Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Assetto

venerdì 18 luglio 2014, 22:21

che sappiate la mazda 1.5 evolve e la 2.2 hanno un assetto diverso? La diesel mi sembra più bassa.....forse è un'impressione.....non ditemi che dipende dai cerchi 16 o 18", i 16 a spalla alta e i 18 con gomma a spalla bassa hanno lo stesso diametro, quindi può variare solo l'altezza delle sospensioni

Re: Assetto

sabato 19 luglio 2014, 18:03

Non lo so con certezza, ma avendo potenza e prestazioni molto diverse, e 130 kg di peso di differenza (differenza quasi tutta sull'assale anteriore, tra l'altro), è molto probabile che abbiano assetto diverso e differenti tarature degli ammortizzatori.

Re: Assetto

sabato 19 luglio 2014, 19:38

Però l'altezza da terra dichiarata non cambia. Sarà un'illusione ottica dovura ai cerchi differenti! ;)

Re: Assetto

sabato 19 luglio 2014, 20:27

a si? Stessa altezza? No, non dipende dai cerchi perchè io sul 1.5 li ho fatti montare da 18

Re: Assetto

sabato 19 luglio 2014, 20:40

Si confermo, altezza complessiva 145 cm per tutti i modelli e altezza da terra fra gli assi, 115 mm.

Re: Assetto

domenica 28 maggio 2017, 18:08

Voglio riportare la mia esperienza di guida occasionale che mi è stata offerta dalla concessionaria che per 2 giorni mi ha dato come vettura sostitutiva una Mazda 3 1.500 Evolve (come la mia) ma diesel.
Bene, consumi a parte (veramente bassi, 4,2 litri la media di 150 km) vi assicuro che, pur avendo stessi cerchi e stessi pneumatici Michelin Energy Saver 205/60 da 16 pollici, il maggior peso della vettura apporta numerosi vantaggi al comportamento dinamico dell'auto:
- molleggio più rigido (e fascio luminoso molto più stabile rispetto alla mia);
- minor rollio laterale;
- frenata più potente;
- sterzo più duro (che tramette più fiducia in velocità);
- molto più reattiva nel passaggio sulle buche, quasi avesse i cerchi da 18.
Ora vorrei chiedere a PRINZ che tante volte ha ironizzato sulle mie "tesi" scritte qua e là in altre parti del Forum (con origine comune nell'assetto che io definisco troppo turistico per la 1.500 benzina Evolve) sono diventate verosimili oppure se quanto ho appena scritto sia falso!
PRINZ, lo so che il diesel pesa di più, che i dischi sono più grandi, ecc., ma il punto è quello che cerco di dirti ogni volta che "contesti" le mie impressioni: la realtà è molto varia e talvolta anche persone esperte come sicuramente sei tu possono trovarsi dinanzi a situazioni che vengono troppo facilmente definite "strane" o peggio....
Nessuna vera polemica, semplicemente ho piacere di scrivere qualcosa che "riabilita" quanto detto in precedenza sulla regolazione automatica dei fari, sulle "micro correzioni" sul volante a velocità autostradale o sull'adeguatezza dei cerchi da 16.
Un caro saluto
Wile

Re: Assetto

domenica 28 maggio 2017, 18:16

Io avevo solo contestato il fatto che, secondo te , il fascio luminoso dei fari fosse basso a causa delle gomme da 16" o dell'assetto che dir si voglia e confermo, è una cosa senza senso.
Se anche l'auto dondolasse di più (sia beccheggio che rollio), il fascio dondolerà e quindi andrà in basso e poi in alto, non in basso e basta e quindi tutto ciò non influisce in nessun modo sull'altezza dei fari che, ripeto, si regola con le apposite viti! ;)

Potete scrivere tutte le impressioni che volete, me le conclusioni arbitrarie, mi spiace, ma ve le contesto; avrò diritto anche io ad esprimere le mie opinioni e a non far passare sul forum messaggi fuorvianti, senza obbiettare!
ciao

Re: Assetto

domenica 28 maggio 2017, 18:29

Caro Prinz, apprezzo i toni pacati della tua risposta ma forse allora ci fu un equivoco sui fari. Io sostenevo che fossero giusti in piano/a fermo, ma che poi nella guida spesso il fascio risultasse piuttosto basso, circostanza che poteva trovare spiegazione solo nell'affondamento dell'anteriore (dato che da fermo la regolazione risultasse corretta). Ecco allora che ho ipotizzato che la spalla generosa da 60 potesse essere colpevole!
Vuoi farti una risata? In concessionaria mi hanno detto che il livello dell'olio si misura a motore appena spento, intendo dire un istante dopo!
Un caro saluto
Wile
Rispondi al messaggio