Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 12:57

Salve, purtroppo per inesperienza, durante i primi lavaggi o riempito la macchina di swirls. cercando rimedi ho scoperto il mondo del detailing. A questo puo vorrei fare un lavoro completo rimuovendo questi orribili segni, ed anche due belle righe fatte da un gatto sul cofano. Come mi consigliate di procedere e che proddoti usare, per evitare di andare a tentoni.
P.S. possiedo la rotorbitale, ma devo acora acqustare i tamponi.
Grazie per chi volesse darmi una mano.

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 13:18

Sentiamo il nostro esperto @tav86 che dice! :)

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 13:19

mmm non vedo l'ora..... :D

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 13:37

ciao!
allora...diciamo che non è così immediato come può sembrare se vuoi un lavoro fatto bene, e non è nemmeno così economico.
Avrai bisogno di spugne (2) adatte a fare lavaggi corretti per limitare al massimo i danni
shampoo
Microfibre adatte all'asciugatura
una clay bar e il lubrificante, per decontaminare prima di lucidare
lucidatrice (che rotorbitale hai?)
tamponi e compound
Stando generico e non conoscendo la situazione di partenza, posso consigliarti il resurrection angelwax che è un compound versatile con una bella finitura, meglio se poi lo fai seguire da un secondo step di finitura con un polish. O potresti provare scholl S20 black one step magari con tampone Scholl Purple e vedere se il risultato one step ti può soddisfare...

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 13:50

Grazie per la risposta, appena possibile posto qualche foto, prima di procedere. Intanto vorrei acquistare il kit bese per la pulizia suggerito da lacuradell'auto, Che ne pensi? Ho una rotorbilate ginour, 6 velocità.
Più che altro ero indeciso su due punti:
La macchina ha 6 mesi di vita, la clay bar è indispensabile o basta il chimico?
Secondo, che accopiata tamponi Polish.
Ho gia un buon polish di finitura(non ricordo la marca poi ti faccio sapere...)
e con quello utilizzerei un tampone moribido, ma non so cosa prendere per quello abrasivo, ne con che tampone accopiarlo. So che il lucido delle nuove mazda è scarso ed anche un strato minimo, non vorrei andare ad intaccarlo troppo.

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

giovedì 21 gennaio 2021, 22:12

I kit che propongono sono ottimi, l'azienda è seria e Antonio è una persona corretta e disponibile. La contaminazione meccanica te la consiglio comunque, la chimica se la fai meglio, ma se non metti un nano puoi anche saltarla va :-)
come compound resurrection o s3 gold a me piacciono molto. Tamponi dipende...te ne serviranno almeno 2 o 3 per tipo perché li devi far riposare. Se si scaldano troppo si sfondano, e li devi soffiare spesso col compressore. Puoi provare hp8 verde che è abbastanza duro, o hp9 che è da taglio fisso fisso. Poi c'è l'hp6 giallo che è da taglio "moderato"...purtroppo bisogna provare, non c'è uno standard. Con questi dovresti riuscire ad affrontare circa ogni situazione

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

venerdì 22 gennaio 2021, 5:52

bellissimo leggere questo post! Seguo i discorsi interessato.

Posta delle foto e facci seguire

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

venerdì 22 gennaio 2021, 18:15

tav86 ha scritto:ciao!
allora...diciamo che non è così immediato come può sembrare se vuoi un lavoro fatto bene, e non è nemmeno così economico.
Avrai bisogno di spugne (2) adatte a fare lavaggi corretti per limitare al massimo i danni
shampoo
Microfibre adatte all'asciugatura
una clay bar e il lubrificante, per decontaminare prima di lucidare
lucidatrice (che rotorbitale hai?)
tamponi e compound
Stando generico e non conoscendo la situazione di partenza, posso consigliarti il resurrection angelwax che è un compound versatile con una bella finitura, meglio se poi lo fai seguire da un secondo step di finitura con un polish. O potresti provare scholl S20 black one step magari con tampone Scholl Purple e vedere se il risultato one step ti può soddisfare...


azz, chissà cosa avresti tirato fuori entrando nello specifico :rofl: :rofl:
:y: :y:

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

venerdì 22 gennaio 2021, 18:33

Eheheh si purtroppo (o per fortuna) c'è un mondo dietro piuttosto articolato, non esiste uno standard ma bisogna provare diverse combinazioni fino a trovare quella desiderata. 2 pannelli della stessa auto potrebbero aver bisogno di trattamenti diversi l'uno dall'altro

Re: Consiglio ad un neofita del detailing SWIRLS

sabato 23 gennaio 2021, 12:22

OK Intanto grazie mille per i consigli!! Per prima cosa sto ordinando tutto il materiale, dopodichè appena ci sarà una giornata climaticamente decente procederò, purtroppo non ho un posto al chiuso, quindi devo apsettare la giornata giusta.
Un ultima domanda, pensi sia meglio per la fase di rimozione swrils, fare prima un tentativo su una piccola parte(intendo abrasione e lucidatura..) o comunque fare tutta la vettura e poi controllare?
PS
Ovviamente posterò foto di prima e dopo.
Rispondi al messaggio