a freddo ripetutamente.
Certo, non molti fanno 50mila km all'anno con la CX3, immagino. :^)

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 6:47

Grazie x la risposta! Ma intendi dire che pochi sceglierebbero una cx-3 per questo tipo di percorrenza, oppure semplicemente non abbiamo abbastanza testimonianze in questo senso?

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 7:40

Vai con l'automatico se non cerchi un cambio stile doppia frizione. Io con la mia mi ci trovo benissimo. ;)

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 13:21

TEMPORARILY ha scritto:Grazie x la risposta! Ma intendi dire che pochi sceglierebbero una cx-3 per questo tipo di percorrenza, oppure semplicemente non abbiamo abbastanza testimonianze in questo senso?

la prima che hai detto! ;)
E' un Crossover e quindi ha , anche se non eccessivamente, più consumi e meno comfort della corrispondente berlina!
Queste sono di solito auto per il tempo libero o per il "piccolo cabotaggio".

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

venerdì 27 settembre 2019, 14:14

Chiaro ma in questo caso credo la linea ripaghi abbondantemente!! Diverso sarebbe il discorso se fossero riscontrate problematiche derivanti da un utilizzo intenso

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

giovedì 2 gennaio 2020, 9:15

Ciao. Sono appena iscritto al forum ,avendo acquistato da circa 5 mesi una cx3AWD. Forse ancora un po' poco per dare un parere a voi che magari ci avete messo su già migliaia di km.
Ma sul cambio automatico un po' di esperienza ,mio malgrado ,me la sono fatta.
Il Cerokee del 2010 aveva l'automatico. Praticamente ha sempre avuto qualcosa che non andava.
Il Golf R ,preso nel 2015 con il celebre dsg, mi ha fatto ricredere in meglio da subito. Preciso veloce e non ha mai messo per conto suo una marcia in più o in meno di quelle che servivano.
Perfetto anche sulla neve ,dove tanti automatici steccano volentieri.Finché dopo nemmeno 4 anni ,apriti cielo. Ne aveva una tutti i giorni ,e a volte due insieme.
1000 euri per ripristinarlo nel 2018 e altri 1500 a gennaio scorso.
Il capofficina ,dopo la seconda volta in un orecchio mi ha detto ,cambia la macchina perché tra un anno sei di nuovo qui. Forse sperava di rivendermi una Ww. MA STAI FRESCO!!!!!
E pensare che il dsg ,da nuovo e' una di quelle comodità che dici subito ,cambio automatico a vita.
Vero...comodissimo sempre.
Finché va' ,però!!!!
Dopo la prima volta che va in tilt ,iniziano i dolori.
Almeno questo e quello che e capitato a me . E non sono il solo ,seppur la cosa non e molto pubblicizzata.
.
Non so che tipo di cambio aut. monti la Mazda ,so solo che e' un 6marce.
Ma io non ci ricasco più.
Due pacchi consecutivi possono bastare.
Fabio.

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

giovedì 2 gennaio 2020, 17:41

scarm ha scritto:Vai con l'automatico se non cerchi un cambio stile doppia frizione. Io con la mia mi ci trovo benissimo. ;)


Quoto Io ho una M3 2019 AT e mi trovo benissimo.

Re: CAMBIO AUTOMATICO O MANUALE?

giovedì 5 marzo 2020, 16:03

Ciao,

Automatico tutta la vita! La mia CX3 benzina monta una cambio automatico 6 marce (con eventuale funzione SPORT) con convertitore di coppia (per cui non ci sono frizioni). Le marce non le senti neanche entrare...
Rispondi al messaggio