Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Spia riserva e capacità serbatoio
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=161&t=23848
Pagina 7 di 9

Autore:  Asdrubale [ sabato 30 dicembre 2017, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Grazie per l'info... ero molto curioso ma voglia di provarci zero... Terrò conto di 46 litri.

Autore:  fra77 [ giovedì 19 aprile 2018, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

purtroppo ho il vizio di usare tutta la riserva e un paio di volete sono arrivato ad una autonomia di 0 km. Incrociando le dita ho dovuto ancora percorrere tutte e 2 le volte tra i 15 e i 20 km per arrivare ad un distributore.
Nonostante questo non ho mai fatto più di 43 litri di benzina . Non so i 51 litri di serbatoio dichiarati dove li prendano.

Autore:  panco89 [ venerdì 20 aprile 2018, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Nel momento in cui vado a fare rifornimento che sono in riserva con circa 40€ riempio il serbatoio!! circa 45€ di diesel (€ 1,35), sono 33 litri! e mi da come autonomia circa 1000km (che quasi approsimativamente percorro).

Confermo che è veramente piccolo come serbatoio.

Autore:  guidoz [ venerdì 20 aprile 2018, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Repetita juvant: il serbatoio è di 51 litri, la riserva di 9.. quando siete a 0 avete in realtà 9 litri.

Io di solito faccio il pieno ben prima di entrare in riserva (non vedo davvero il motivo per arrivare al limite) e metto 30-35 litri.

Autore:  fra77 [ venerdì 20 aprile 2018, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

quindi il serbatoio è lo stesso sia sul diesel che sul benzina? u tutte e 2 le versioni ?

Autore:  Wile E. Coyote [ venerdì 4 maggio 2018, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Sì, il serbatoio è sempre da 51 litri, la spia si accende a circa 50 km di autonomia residua ma in realtà c'è ancora tutta la riserva a dispozione (circa 10 litri), risultato: andando a fare rifornimento di solito entrano circa 40 litri, a seconda di quanti km si percorrono dopo l'accensione della spia di riserva.
Ciao

Autore:  federico12 [ giovedì 10 maggio 2018, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

guidoz ha scritto:
Repetita juvant: il serbatoio è di 51 litri, la riserva di 9.. quando siete a 0 avete in realtà 9 litri.

Io di solito faccio il pieno ben prima di entrare in riserva (non vedo davvero il motivo per arrivare al limite) e metto 30-35 litri.


Purtroppo non è così.

prova ad arrivare a 0, non del navigatore ma assoluto.... a non far pescare più dal serbatoio e vedrai che non ci entrano 51 litri ma 46

come ho scritto precedentemente, o i 5 litri ci sono ma non li riesce a pescare (quindi inutili ai fini di percorrenza) o hanno cannato il calcolo della capacità

saluti

Autore:  3adzam [ sabato 8 settembre 2018, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Premetto che ho la macchina da poco, quindi è stato il primo rifornimento che ho fatto e magari la prossima volta cambierò distributore per capire se l'inconveniente si ripete; ma a me è successo che al self service la pompa mi interrompesse l'erogazione (come quando si raggiunge il pieno) fin dall'inizio. In pratica mi scattava continuamente, anche a serbatoio vuoto. Ho dovuto procedere un pisciolino alla volta per arrivare a fare il pieno. Ho notato che all'imboccatura del bocchettone c'è una specie di riduttore che diminuisce il diametro del foro. La pompa, entrando, lo chiude completamente provocando una specie di sottovuoto che ne fa scattare il blocco erogazione.
È successo anche a voi?

Autore:  Ermentario [ sabato 8 settembre 2018, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Sì, non mi capita spessissimo, ma non è raro. Sono problemi della pompa, evidentemente mal manutenuta.

Autore:  Asdrubale [ sabato 8 settembre 2018, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia riserva e capacità serbatoio

Non a livello così estremo , ma è successo anche a me di avere problemi ad un distributore con la pompa troppo sensibile. Ho dovuto ruotare la pistola erogatrice per trovare la posizione migliore.

Pagina 7 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/