Rispondi al messaggio

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

lunedì 27 febbraio 2017, 8:44

Secondo me più sui 20.000 km/anno, poi dipende da dove li fai, in città o in autostrada

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

martedì 2 maggio 2017, 18:51

Per quanto mi riguarda:
faccio 20.000 km/anno, durante la settimana 10 km ad andare, 10 a tornare, il resto tutti nel week end

Con queste percorrenze (specialmente durante la settimana) mi converrebbe il benzina ma:
- il benzina è solo manuale, e io la voglio automatica
- sia in estate che in inverno mi piace andare in montagna, e in salita serve coppia....e la coppia del diesel è pazzesca
- preferisco i motori turbo
- penso di tenerla una decina d'anni, quindi col tempo il diesel recupera

per tanto penso proprio che andrò col diesel.....e penso il 2.2

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

mercoledì 3 maggio 2017, 16:15

ah ecco, se vuoi coppia prendi il 2.2d o il 2benza, non il 1.5.
cmq io salvo se fate molti km in autostrada prenderei benzina.
il pareggio in Italia è a circa 70'000km, ma le noie in città del fap sono impagabili.
Il 1.5d non lo conosco, ho il 1.5benza, del quale posso ad oggi lodare consumi, elasticità e affidabilità (98000km oggi), seppure non brilla in potenza (ma se guardate su zperf le performance dei suv in giro van tutti meno della mazda 3 1.5!!!)

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

mercoledì 3 maggio 2017, 17:43

70.000km per pareggio, mi sembrano tanti... anche se ho ordinato 5 gg fa il 1.5benza, dato che faccio pochi km...

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

mercoledì 3 maggio 2017, 19:46

forse intende 70mila km totali prima di pareggiare coi vari costi di acquisto

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

mercoledì 3 maggio 2017, 20:22

beh...ma se faccio diciamo 7000km annui, dopo 10 anni arrivo a 70.000. consigliereste un diesel? io no...
secondo me si parla di diesel sopra i 20.000km/anno, indipendentemente dal numero di anni (ragionevolmente intendiamo, ovvero minimo 4/5 anni di proprietà...)

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

giovedì 4 maggio 2017, 7:35

Si intendevo totali, sul km annuo è poi relativo alle proprie scelte (spendere di più subito o nel tempo)
Diesel o benza è anche questione di gusti (rumore, erogazione etc)

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

giovedì 4 maggio 2017, 13:17

se fossi di fronte agli attuali benzina turbo e i diesel, anche con 10mila annui andrei sul diesel.

ma mi mi sembra di vedere che questo aspirato, oltre ad eliminare un sacco di cose che potrebbero cmq rompersi, non dia problemi di sorta, al contrario del diesel (ne ho provati 3 2.2 150mt, e tutti con problemi di irregolarità e vibrazioni). poi c'è a chi piace il turbo e a chi l'aspirato.. ma solo qua in italia si continua con questa sceneggiata del diesel = minor spesa..più affidabilità..

non è un caso se fuori dall'italia circolano più benzina che diesel.

ma qua, tra prezzi alti e scoraggiamenti dalle concessionare (i motivi penso siano ovvi) la maggior parte degli italiani pensa che il diesel sia ormai l'unica motorizzazione sensata.

oramai gli euro3 fuori italia non potranno nemmeno essere più venduti.. in certi paesi l'euro 5 già viene bloccato..

per me, il diesel deve essere usato solo a scopo lavorativo (del resto è per questo che è nato) e per macinare Km... un benzina fa tranquillamente 300milakm se non viene messo in mano al solito che non aspetta nemmeno il check iniziale e parte in bomba a freddo.


la storia che il diesel ha più coppia ha senso fino ad un certo punto.
ne avrà si di più, ma vorrei ricordare che il benzina ha rapporti del cambio molto più corti, e che quindi 140Nm di un benzina possono andare molto più di un 250Nm di un diesel a parità di giri. senza contrare l'allungo che del benzina grazie a un numero di giri sfruttabile che spesso arrivano ad essere anche oltre 2500.

ultima cosa: a parità di cubatura senza sovralimentazione, se non sbaglio, l'aspirato ha più coppia del sovralimentato.

oh, magari ho detto qualche castronata :?: :rofl:

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

venerdì 5 maggio 2017, 3:43

Beltra.it ha scritto:non è un caso se fuori dall'italia circolano più benzina che diesel.


Hai dati ufficiali? Percentuale diesel in italia e nel resto d'europa tipo?

Mi incuriosisce la cosa... :)
Beltra.it ha scritto:ma qua, tra prezzi alti e scoraggiamenti dalle concessionare (i motivi penso siano ovvi) la maggior parte degli italiani pensa che il diesel sia ormai l'unica motorizzazione sensata.

Ah,io aspetto la tesla 3... anche se sono scettico sulle lunghe distanze visti i tempi di ricarica (anche rapida).. ma magari miglioreranno (comunque per i viaggi davvero lunghi prendo l'aereo :D)

Re: Indeciso su versione e dubbio consumo

venerdì 5 maggio 2017, 10:16

Proprio ieri leggevo la presentazione ufficiale e dichiarano 350 km di autonomia a 110km/h per la Tesla 3.

Chiuso OFF TOPIC

Ecco il grafico con le percentuali del diesel in Europa e al contrario di quello che è stato scritto l'Italia non ha il primato in Europa (e da quello che vedo nel grafico non lo ha mai avuto) di diesel nel parco circolante.
Siamo stati sempre intorno alla media dei UE28 negli ultimi anni e ci sono paesi comunitari che hanno uno sbilanciamento sul Diesel maggiore del nostro paese.

ICCT-org.png


Fonte: The International Council of Clean Trasportation (pubblicazione del 2017)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi al messaggio