Rispondi al messaggio

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

giovedì 1 marzo 2018, 17:59

Ma è normale che la macchina non dava segni di problemi? Cioè andava normalmente senza perdere potenza!

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

giovedì 1 marzo 2018, 21:11

Da quello che ho letto sul forum, eventuali problemi alle rondelle effettivamente non danno altri sintomi, quindi la risposta alla tua domanda sarebbe che è possibile...

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

giovedì 1 marzo 2018, 21:27

Ciao, questo problema alle rondelle sarebbe lo stesso dei pre-skyactiv e dei primi? Non è circoscritto a determinati esemplari, è sempre lo stesso? Ci sono stati bollettini e/o hanno sostituito i componenti "difettosi"? Tali rondelle difettose non dovrebbero dare problemi a tutti? Grazie.

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

giovedì 1 marzo 2018, 23:36

Non so quale fosse il problema pre-skyactiv, quindi a quel proposito non saprei. Per il resto, non mi risulta che ci sia un bollettino, ma non mi risulta nemmeno che ci sia un difetto diffuso. Era stato fatto notare altrove nel forum che è "ragionevole" aspettarsi che le rondelle degli iniettori si usurino intorno ai 100/150k km (anche se non ve ne è traccia nella manutenzione programmata). Tuttavia alcuni utenti hanno avuto usura anticipata con conseguente deterioramento dell'olio. Non direi che è un problema generalizzato, ma piuttosto un difetto di qualche esemplare "sfortunato". Ma sono considerazioni raccolte leggendo sul forum, non ho altre fonti a riguardo (e la mia continua a funzionare benissimo, sgrat sgrat).

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

giovedì 1 marzo 2018, 23:52

elancia ha scritto:Pompa dell'olio rotta o difettosa? Ciò spiegherebbe l'aumento in coppa.
Però avresti danni seri/serissimi...


In che modo la rottura o il difetto della pompa dell’olio spiegherebbe l’aumento del livello ?

Ciao, Nicola.

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

venerdì 2 marzo 2018, 0:05

ilenia85 ha scritto:Esatto, va verso la X.... comunque io l’ho portata dal meccanico e me la da in serata, e lui spontaneamente mi ha detto che dava anche un occhio alle rondelle.... vediamo...


‘Va verso la X” è un po’ vago, ma evidentemente il livello non è accettabile visto che si è accesa la spia (sbagliata e del colore sbagliato per scelta progettuale, ma questo è un altro discorso).
Quindi mi metterei il cuore in pace che l’olio è troppo diluito (non è mica una sorpresa con quel motore).
Se non si accetta la ‘fisiologicità’ di questa cosa (rifiuto che comunque capisco, di fronte ad una manutenzione programmata ogni 20.000 km), dubito che si arriverà ad addebitarla a probkemi tecnici distinti.
Il controllo delle rondelle è doveroso in virtù dell’entità dei danni che possono conseguirne, perché influisce in senso opposto sul livello dell’olio e perchè è relativamente semplice, non perchè si presenta su tutti gli esemplari e a chilometraggi ridotti.

Ciao, Nicola.

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

venerdì 2 marzo 2018, 0:40

Allora, secondo lui le rondelle sono ok..... quindi, la macchina ha subito lo stesso trattamento di questa estate in Calabria.... cambio olio e filtro, ha tributato un po’ perché la spia rossa non si spegneva dopo l intervento, poi, non so come, c’è lha fatta a farla spegnere! Vediamo quanto mi dura adesso che sto facendo più di 90 km al giorno per lavoro e altro! Comunque come prezzi siamo li, qui ho speso 130€, in Calabria 115€

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

venerdì 2 marzo 2018, 11:17

"Bene" tra virgolette.

Segnalo che il cambio d'olio anticipato a 16500 km (solo quello di primo equipaggiamento) non mi fu segnalato da alcuna spia rossa, bensì da un avviso del Mazda Connect che segnalava uno stato di usura allo 0% e la necessità del cambio (manut. programmata).

Il livello era però di pochi mm sopra al pallino del max.

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

venerdì 2 marzo 2018, 11:37

Ok grazie Enomis... mi tranquillizza un pò, dato che avevo letto qua ed altrove di qualcuno (che scrive ma non ha più Mazda) che affermava che la perdita di olio da tali rondelle fosse una importante causa che potesse tenere l'olio a livelli ottimali tale da compensare (e camuffare) la diluizione ed il conseguente aumento fisiologico, a sua detta, interessante TUTTI gli esemplari a causa di una progettazione farlocca. Ecco un estratto:
"Ci sono anche quelli a cui l’olio non sale perchè la diluizione viene compensata dal consumo dovuto al problema piuttosto diffuso da sempre sui Mazda diesel, anche gli Skyactiv, delle rondelle degli iniettori: questi di solito arrivano a rimpiangere il non aver avuto alcun aumento del livello."

Solleciterò il controllo delle stesse e me lo farò mettere per iscritto.... ma sarà dura dato che non rientra nella manutenzione ordinaria.

Re: AIUTO!! SPIA OLIO MOTORE ACCESA

venerdì 2 marzo 2018, 22:48

Naturalmente posso ribadire senta temere smentite quanto gentilmente riportato sopra in verde.

Ciao, Nicola.
Rispondi al messaggio