Rispondi al messaggio

Re: Modifica Infotainment

mercoledì 1 ottobre 2014, 21:54

per un ignoranti informatici come me, mi spiegate come si inviano i comandi al infotainment? Dal telefonino poi? Mi irrita parecchio la disattivazione del tach

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 8:10

Aptivo ha scritto:Grazie anche da parte mia, link semplice ed utile: in due minuti ho attivato il touch in movimento usando un Galaxy S2 come router e un tablet Asus per la shell SSH. Unico appunto: trovo inutile scaricare il pesantissimo JuiceSSH, l'SSH Client di Anstudios va benone e pesa 800kb

Ciao e ancora grazie
Teo


Buongiorno a tutti....Aptivo, dato che domani forse finalmente prenderò la mia mazda 3 potresti dirci passo per passo come hai fatto?In particolare non hai avuto paura che in qualche momento della procedura venisse meno il collegamento sulla stessa rete tra cellulare tablet e auto????
Grazie mille della cortesia.... :D

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 13:36

Ciao!

Beh dunque... la procedura di per sè è semplice ed è spiegata molto bene nel link di the_used (che ringrazio :clap: ), non penso possa esistere una guida "passo passo" perchè ci sono vari modi per portarla a termine, dipende in sostanza da cosa hai a disposizione.

Il gioco consiste nel collegare nella stessa rete (via wifi ovviamente) l'auto e un computer/tablet/smartphone con un client SSH installato con il quale ti connetti all'auto, effettui l'accesso con username e password indicati nel link ed invii i due comandi, sempre indicati nel link (che ora non riesco ad aprire). Per collegarsi alla stessa rete è sufficiente collegare auto e computer/tablet allo stesso router: molto semplice; fatto questo scarichi un programma tipo "SSH Client" su Android o un equivalente su Windows, ti colleghi all'indirizzo IP dell'auto (che rilevi dal router), fai l'accesso e mandi i comandi.

Paura di perdere il collegamento? No... perchè anche se questo dovesse succedere il comando andrà semplicemente perso nei meandri del wifi e non arriverà all'auto, tutto qui.

Ciao
Teo

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 13:41

Mille grazie...vorrei sapere solo se hai usato il tethering wifi da smartphone o ti sei collegato materialmente al router...perchè oggettivamente nel mio garage non riesco a prendere il segnale...dovrei provare a mettere l'auto in direzione del balcone di casa e vedere quanto segnale prendo...:-)

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 13:54

Io ho usato il tethering del mio Galaxy S2 e non ho avuto alcun problema, considera comunque che il router non deve necessariamente essere collegato alla linea telefonica, non serve l'accesso a internet: lo usi solo come "ponte".. ti basta una presa elettrica ;)

Ciao
Teo

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 14:11

Hai perfettamente ragione... ;(
Scusa le altre due domande:
l'indirizzo IP che il tethering assegna automaticamente all'auto dove lo trovo?
le due righe di comando
/jci/scripts/set_lvds_speed_restriction_config.sh disable
/jci/scripts/set_speed_restriction_config.sh disable
vanno dati separatamente o si può inviarli insieme?

Grazie ancora

Re: Modifica Infotainment

martedì 7 ottobre 2014, 22:29

Più che il tethering è il DHCP che assegna gli ip.. ma mi ricollego a quanto dicevo prima, dipende da che cosa usi; credo che qualsiasi router o smartphone con tethering attivo mostri gli IP dei dispositivi collegati, solitamente dove si configura il DHCP; gli ip assegnati solitamente iniziano per 192.168.x.x.

Due righe: digiti una riga, premi invio, l'auto ti risponde con qualcosa tipo "LVDS speed restriction disabled"; altra riga, invio, altra risposta. fine

Ciao
Teo

Re: Modifica Infotainment

sabato 8 novembre 2014, 23:38

C'è nessuno che da iscritto sul sito linkato può chiedere per conto mio: come si fa ad attivare l'opzione di visualizzazione degli ostacoli rilevati dai sensori di parcheggio?
O se qualcuno sa dirmi direttamente se è possibile ancora meglio. Grazie
Rispondi al messaggio