Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 10:05 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1390
kin74 ha scritto:
O forse è la tua a essere "speciale".
Guido prevalentemente in extra urbano e sono stabile sui 6.6 l/100km (poco più di 15 km/l) dove in precedenza facevo 17.5 km/l con 177cv e cambio manuale. Dopo i primi mesi avevo chiesto lumi su FB ricevendo dati analoghi da altri utenti, tranne un 7 l/100km di un ragazzo che faceva molta città.


No, la mia è normalissima, nessuna modifica da quando l'ho ritirata dal concessionario.
6.6 l/100km in extraurbano, se non è particolarmente trafficato e non c'hai il piede particolarmente pesante (che poi, coi limiti che ci sono...) mi sembra una follia.
Questo consumo io lo posso ottenere solo in autostrada se vado ben oltre i limiti.

P.s. non è che la tua rigenera il DPF molto più del normale? La mia in media ogni 250 km...

_________________
Mazda 3 IV (2019) 2.0 MH Skyactiv-G Exclusive AT Sonic Silver Metallic
Mazda MX-5 ND (2016) 1.5 Skyactiv-G Exceed Soul Red

Precedenti:
Mazda 3 III (2014) 2.2 Skyactiv-D Exceed AT Aluminium Metallic (73.000 km)
Mazda 6 I (2003) 2.0 CD 4 porte Sport (230.000 km in totale)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 10:10 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2018, 10:57
Messaggi: 31
Comune e provincia: Verona
streak ha scritto:
6.6 l/100km in extraurbano, se non è particolarmente trafficato e non c'hai il piede particolarmente pesante (che poi, coi limiti che ci sono...) mi sembra una follia.

Per carità, non guido da nonno ma sullo stesso tragitto casa-ufficio avevo consumi ben diversi con l'auto precedente, più potente ma con cambio manuale.
Ipotizzavo pure io a qualche problema (anche se non saprei di quale genere...) ma le risposte ricevute su FB mi hanno invece convinto che siano i consumi standard per quest'auto e me la sono messa via.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 10:22 
Non connesso
Tuner
Tuner

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1390
kin74 ha scritto:
Per carità, non guido da nonno ma sullo stesso tragitto casa-ufficio avevo consumi ben diversi con l'auto precedente, più potente ma con cambio manuale.
Ipotizzavo pure io a qualche problema (anche se non saprei di quale genere...) ma le risposte ricevute su FB mi hanno invece convinto che siano i consumi standard per quest'auto e me la sono messa via.


Guarda, non so che dirti... per raggiungere i 6,6 io mi devo veramente impegnare!
Se vedi la mia media attualmente indicata sul computer di bordo (azzerato circa 2.000 km fa) è di 5,2 l/100 km, con un percorso misto tra extraurbano (diciamo un 70%) e autostrada (il restante). Per fortuna faccio poca città.
Certo, il computer di bordo non è precisissimo, ma facendo confronti con i calcoli alla pompa non ho riscontrato differenze abissali (al massimo 0,2 l/100 km)

_________________
Mazda 3 IV (2019) 2.0 MH Skyactiv-G Exclusive AT Sonic Silver Metallic
Mazda MX-5 ND (2016) 1.5 Skyactiv-G Exceed Soul Red

Precedenti:
Mazda 3 III (2014) 2.2 Skyactiv-D Exceed AT Aluminium Metallic (73.000 km)
Mazda 6 I (2003) 2.0 CD 4 porte Sport (230.000 km in totale)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 12:34 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 marzo 2018, 2:33
Messaggi: 800
Comune e provincia: torino
kin74 ha scritto:
Curioso, io guido da sei mesi una 2.2D automatica e ho un'impressione totalmente diversa dalla tua.

Consumi da portaerei, colpa mia che ho sottovalutato l'impatto del cambio automatico.
Guida molto confortevole e "facile" grazie a sospensioni morbide e sterzo leggero, perfetta per l'utilizzo quotidiano casa-ufficio ma che spegne subito ogni velleità sportiva. Per mia fortuna la giapponese passa quasi tutti i weekend in garage. Gradevole invece l'allungo in virtù dei 150cv, della doppia turbina e della buona fluidità dell'automatico.
Qualità costruttiva così così, alcune ingenuità negli interni evidenziano la distanza ancora da colmare nei confronti dei marchi premium. Distanza che però è presente anche nel prezzo, quindi ci sta.
Affidabilità tutta da dimostrare, ho scelto Mazda anche per la leggendaria qualità costruttiva nipponica e invece dopo nemmeno 50mila km devo passare in concessionaria per delle riparazioni, fortunatamente in garanzia. Ma quando la garanzia sarà scaduta?
Sorrido a leggere del clacson sassofonico, non avevo un monotonale da quando guidavo la Panda negli anni '90 e lo trovo semplicemente imbarazzante, oggi, su un'auto di questa categoria. Imbarazzo condiviso anche dal venditore quando ho chiesto se fosse disponibile un bitonale after-market (e no, non lo è).

