Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

bassi regimi
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=163&t=22780
Pagina 16 di 17

Autore:  the_used [ venerdì 1 maggio 2015, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

E' un vuoto momentaneo nell'erogazione. Ma c'è anche in ballo una campagna di richiamo per l'aggiornamento della centralina.

Per la questione gasolio premium, preferisco spendere 2 € in più a pieno e stare tranquillo. Facendo rifornimento in modalità iperself, poi, pago il premium meno del normale in modalità servito. Ognuno fa i propri calcoli ;)

Autore:  Stevox [ giovedì 7 maggio 2015, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Mmmh se è un vuotino breve, poco percettibile, a volte ci può stare...anche la mia serie 1 120 d non aveva una erogazione molto regolare...
cmq io non spenderei di più per un gasolio Premium, perché un motore se gira bene con la Premium deve girare bene anche con la normale...

Autore:  ac87 [ mercoledì 20 maggio 2015, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione, molto interessante.
Mi chiedevo, in quanto molto interessato all'acquisto di una M3, se qualcuno che ha usufruito della campagna di richiamo ha risolto anche i piccoli problemi dell'erogazione, come riportato da the_used che riporto qui di seguito:

the_used ha scritto:
E' un vuoto momentaneo nell'erogazione. Ma c'è anche in ballo una campagna di richiamo per l'aggiornamento della centralina.

Per la questione gasolio premium, preferisco spendere 2 € in più a pieno e stare tranquillo. Facendo rifornimento in modalità iperself, poi, pago il premium meno del normale in modalità servito. Ognuno fa i propri calcoli ;)


Vi ringrazio.

Autore:  PRINZ [ mercoledì 20 maggio 2015, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Per l'infotainment, chiedere nei topic della sezione apposita! cancello. ;)

Autore:  borligio69 [ mercoledì 20 maggio 2015, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Ciao. Per la questione del gasolio premium avevo già discusso con Streak del fatto di usarlo più o meno spesso e dei suoi vantaggi.
Alla mia non l ho ancora messo e ho fatto 1700km. ma ho chiesto al mio meccanico che ha un multimarca e mi ha ribadito di nuovo che si, è più pulito ma che potrebbe anche creare danni alla pompa del gasolio.
10 anni fa mi dissero più o meno la stessa cosa per la mondeo con pompa rotativa.
Dove sta la verità?

Autore:  davide811 [ giovedì 21 maggio 2015, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Anche io ho lo stesso problema con M6, da fredda sicuramente lo fa di più.

Magari quando uscirà l'aggiornamento della centralina lo risolvono.

Se cmq è un problema noto mi consola. Significa che lo risolveranno. E' solo questione di elettronica secondo me di come eroga o di come sono fasate le turbine.

Autore:  tav86 [ giovedì 21 maggio 2015, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

A me hanno detto che è nella norma..non si sente molto..ma ogni tanto da fastidio

Autore:  Enomis [ giovedì 21 maggio 2015, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Io per adesso sto usando gasolio premium due volte su tre e non sento vuoti. L'erogazione è molto regolare (sgrat sgrat). Mi sembra solo che ogni tanto a giri elevati (3000) non "spinga" come mi aspetterei, ma credo che sia tutto normale e che sia io a non essermi ancora abituato a come funziona sotto spinta, visto che in rodaggio ho sempre guidato tranquillo...

Autore:  Stevox [ giovedì 21 maggio 2015, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

Ma è un vuoto del tipo: procedo a regime costante, e per un attimo il contagiri scende tipo di un 50-100 giri/min??
oppure do' gas e lei esita un attimo, prima di spingere??
oppure accelero e, salendo di giri, mi dà un attimo di vuoto??

cmq strano che non lo faccia a tutti... a mio avviso se è una cosa NON forte, tipo scossone, e che dura giusto un nanosecondo, può rientrare nella normalità per un diesel...almeno per le auto che ho avuto io...

Autore:  federico12 [ mercoledì 3 giugno 2015, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bassi regimi

ciao

io ho avuto due auto diesel a parte la m3 e ilproblema che ho attulamente non l'ha mai avuto nessuna delle due.

a me capita sia a velocità costante (bassa) si in accelerazione lieve. Prima seconda e terza marcia.

se l'accelerazione è decisa la cosa non avviene. Ma trovo indecente una non fluidità del genere su una macchina "nuova" 2014 ... confido che i progettisti cambino qualcosa di radicale. Tra fluidita golf e M3 c'e' un abisso che deve essere colmato

Pagina 16 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/