Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

martedì 16 febbraio 2016, 17:02

Ciao a tutti,

qualcun'altro è stato tartassato da questo dubbio lancinante come me? Percorro dai 10000 ai 12000 km all'anno, prevalentemente tragitti urbani. Sto cercando di capire quanto effettivamente il classico discorso "Meglio un diesel spendi meno in benzina , consuma meno, ecc" valga per un utilizzo di questo tipo.

Oggi andrò a fare un paio di preventivi, nel mentre però col configuratore se punto alla exceed mi viene lo stesso prezzo anche con motore diverso quindi come costo iniziale non avrei differenze.

la cosa che mi spaventa di più sono i costi in carburante e l'assicurazione, non riesco veramente a farmi un'idea di quanto veramente possa andare ad inficiare sul mio portafoglio l'una o l'altra scelta.

E la manutenzione? I tagliandi?

Se qualcuno di voi con un'esperienza un po' più pratica sapesse quantificarmi queste differenze o consigliarmi ne sarei ben lieto!

Grazie!

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

martedì 16 febbraio 2016, 17:54

Baldu ha scritto:.... col configuratore se punto alla exceed mi viene lo stesso prezzo anche con motore diverso quindi come costo iniziale non avrei differenze.....

Sicuro di non sbagliare qualcosa?
La 150CV è solo a trazione integrale e, a parità di allestimento, costa 2000 € in meno della 105CV

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

martedì 16 febbraio 2016, 18:05

Ciao,

il 105cv Diesel 2WD è montabile anche sulla Exceed, solo che il prezzo mi rimane invariato.

Quello che intendi te è il trazione integrale

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

martedì 16 febbraio 2016, 18:53

Certo, ma se sei in dubbio fra la 105CV e la 150CV vuol dire che sei indirizzato verso una 4WD (la 150CV 2WD non esiste), o, quantomeno, devi fare il confronto economico fra vetture con lo stesso tipo di trazione....

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

martedì 16 febbraio 2016, 19:42

Io di esperienza non ne ho ancora, ma venendo da un benzina e avendo alle spalle circa 10/12mila km annui come te, sono andato direttamente sul diesel perché così sarò motivato a usare di più l'auto. Magari non è una scelta razionale, ma nel conto io ho preferito calcolare la possibilità di farmi qualche giretto imprevisto in più piuttosto che preoccuparmi dei consumi di benzina ogni volta che vorrò uscire. Auguri per la scelta :)

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

venerdì 19 febbraio 2016, 11:10

Ciao,

alla fine ho optato per il risparmio ovvero prenderò il 105 cavalli exceed con tutto il resto ;)

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

venerdì 19 febbraio 2016, 11:14

ottimo! benvenuto nel club e auguri!!!
:rofl:

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

venerdì 19 febbraio 2016, 11:42

Sono rimasto un po' deluso dallo stemma frontale, coi sensori non è in rilievo e metallo ma è quella scatoletta strana che non riesco a capire come sia fatta.

Più che altro mi sembra perda molto in stile da vicino, non so come si comporta poi in assenza di luce se è tipo retroilluminata in qualche modo oppure si vedrebbe un cerchio nero vuoto nel mezzo della griglia

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

venerdì 19 febbraio 2016, 21:13

pensa che dietro a quella scatoletta come dici cè un radar ;) che ti aiuta a frenare in caso di necessita :lol:

Re: 105cv Diesel o 150cv Benzina? Costi a lungo termine.

venerdì 19 febbraio 2016, 22:33

nova52 ha scritto:pensa che dietro a quella scatoletta come dici cè un radar ;) che ti aiuta a frenare in caso di necessita :lol:


ma infatti la prendo comunque :D
Rispondi al messaggio