A margine, dove vedi le somiglianze con la Fulvia? :^)


anche a me fa sorridere, ma sulla Auris 2012 il clacson faceva Bop Bop. In realtà, sono diverse le auto del segmento che, di serie nel modello base, fanno Bop Bop.
Sugli interni dissento totalmente. Mia sorella lavora in conc. Audi VW da una vita, sono spesso in loco a curiosare. Il design di Mazda è nettamente superiore, sulla qualità non noto differenze, al limite scelte costruttive diverse. Ma siamo sempre lì, se compri Audi base ti danno il motore e quattro ruote. I materiali di Mazda sono eccellenti, le finiture idem : sono andato a verificare le "annotazioni negative" sentite in uno di quei video "prove on line" sponsorizzati sottobanco dai tedeschi, e mi è venuto da ridere di gusto (altro che sorridere). Ho pensato "ma avrò mica comprato un'altra macchina?"
Naturale che non è serio mettere a confronto M3 con auto che alla fine della fiera nel top dell'allestimento sfondano il muro dei 40k euro...
Mettiamola a confronto con quello che Audi-VW ti dà a 25.000.

Sui tuoi consumi sono perplesso anch'io, forse la tua auto ha qualche problema, capita. Ma bisognerebbe sentire qualcuno che condivide il tuo modello.
Non ho il cambio automatico, lo detesto, mi piace guidare alla vecchia maniera. Ho cassato il Toyota CHR proprio per questa ragione, e poi era tanto che pensavo a questa M3.
Su M3 1.5 ho notato che chiamando il motore di gasolio ne beve, ma guidando normalmente da personcina seria mi sono assestato su 4,8 litri per 100 Km, su percorso misto tra tangenziale/autostrada e città.
Direi bene.

Somiglianze con Fulvia: proporzione aurica tra frontale e posteriore, mascherina trapezoidale, svasatura anteriore della linea del cofano e altri dettagli ancora.

_________________
gli oggetti hanno un'anima (nippon)
MAZDA 3 1.5 D evo plus 2018


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 18:49 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2016, 20:26
Messaggi: 667
Comune e provincia: Venezia
LA MAGA ha scritto:
... I materiali di Mazda sono eccellenti, le finiture idem : sono andato a verificare le "annotazioni negative" sentite in uno di quei video "prove on line" sponsorizzati sottobanco dai tedeschi, e mi è venuto da ridere di gusto (altro che sorridere). Ho pensato "ma avrò mica comprato un'altra macchina?"
Naturale che non è serio mettere a confronto M3 con auto che alla fine della fiera nel top dell'allestimento sfondano il muro dei 40k euro...
Mettiamola a confronto con quello che Audi-VW ti dà a 25.000.


Concordo in pieno. Anche Galeazzi che sembrava tanto neutrale, nelle ultime prove invece ha dimostrato tutto il suo zerbinaggio nei confronti dei crucchi.

_________________
CX3 Exceed 2,0L Benzina 150cv 4WD 6AT, i-Activsense Tecnology pack, Leather pack, Navigation System


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 20:49 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2018, 10:57
Messaggi: 31
Comune e provincia: Verona
LA MAGA ha scritto:
Sugli interni dissento totalmente.

Non conosco le Audi, in linea di massima il design delle tedesche è... tedesco, appunto. Minimale, austero, funzionale ma non certo esaltante. Per quanto la plancia della mia M3 con finiture nero lucido, effetto carbonio ed effetto alluminio tutte insieme sia un po' pacchiana.
Su assemblaggio, finiture e materiali resto della mia idea: la differenza c'è ed è giustificata dal prezzo inferiore.

LA MAGA ha scritto:
Sui tuoi consumi sono perplesso anch'io, forse la tua auto ha qualche problema, capita. Ma bisognerebbe sentire qualcuno che condivide il tuo modello.

Per evitare di dire castronerie sono andato a cercarmi il mio posto su Facebook, questi sono i consumi riportati da altri utenti:
6.8 l/100km
6.5 l/100km
7.5 l/100km
6.4 l/100km
7.4 l/100km
6.3 l/100km (cambio manuale)
Quindi i miei 6.6 l/100km sono nella media. Purtroppo.

LA MAGA ha scritto:
Somiglianze con Fulvia: proporzione aurica tra frontale e posteriore, mascherina trapezoidale, svasatura anteriore della linea del cofano e altri dettagli ancora.

