Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

mercoledì 11 aprile 2018, 8:03

Infatti ho chiesto all'utente se per caso non fossero gli iniettori ad aver problemi. In quanto (almeno qui sul forum) non mi pare di vedere gente che fa tagliandi a 13.000 km per cui non si può dire che tutte le mazda 2 nascono così. ;)

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

mercoledì 11 aprile 2018, 10:32

Attendo la prossima generazione e vedrò se provocherà un ulteriore aumento dell'olio e la conseguente comparsa della chiave inglese gialla sul cruscotto per chiamare i due concessionari (quello dov'è stata acquistata e quello più vicino casa dove faccio i tagliandi) e segnalare la cosa, chiedendo nuovamente di eventuali problemi agli iniettori. E' possibile conoscere se la partita difettosa è stata montata su certi numeri di telaio delle vetture? Ad ogni modo viene voglia di presentarsi con tanichetta di olio e filtro acquistati online...

I consumi sono buoni, stamattina ho fatto 38km, con "media stavolta" di 3,2 l/100km (percorso il leggerissima discesa). La media non la resetto da diverso tempo (qlc migliaio di km) e ora è sui 4,2 l/100. Inizialmente quando non mi preoccupavo di tenere su il motore (ora sto su 2000giri per vedere se influisce sulla frequenza delle rigenerazioni) la media era intorno ai 4l/100km.

Grazie e buona giornata!

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

mercoledì 11 aprile 2018, 17:04

scarm ha scritto:Infatti ho chiesto all'utente se per caso non fossero gli iniettori ad aver problemi. In quanto (almeno qui sul forum) non mi pare di vedere gente che fa tagliandi a 13.000 km per cui non si può dire che tutte le mazda 2 nascono così. ;)


Ok avevo inteso pensassi fosse normale la cosa e che non ci fosse da preoccuparsi.

Chiaramente non era nemmeno mia intenzione sostenere che abbiano tutte questo comportamento, ma credo che una motivazione da qualche parte ci sia.

luigi76 ha scritto:Attendo la prossima generazione e vedrò se provocherà un ulteriore aumento dell'olio e la conseguente comparsa della chiave inglese gialla sul cruscotto per chiamare i due concessionari (quello dov'è stata acquistata e quello più vicino casa dove faccio i tagliandi) e segnalare la cosa, chiedendo nuovamente di eventuali problemi agli iniettori. E' possibile conoscere se la partita difettosa è stata montata su certi numeri di telaio delle vetture? Ad ogni modo viene voglia di presentarsi con tanichetta di olio e filtro acquistati online...

I consumi sono buoni, stamattina ho fatto 38km, con "media stavolta" di 3,2 l/100km (percorso il leggerissima discesa). La media non la resetto da diverso tempo (qlc migliaio di km) e ora è sui 4,2 l/100. Inizialmente quando non mi preoccupavo di tenere su il motore (ora sto su 2000giri per vedere se influisce sulla frequenza delle rigenerazioni) la media era intorno ai 4l/100km.

Grazie e buona giornata!


Il fatto che i consumi siano buoni fa pensare non ci sia effettivamente un problema agli iniettori, negli altri casi letti in rete infatti l'anomalia era molto più accentuata ed evidente.

Speriamo sia solo una questione di "stile di guida" e che andandoci un pò meno leggeri sul gas l'inquinamento dell'olio torni ad un livello accettabile.

Tienici aggiornati ;)

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

giovedì 12 aprile 2018, 8:30

@whisper no problem ;) :handshake:

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

martedì 26 marzo 2019, 20:06

Buonasera,
riprendo l'argomento "aumento anomalo olio motore" ricapitolando la situazione dall'inizio.
Auto m2 diesel exceed acquistata 29/12/2016

1) 12/06/2017 sostituzione olio e filtro a 16730km (spia gialla da circa 1000km);
2) 13/11/2017 sostituzione olio e filtro a 30021km (+13291km);
3) 01/06/2018 sostituzione olio e filtro e iniettori (campagna richiamo) 44521km (+14500km);
4) 27/11/2018 sostituzione olio e filtro a 62566km (+18045km);

ora, il 25/03/2019, a 70530km ricompare la chiave gialla indicando aumento anomalo olio motore (7964km dalla precedente sostituzione). Il display d'altro canto indica olio al 60%.
La garanzia dell'auto scade a fine anno, il 13/11/2019.

I km effettuati sono circa 2600 al mese (media 87 al giorno) prevalentemente su strade extraurbane, tragitto più corto di 10,1km fatto non più di 4/6 volte a settimana, altrimenti chilometraggi sempre maggiori. Se arrivo in città disattivo i-stop per semafori/rotonde.

Vista la situazione contatterò nuovamente mazda italia e il concessionario nei prossimi giorni, se non avrò la risposta che mi aspetto denuncerò la situazione alle varie associazioni consumatori non escludendo di intraprendere vie legali visto i costi e disagi fin qui avuti. Sono convinto che si tratti di un difetto della singola vettura, per cui chiedo agli altri possessori presenti nel forum che si ritrovino nella mia situazione di scrivermi per condividere la sua esperienza. Grazie dell'attenzione, cordiali saluti. Luigi

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

lunedì 27 maggio 2019, 15:55

Ciao, anche io ho lo stesso problema. Spia accesa l'anno scorso prima della scadenza tagliando, sostituiti iniettori e olio motore.
A dicembre 2018 tagliando. Marzo 2019 livello quasi alla X. Riporto la macchina in officina e sostituiscono solo olio motore. Ora sto monitorando la situazione ma, se continua così, sono costretto a riportarla. Preciso che l'auto ha terminato la garanzia tre mesi fa, ma il problema è stato denunciato durante l'anno scorso. Mi hanno detto che la colpa è delle rigenerazioni frequenti. La mia rigenera, in media, ogni 140km. Fatto presente il tutto all'officina, sembra "normale".

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

lunedì 27 maggio 2019, 16:22

ogni 140 km. sono pochi a mio avviso. Minimo dovresti stare sui 250 km.

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

lunedì 27 maggio 2019, 16:36

Lo so. Non supero i 170km. In autostrada sono arrivato anche a 90km. Devo farmi risentire con l'officina, è un problema che va risolto

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

lunedì 27 maggio 2019, 20:15

ale_roma ha scritto:Lo so. Non supero i 170km. In autostrada sono arrivato anche a 90km. Devo farmi risentire con l'officina, è un problema che va risolto


Si anche perchè immagino i consumi ne risentino parecchio

Re: Problema cambio olio anticipato, versione diesel

venerdì 14 giugno 2019, 10:53

Io personalmente per ora sono a 38500 km circa e ho fatto 2 cambi d'olio entrambi dopo circa 15k km e rigenera ogni 200/250 km, se faccio un viaggio lungo in autostrada rigenera anche ogni 150 km circa, ogni volta che controllo l'olio ( circa ogni 1500 km più o meno) mi rimane abb costante non sono mai arrivato alla X adesso sono circa 3/4 mm sopra il max. ma perché la mia non mi da la percentuale di olio? ho una vecchia versione del software? un mio conoscente ha la cx3 sempre del 2018 che appena va in manutenzione gli da la percentuale ì, la mia no e la ho presa il 1 marzo 2018 quindi versione MY2017, sapevo che la prima versione aveva più problemi agli iniettori, il capoofficina mi ha detto di star tranquillo che se avessi gli iniettori andati raggiungerei la X in pochissimo tempo oltre agli altri problemi ( tipo "ruvidezza" in erogazione ecc ecc).
Rispondi al messaggio