Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

CX3 1.5D, Prime impressioni

mercoledì 21 settembre 2016, 17:10

Un saluto a tutti i forumisti.
Stamattina ho ritirato la piccola. Modello Evolve, colore bianco: amo le cose semplici e devo dire che personalmente mi è piaciuta immediatamente rispetto alla Exceed che vedo più da giovani (ho 60 anni :D )
Subito messa alla prova in un Torino-Bergamo-Torino, naturalmente senza tirarle il collo, velocità di crociera impostata 125 km/h. Santo cruise control lavora egregiamente. Tenete conto che provengo da una Prius (stamattina nel lasciarla mi è scesa una lacrimuccia) che ritengo auto bruttissima ma fantastica da guidare, con consumi incredibili per un benzina (4,9lt/100km di media totale), una comodità difficile da trovare in un'auto, tagliandi economici, mai un problema.
Tornando alla CX3, i comandi sono molto intuitivi, i sedili sono comodi, le regolazioni semplici ed efficaci (chissà perché tante critiche sulle regolazioni sedili?).
L'auto è molto silenziosa e consuma pochissimo (5,2lt/100km, partito dalla concessionaria che segnava 7,8).
Su strada si comporta egregiamente: rigida il giusto, tenendo presente che la Prius era una barca...
Che dire? Sono soddisfatto e la trovo esteticamente bellissima.

Re: CX3 1,5D, PRIME IMPRESSIONI

venerdì 23 settembre 2016, 20:41

Non condivido sulla exceed io ne ho 64di anni e mi trovo a meraviglia con la exceed auto molto buona ciao ;)

Re: CX3 1,5D, PRIME IMPRESSIONI

sabato 24 settembre 2016, 9:36

Nova52, l'ho premesso che è una sensazione soggettiva...
Felice che tu la veda diversamente :)

Re: CX3 1,5D, PRIME IMPRESSIONI

sabato 24 settembre 2016, 20:15

Giusta interpretazione dell'auto nel complessivo. Anch'io, a differenza, ho la Exceed (50) ma trovo esteticamente molto carina anche la evolve. Consumi attuali 4,8 da b.c. Auto molto piacevole da guidare.

Re: CX3 1,5D, PRIME IMPRESSIONI

domenica 25 settembre 2016, 8:01

Concordo sulla piacevolezza della guida. Ieri sera ho fatto un tratto di circa 100 km con 4 a bordo e tutti siamo rimasti colpiti da come "si sta bene". E' vero che dietro i posti sono un po' sacrificati ma se non si è dei giganti la seduta è abbastanza confortevole. La sensazione generale è quella di un'auto piacevole a 360° e questo contribuisce a renderla molto accattivante.
Il motore è equilibrato per l'auto, quando serve schiacciare risponde senza tentennamenti; pur provenendo da un'auto ibrida, questa la trovo estremamente silenziosa...
Un'altra considerazione: avete provato a sollevare il cofano? E' veramente pesante e dà un gran senso di robustezza, così come le portiere. Malgrado il peso contenuto, e che si sente durante la guida, si ha l'impressione di guidare un'auto molto robusta.

Re: CX3 1,5D, PRIME IMPRESSIONI

domenica 25 settembre 2016, 10:47

Il confort c'e' tutto per un'auto di questa categoria. Una una ulteriore conferma mi e' data dai bimbi che negli spostamenti più lunghi si addormentano :lol: solo in alcuni attenuatori di velocità (se cosi' si chiamano) l'anteriore tende un po a rimbalzare premettendo pero' che ce ne sono alcuni sono veramente esagerati (ma perché' li fanno cosi' alti?).
Ora ha 3.300 Km, sabato vado in concessionaria per il richiamo della guarnizione e ne approfitto per farla provare per chiedere a loro se la vibrazione del cambio quando e' in terza marcia, tenendo leggermente premuta la leva e' normale (avevo già scritto tempo fa se qualcuno aveva notato sulla propria qualcosa del genere), del resto pienamente soddisfatto.

Re: CX3 1.5D, Prime impressioni

lunedì 26 settembre 2016, 20:05

Anche la mia nei primi km aveva una vibrazione in terza e quando la spingevo leggermente smetteva. Ora a 10000 km non lo fa :) per me il difetto maggiore è che a velocità autostradale ondeggia un Po troppo.

Re: CX3 1.5D, Prime impressioni

mercoledì 12 ottobre 2016, 14:47

Un saluto a tutti. Aggiornamento a circa 3000: giudizio personale assolutamente positivo, la CX3 è comoda, veloce, parsimoniosa (5,2l/100 km), sicura.
Vediamo di trovare il pelo nell'uovo: gli pneumatici di serie (Turanza) sono un po' rumorosi, a velocità autostradali in curva tende un po' a "veleggiare", sui dossi ha un comportamento strano, nel senso che è morbida in compressione e troppo veloce in rilascio, per cui tende a sbattere. Non ho problemi di rigenerazioni, visto l'uso prevalentemente extraurbano, tuttavia mi è capitata una rigenerazione mentre guidavo in montagna e l'ho percepita bene, con fischi strani e consumo alle stelle.
L'olio non si è mosso di un millimetro...
Molto felice dell'acquisto!
Rispondi al messaggio