Pagina 4 di 5

Re: Graffio...

Inviato: mercoledì 8 novembre 2017, 22:41
di tav86
Arrivato anche a me il kit! Scusate ma nelle istruzioni c'è disegnata una mano che regge il flaconcino, delle linee intorno ad indicare di sheckerare..e sopra c'è una x rossa...mi pare molto strano un "divieto di mescolare"

Re: Graffio...

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:21
di guidoz
Ritiro su per chiedere: con il kit posso sistemare anche i segni di sassolini?
Alcuni sono neri sotto (saltata anche la vernice?) un paio bianchi (solo il trasparente "incrinato"?)

Se sono ruvidi, come se la vernice si fosse "accartocciata", vanno prima trattate in qualche moto? Ho paura di far casini...

Poi sui paraurti anche.. davanti qualche sassolino, dietro qualche auto che mi ha toccato... però sulla plastica non so...

Ho provato a fare delle foto ma sono sfocatissime.. dovrei mettermici con calma con la reflex e macro, ma non ho il tempo materiale...

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 0:51
di tav86
Ritocca leggermente su tutti quelli neri, metti poco colore e lascia asciugare, poi eventualmente dai una seconda mano e lascia asciugare, continua fino a 'livellare' il solco e poi metti il trasparente. Quello bianco al tatto lo senti?

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 0:56
di guidoz
dovrei verificare, nei prox giorni...

Ma se da un lato sono "increspati" e leggermente alzati (sembrerebbe così... tipo che la vernice è stata "arricciata" da un lato...)?

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 9:57
di tav86
Quella o la lasci così, o togli con le dita quello che ormai si è già staccato e ritocchi. Quello bianco può essere che lucidando lo recuperi abbastanza

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 14:14
di guidoz
grazie.. vediamo.

Ovviamente sono cose quasi impercttibili che noto solo lavando l'auto.


Per quanto riguarda le parti di plastica, sul paraurti? va bene sempr eil kit?

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 18:05
di Shion
E' molto più difficile sulla plastica, perchè il fondo è diverso. Difficilmente viene perfetto, ma si può provare a ricoprire usando parecchio ritocco e poi lucidando.

Re: Graffio...

Inviato: sabato 31 marzo 2018, 18:42
di tav86
Usalo pure, nascondi il nero ma appunto non sarà mai perfetto. Non lo sarà nemmeno sulla lamiera

Re: Graffio...

Inviato: lunedì 2 aprile 2018, 21:59
di Calimeropulcinonero
Arrivata mercoledì, stasera messa ne box con....bagagliaio aperto. Per fortuna che ci siete voi e mi avete fatto scoprire il kit

Re: Graffio...

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 13:27
di Calimeropulcinonero
Sto sistemando ora un graffio sul portellone, e ho scoperto che i tempi di asciugatura tra una mano e l'altra sono un po' più lunghi e vi spiego perché. Avendo esagerato nella seconda passata di colore si era formato come un rialzo, il ritocco era più alto della superficie della carrozzeria. Allora ho lasciato lì e me ne sono andato a pranzo. Quando sono tornato a controllare il rialzo si era abbassato. Dunque se date una passata leggera si asciuga presto ( anche se sembra venuto male ma poi se ne possono dare altre) mentre se esagerate come ho fatto io non abbiate fretta e allungare i tempi di asciugatura. Non sono un carrozziere ma volevo esporvi la ma esperienza nel caso fosse utile a qualcuno. Col procedere del lavoro vi terrò informati. Spero bene per il trasparente hheheheh