Sempre più perplesso, Fulvia berlina? Non che la coupè o la Zagato...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2018, 22:24 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 marzo 2018, 2:33
Messaggi: 800
Comune e provincia: torino
MI par di capire, in buona sostanza e rileggendo, che tu abbia acquistato un'auto pacchiana negli allestimenti interni, lontana dagli standard premium nei materiali, priva di qualsivoglia piglio sportivo, dalla dubbia tenuta meccanica e che per di più consuma come una portaerei.
Dimenticavo: fortunatamente, un'auto che passa i WE in garage.
Che ti posso dire, io al posto tuo sarei piuttosto rabbuiato.

ma al posto tuo non sono, :D
guido un'auto che ha nel design un punto di forza
costruita con ottimi materiali
un'auto che secondo me (l'ho scelta apposta)
è la più bella della categoria, per distacco
quando la chiamo mi soddisfa in pieno (considerando i cavalli)
fiducioso, per esperienza diretta con precedenti GIAP, che non mi tradirà
(e in ogni caso quando esce la nuova M3 la cambio :y: )
e che consuma meno di 5 litri per 100 chilometri
(magari domani faccio una foto al navigatore e posto)

al posto mio sarei molto contento

ps sulle somiglianze pensavo sia a Coupè che Berlina,
credo di averne dettagliate le ragioni, ma quando si parla
di elementi estetici è difficile trovarsi.
un amico dice che la CX3 è uguale ad uno Punto rialzata, sicchè...

_________________
gli oggetti hanno un'anima (nippon)
MAZDA 3 1.5 D evo plus 2018


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2018, 8:28 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 novembre 2014, 0:00
Messaggi: 906
Comune e provincia: Milano (MI)
Per i consumi comunque ti consiglio di guardare su spritmonitor.de che ti dà sicuramente un campione più significativo di quello di un post di Facebook. Sul 2.2D se non erro la media è di 5.9 per la manuale e 6.63 per l'automatica. Comunque i consumi (lo vedo sulla mia) sono mooolto sensibili al tipo di strada e allo stile di guida. Io sono sui 5.7.

_________________
Mazda3 Skyactiv-D 2.2 150cv MT Exceed Arctic White


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2018, 8:45 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2018, 10:57
Messaggi: 31
Comune e provincia: Verona
LA MAGA ha scritto:
MI par di capire, in buona sostanza e rileggendo, che tu abbia acquistato un'auto pacchiana negli allestimenti interni, lontana dagli standard premium nei materiali, priva di qualsivoglia piglio sportivo, dalla dubbia tenuta meccanica e che per di più consuma come una portaerei.

Se alcune mie considerazioni sono soggettive - e ne sono consapevole - per altre mi stupisco del tuo stupore. Ma se sei convinto di avere un'auto sportiva premium non ho intenzione di farti cambiare idea.
E sì, sono pentito dell'acquisto ma più per mio errore di valutazione iniziale che per le qualità dell'auto, che nella sua fascia di prezzo e nell'uso turistico-famigliare per cui è stata concepita in realtà è un buon mezzo.

Enomis ha scritto:
Per i consumi comunque ti consiglio di guardare su spritmonitor.de che ti dà sicuramente un campione più significativo di quello di un post di Facebook. Sul 2.2D se non erro la media è di 5.9 per la manuale e 6.63 per l'automatica.

Amen.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Le mie impressioni dopo un mese
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2018, 9:15 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2018, 16:03
Messaggi: 56
Comune e provincia: bergamo
purtroppo il cambio automatico è innegabilmente un punto debole di mazda e i maggiori consumi rispetto al manuale confermano che è un sistema obsoleto e poco efficiente,come erano gli automatici di una volta che anche per questo erano poco richiesti sul mercato europeo; ma oggi non è più così perchè negli ultimi anni c'è stato un grande progresso nella tecnologia di questo tipo di trasmissione e ora il consumo è pari se non addirittura inferiore rispetto alla controparte manuale, grazie alla sofisticatezza dei software che montano.
mi auguro che con la prossima generazione anche in Mazda pensino a aggiornarlo tecnologicamente per renderlo più efficiente perchè se vogliono puntare a crescere sul mercato, soprattutto attirando la clientela che oggi guida teutonico, devono saper offrire, oltre a qualità ed affidabilità paragonabili(e fin qui mi sembra che ci siamo, visto che negli ultimi anni mazda è cresciuta moltissimo) un cambio automatico al livello della concorrenza

Magari proprio il fantastico ZF presente su BMW e Alfa Giulia/Stelvio, che per quanto mi riguarda è il top in quanto ad efficienza e piacere di guida


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati