Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: lettore cd/mp3 che si spegne

lunedì 16 febbraio 2015, 9:38

Quando voglio spegnere la radio, premo il pulsante del volume e metto in "mute".
Tra l'altro, che il sintonizzatore della radio resti acceso è un vantaggio mentre si viaggia, perché grazie all'AF mantiene la stessa stazione anche quando non l'ascolti.

Se invece voglio spegnere il lettore USB o CD, che effettivamente continuerebbero a girare anche col "mute", basta mettere la radio (o al limite qualche device che non funziona perché non c'è... tipo il 2° lettore USB, ma non lo faccio mai).

Re: Spegnere la radio

lunedì 14 dicembre 2015, 16:28

Caro Jackanapes, purtroppo è proprio così!!
Ti invito a leggere questi messaggi di un po' di tempo fa...
viewtopic.php?f=167&t=22748&start=15

Re: Spegnere la radio

venerdì 17 agosto 2018, 7:42

Da anni gli amplificatori degli impianti auto sono digitali, consumano pochissimo anche al massimo della potenza, non scaldano e quando non sono in funzione - sebbene accesi - il consumo è praticamente a zero. Non mi preoccuperei del fatto che non si possano spegnere.

Re: Spegnere la radio

domenica 2 settembre 2018, 5:30

Aggiungo che il sistema altoparlanti deve poter funzionare in ogni momento per poter permettere all'infotainment di mandare gli avvisi (navigazione, autovelox, ecc...), e gli altoparlanti senza amplificatore non funzionano. Anche per questo, penso, è previsto che debba rimanere sempre acceso.

Re: Spegnere la radio

martedì 4 settembre 2018, 9:27

E' vero... non ci avevo pensato, ma questo effettivamente dovrebbe essere il vero motivo per cui l'amplificatore non si spegne mai mentre si è in viaggio.
E dovrebbe essere lo stesso per tutte le auto dotate di sistema di infotainment.

Re: Spegnere la radio

martedì 4 settembre 2018, 10:19

Che l'amplificatore debba rimanere acceso, giusto. Che non si possa spegnere la radio, non mi piace. Per esempio a volte lo smartphone non riesce a collegarsi via bluetooth in pochi secondi, appena accesa l'auto, e allora l'infotainmnet commuta la sorgente audio sulla prima posizione, che è la radio FM. A quel punto mi spara una botta nelle casse (generalmente il volume per la riproduzione audio e il telefonino va tenuto più alto di quanto non sia necessario per le trasmissioni FM) e disturba notevolmente, tenendo conto che in quel momento tipicamente sto uscendo da un parcheggio. E dire che si potrebbe risolvere facilmente aggiungendo una sorgente dati "nessuna" in cima alla lista.

Re: Spegnere la radio

martedì 4 settembre 2018, 12:07

Ermentario ha scritto:Per esempio a volte lo smartphone non riesce a collegarsi via bluetooth in pochi secondi, appena accesa l'auto, e allora l'infotainmnet commuta la sorgente audio sulla prima posizione, che è la radio FM. A quel punto mi spara una botta nelle casse....
Strano, a me non succede. Non è che spegni la macchina con la radio accesa?

Re: Spegnere la radio

martedì 4 settembre 2018, 12:56

No, la spengo con il collegamento bluetooth (la radio non la uso mai). L'auto lo ricorda benissimo, perché nella maggior parte dei casi alla successiva accensione riprende con il collegamento bluetooth. Ma se per qualche motivo non ci riescce subito (con il bluetooth può succedere), allora va di default sulla prima fonte audio, che è la radio FM. Io ho già preparato una segnalazione di bug, aspetto solo che il concessionario mi faccia l'aggiornamento software - vedi mai che nel frattempo hanno risolto - e poi lo sottoporrò a Mazda.

Re: Spegnere la radio

mercoledì 5 settembre 2018, 11:56

È vero, lo fa anche a me.
L'idea di "Nessuna" fonte audio sarebbe una buona soluzione...

Re: Spegnere la radio

mercoledì 5 settembre 2018, 22:01

Traparentesi oggi, durante un lungo viaggio, mi ha perso due volte la connessione bluetooth, e mi ha "sparato" due volte la radio nei timpani...
Rispondi al messaggio