Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Spiegazione minimo alto all'avviamento
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=172&t=25853
Pagina 1 di 2

Autore:  Davide-M [ mercoledì 6 luglio 2016, 1:28 ]
Oggetto del messaggio:  Spiegazione minimo alto all'avviamento

Ciao,
qualcuno di voi è a conoscenza del motivo per cui, accendendo l'auto a freddo, i primi 20-30 secondi sono a un regime di minimo più alto?
Inizialmente pensavo fosse previsto per portare a temperatura il più velocemente possibile il motore. Poi ho notato che avviene per la stessa durata anche quando ci sono 30 gradi all'ombra..

p.s. ho notato anche che il minimo diminuisce di un centinaio di giri quando si è fermi, e si tiene premuto il freno..

Autore:  trax [ mercoledì 6 luglio 2016, 7:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'accensione

semplicemente un aiuto per gestire il motore in partenza .

Autore:  Rugine [ mercoledì 6 luglio 2016, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'accensione

Manda in temperatura il catalizzatore che lavora intorno ai 300 gradi. mi sembra il regime di giri cali a 350°

Autore:  PRINZ [ mercoledì 6 luglio 2016, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'accensione

Anche "30° all'ombra" sono pochi per motore e catalizzatore! ;)

Autore:  Davide-M [ venerdì 8 luglio 2016, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'accensione

Grazie! come hai avuto questa informazione?

Autore:  PRINZ [ venerdì 8 luglio 2016, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'accensione

Manuale http://idn.tweddle.com/media/mazda/5583 ... T+L_OM.pdf pagina. 4-6. Correggo titolo : "avviamento", non "accensione"! ;)

Autore:  Shion [ giovedì 25 agosto 2016, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'avviamento

Il link non funziona più.

Comunque esiste un documento service mazda a riguardo, in cui spiega che non è un problema, ma è il normale funzionamento.
Praticamente per 20 secondi, viene iniettato carburante direttamente sugli scarichi e fatto bruciare per portare in temperatura la catalitica, migliorarne le prestazioni e ridurre le emissioni.
Tale "iniezione" viene subito interrotta se l'auto si mette in marcia.

Autore:  Rugine [ giovedì 25 agosto 2016, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'avviamento

ok tutto ma su 2 mazda non mi si interrompe quando parto

Autore:  Shion [ giovedì 25 agosto 2016, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'avviamento

Strano, a me si. Appena l'auto si muove smette di farlo, ma se mi fermo di nuovo entro i 20 secondi riprende.

Autore:  Davide-M [ sabato 27 agosto 2016, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione minimo alto all'avviamento

Dovresti sentir diminuire i giri di molto, quando inizi a lasciare la frizione. Altrimenti mi sembrerebbe un comportamento anomalo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/