Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Concorrenti M2

lunedì 28 novembre 2016, 18:01

Ste80 ha scritto:ciao Fish, tra Mazda 2 e Ford Ka, se non ci sono problemi di budget, andrei ad occhi chiusi su Mazda.
Io sono un felice possessore da quasi un mese.
Altra auto abbastanza abbordabile con il prezzo è la Skoda Fabia


La nuova Fabia è proprio bella esteticamente, e con 10000 euro si porta a casa. L'ho vista azzurro elettrico e mi piace proprio.
Oltrettutto da vecchio proprietario di una fabia sw, devo ammettere che sono auto robuste. Non sono auto super rifinite magari, ma davvero oneste.

Re: Concorrenti M2

lunedì 28 novembre 2016, 20:11

Ste80 ha scritto:ciao Fish, tra Mazda 2 e Ford Ka, se non ci sono problemi di budget, andrei ad occhi chiusi su Mazda.
Io sono un felice possessore da quasi un mese.
Altra auto abbastanza abbordabile con il prezzo è la Skoda Fabia


Concordo con te, ed infatti è arrivata la mazda :)

Re: Concorrenti M2

lunedì 28 novembre 2016, 20:15

A me onestamente la nuova Skoda pare ben fatta pure come interni; tra le 3 del segmento VW credo sia la più bella in toto; anche super accessoriata mi sembra abbastanza economica, od almeno sicuramente rispetto alla Mazda 2 (anche se forse sono due vetture non paragonabili).

Re: Concorrenti M2

domenica 26 novembre 2017, 22:08

Fish14 ha scritto:Data la necessità di infilare la macchina in un buco, e quindi di una vettura non più larga di 1,70m, la scelta tra le contendenti era piuttosto risicata.
Nello specifico le candidate erano Polo, Ka+ e appunto la M2; la tedesca scartata praticamente subito, alla fine il dubbio rimaneva con la Ford che era si molto più economica, però sapeva di vecchio, e dato che l'acquisto è pensato per i prossimi 10 anni (sgrat sgrat) alla fine la scelta è ricaduta su una vettura più moderna.
Speriamo bene


Da quello che c'è scritto qua non è proprio cosi.. Come affidabilità LE altre sono maelgio da questa classifica: http://www.independent.co.uk/life-style ... 29056.html Infatti sto ripensando ad acquistarla. Oltretutto bisogna considerare i pezzi di ricambio più costosi (in teoria visto che i ricambisti hanno bisogno di un numero di telaio per comunicare i prezzi...)....

Re: Concorrenti M2

lunedì 27 novembre 2017, 13:12

@newcar, hai copiato male il link, si reindirizza alla homepage del sito!

Re: Concorrenti M2

lunedì 27 novembre 2017, 18:26

newcar comprati una bella Fiesta che l'hanno pure rinnovata da poco :smirk:

Re: Concorrenti M2

lunedì 27 novembre 2017, 22:31

PRINZ ha scritto:@newcar, hai copiato male il link, si reindirizza alla homepage del sito!

scusa :) http://www.independent.co.uk/life-style ... 29056.html

Re: Concorrenti M2

martedì 28 novembre 2017, 11:39

La Fiesta è sicuramente un progetto nuovo ed interessante, ma la trovo orrenda esteticamente, il posteriore è la parte peggiore (gusto personale), la versione precedente aveva molto più carattere. Anche la Polo e l'Ibiza sono completamente nuove. Secondo me Mazda ha qualche problema di troppo sulle motorizzazioni diesel.

Re: Concorrenti M2

martedì 28 novembre 2017, 12:25

Davest87 ha scritto:La Fiesta è sicuramente un progetto nuovo ed interessante, ma la trovo orrenda esteticamente, il posteriore è la parte peggiore (gusto personale), la versione precedente aveva molto più carattere. Anche la Polo e l'Ibiza sono completamente nuove. Secondo me Mazda ha qualche problema di troppo sulle motorizzazioni diesel.


Il posteriore di quella nuova in effetti è parecchio bruttino, esteticamente preferivo anch'io la precedente.

La Polo e l'Ibiza nuove sono molto belline ma non so quanto le facciano pagare.

Concordo anche sulla questione diesel Mazda un pò problematici che vanno probabilmente ad incidere molto sulle statistiche di affidabilità

Re: Concorrenti M2

martedì 28 novembre 2017, 22:57

Davest87 ha scritto:La Fiesta è sicuramente un progetto nuovo ed interessante, ma la trovo orrenda esteticamente, il posteriore è la parte peggiore (gusto personale), la versione precedente aveva molto più carattere. Anche la Polo e l'Ibiza sono completamente nuove. Secondo me Mazda ha qualche problema di troppo sulle motorizzazioni diesel.

infatti esteticamente la mazda è la più bella di tutto il segmento.... ma se ho il 30% in meno di affidabilità e il 100% in più di costo per pezzo di ricambio (questo è quello che dicono in questo forum e su altri siti), allora a liveelo economico non ci sto... soprattutto per uno che tiene la macchina tanti anni che qualche pezzo lo cambia sicuro.... Oppure se qualcuuno è disponibile a chiedere per conto mio i prezzi per alcuni pezzi della mazda, non lo ringrazierò mai abbastanza....
Rispondi al messaggio