Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 0:12 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18681
Località: CREMONA
Non vedo come possa, il gasolio nell'olio, consumarsi "durante la marcia"! |( :^)
Solo in un caso: se il livello diventa altissimo, viene risucchiato nei cilindri e si incendia, insieme all'olio, portando all'autocombustione e all'impossibilità di spegnere il motore (con fuorigiri e fusione del motore stesso), se non inchiodando a marcia inserita!
Mai far salire l'olio oltre la "X"!!
Sia chiaro, cose di altri tempi, ai primordi del DPF! :)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 10:12 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 17:34
Messaggi: 392
Comune e provincia: bergamo
Premesso che io prendo per buono quello che mi dice il "professionista" mi sono informato velocemente e in effetti non viene mai neanche accennato al fatto che il gasolio diluito nell'olio venga poi ribruciato.
In effetti detto da uno che sa anche che i cronometri si devono oliare. ........ :clap:
Comunque mi sembrava una cosa logica, visto l'olio circola nei cilindri, parte del gasolio anche incombusto dovrebbe essere consumato.
Ma così non è
Grazie PRINZ del chiarimento :hai:

_________________
CX-30 e-SKYACTIV-X 2.OL AT.
Soul Red.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 16:58 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18681
Località: CREMONA
Brucerebbe anche l'olio lubrificante, ma non succede, perchè si trova sotto al pistone e non sopra, nella camera di scoppio! ;)
Se invece il livello sale troppo e l'olio è troppo diluito, cioè molto più fluido del normale, il pistone lo tocca e lo risucchia in camera di combustione e ....


_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 21:30 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 17:34
Messaggi: 392
Comune e provincia: bergamo
Madonnina vado subito a ricontrollare il livello

_________________
CX-30 e-SKYACTIV-X 2.OL AT.
Soul Red.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2016, 17:21 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 17:08
Messaggi: 732
Comune e provincia: Milano
Io ho tutte le rigerenazioni segnate (da quando ho imparato a riconoscerle) e confermo che sono ogni 250/280 km. Anch'io uso gasolio normale.

Livello olio perfetto.
Durante la rigenerazione non spengo mai l'auto, se è possibile (una volta non lo è stato e mi sono sentito in colpa come un assassino pentito).

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Mazda 3 2016 2.2D Exceed Immagine Rossella
Sedili in pelle + iActiveSense + Battitacco USA + Luci Benvenuto Rosse + Bordi Cerchi Rossi + Kit ruota di Scorta + Protetta Nano


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2016, 17:25 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 10:42
Messaggi: 37
Comune e provincia: Cagliari
Io rigenero esattamente ogni 350


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 9:43 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2016, 16:21
Messaggi: 42
Comune e provincia: Ponte S.Pietro BG
Cosa succede se si spegne il motore durante la rigenerazione?....a me è capitato...probabilmente...e dico probabilmente perchè ancora non credo di aver avuto la senzazione netta che accadesse...un paio di volte....

_________________
Mazda 3 1.5d Exceed soul red 11/2016


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 9:48 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 17:34
Messaggi: 392
Comune e provincia: bergamo
Beato te! i
La mia ultima è avvenuta dopo soli 210km. Io però faccio sempre o quasi tragitti brevi. Comunque il livello dell'olio è di poco superiore al livello quindi tutto ok

_________________
CX-30 e-SKYACTIV-X 2.OL AT.
Soul Red.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 10:40 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 novembre 2014, 0:00
Messaggi: 906
Comune e provincia: Milano (MI)
the_fool ha scritto:
Io rigenero esattamente ogni 350

Se sei costante a quel livello, credo che tu detenga il record, almeno su questo forum! Posso chiederti qual è il consumo medio e che percorso fai?

_________________
Mazda3 Skyactiv-D 2.2 150cv MT Exceed Arctic White


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Frequenza rigenerazione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 12:29 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 10:42
Messaggi: 37
Comune e provincia: Cagliari
Ok aggiungo particolari. Mazda 3 1.5D consegnata il 31/08. Media di 4.4/100km fatta con 10% urbano e 90% extraurbano percorso di 17 km ripetuto 4 volte al giorno. Piede molto leggero. Per ora ho 5000km e i consumi sembrerebbero in discesa.
Anche io ho dovuto interrompere qualche volta la rigenerazione che poi è stata completata senza problemi nel percorso successivo. Olio controllato ieri 2 mm sopra max.

L'esattezza con cui la rigenerazione scatta a 350 mi fa pensare che sia una delle condizioni della centralina. Magari un aggiornamento recente?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati