Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Le mie impressioni dopo un mese

martedì 8 maggio 2018, 0:14

Raccolgo qui anche le mie impressioni su MAZDA 3 1.5 D plus 2018, acquistata nuova un mese fa. Spero sia la sezione del forum appropriata.

Sono entusiasta.
E potrei davvero finire qui, per amor di sintesi assoluta.
Arrivo da Golf e Toyota di pari segmento, auto che mi hanno soddisfatto, ma questa Mazda è un'aut che, dal mio punto di vista, è stata pensata innanzitutto per chi guida.
Confermo le eccellenti doti su strada, tanto nel misto che in autostrada.
Un leggero sottosterzo fa capolino in condizioni di guida sportiva esasperata.
Mi piace schiacciare, i consumi si alzano di conseguenza in modo forse inaspettato. Per contro, guidando in città con calma olimpica, la MAZDA consuma incredibilmente poco.
L'abitacolo lo conoscete, le luci color ghiaccio notturne sono state una sorpresa. La multimedialità è comoda e rapida.

La frenata, esattamente come avevo letto, sembra lunga arrivando da altre vetture. ma ci si fa presto l'abitudine a mettere del peso aggiuntivo sul pedale. Non so dove avevo letto di un "brutto suono" del motore.
Non concordo, suona come il canto delle sirene, delicato ed ammaliante.
Ecco, il carattere sportivo di quest'auto ha per contraltare una gentilezza che trasuda da ogni dettaglio, l'ombrello bianco in dotazione, i delicati tic tac delle spie, le trombe saxofoniche del clacson.

Ho scelto quest'auto per istinto, non conoscendo nessuno che la possedesse. Mi son detto, una macchina così bella deve per forza essere una grande macchina.
Di tutte le recensioni che ho letto, parole, articoli, trovo incredibile che nessuno abbia notato la clamorosa somiglianza di linee con la vecchia Lancia fulvia nei disegni di maschera anteriore e finanche posteriore.

Sono innamorato, poco da fare.

Re: Le mie impressioni dopo un mese

martedì 8 maggio 2018, 12:33

Molto bella la dialettica della tua recensione, complimenti!! :y:
E condivido tutte le tue impressioni (tranne quelle relative alla motorizzazione, per ovvi motivi :lol: )
Ma non ho capito a cosa ti riferisci con "l'ombrello bianco"... :?:

Re: Le mie impressioni dopo un mese

martedì 8 maggio 2018, 13:34

Mi riferisco all'ombrello bianco parasole, griffato Mazda, che si trova in dotazione nel bagagliaio.
Ricorda quelli utilizzati nei paddock GP, una chicca come poche.

Re: Le mie impressioni dopo un mese

martedì 8 maggio 2018, 13:39

Ahhhhh........ :o
Complimenti alla tua concessionaria!!!

Re: Le mie impressioni dopo un mese

martedì 8 maggio 2018, 20:38

Credo che l'ombrello sia un omaggio del tuo concessionario... ;)
A parte quello, fa piacere leggere la tua recensione, buona guida!

Re: Le mie impressioni dopo un mese

mercoledì 9 maggio 2018, 2:17

Bella recensione!

Complimenti per l'acquisto e dvertiti :)

Re: Le mie impressioni dopo un mese

lunedì 21 maggio 2018, 12:46

Voglio l'ombrello anch'io!!!!
Io l'ho comprata benzina 1.500 nel 2015 e ne sono molto contento, la tua versione è più moderna e completa.
Ciao e buon viaggio!
Wile

Re: Le mie impressioni dopo un mese

mercoledì 13 giugno 2018, 9:27

Curioso, io guido da sei mesi una 2.2D automatica e ho un'impressione totalmente diversa dalla tua.

Consumi da portaerei, colpa mia che ho sottovalutato l'impatto del cambio automatico.
Guida molto confortevole e "facile" grazie a sospensioni morbide e sterzo leggero, perfetta per l'utilizzo quotidiano casa-ufficio ma che spegne subito ogni velleità sportiva. Per mia fortuna la giapponese passa quasi tutti i weekend in garage. Gradevole invece l'allungo in virtù dei 150cv, della doppia turbina e della buona fluidità dell'automatico.
Qualità costruttiva così così, alcune ingenuità negli interni evidenziano la distanza ancora da colmare nei confronti dei marchi premium. Distanza che però è presente anche nel prezzo, quindi ci sta.
Affidabilità tutta da dimostrare, ho scelto Mazda anche per la leggendaria qualità costruttiva nipponica e invece dopo nemmeno 50mila km devo passare in concessionaria per delle riparazioni, fortunatamente in garanzia. Ma quando la garanzia sarà scaduta?
Sorrido a leggere del clacson sassofonico, non avevo un monotonale da quando guidavo la Panda negli anni '90 e lo trovo semplicemente imbarazzante, oggi, su un'auto di questa categoria. Imbarazzo condiviso anche dal venditore quando ho chiesto se fosse disponibile un bitonale after-market (e no, non lo è).

A margine, dove vedi le somiglianze con la Fulvia? :^)

Re: Le mie impressioni dopo un mese

mercoledì 13 giugno 2018, 9:50

kin74 ha scritto:Curioso, io guido da sei mesi una 2.2D automatica e ho un'impressione totalmente diversa dalla tua.

Consumi da portaerei, colpa mia che ho sottovalutato l'impatto del cambio automatico.


La tua deve avere qualche problema, se consuma come una portaerei.
Io ne ho una come la tua (cambio automatico) ormai da 4 anni e mezzo e i bassi consumi sono proprio uno dei pregi di quest'auto.
Su statale non trafficata arrivo a fare i 20 con un litro, in autostrada rispettando i limiti supero tranquillamente i 17.

Re: Le mie impressioni dopo un mese

mercoledì 13 giugno 2018, 9:58

streak ha scritto:La tua deve avere qualche problema, se consuma come una portaerei.
Io ne ho una come la tua (cambio automatico) ormai da 4 anni e mezzo e i bassi consumi sono proprio uno dei pregi di quest'auto.
Su statale non trafficata arrivo a fare i 20 con un litro, in autostrada rispettando i limiti supero tranquillamente i 17.

O forse è la tua a essere "speciale".
Guido prevalentemente in extra urbano e sono stabile sui 6.6 l/100km (poco più di 15 km/l) dove in precedenza facevo 17.5 km/l con 177cv e cambio manuale. Dopo i primi mesi avevo chiesto lumi su FB ricevendo dati analoghi da altri utenti, tranne un 7 l/100km di un ragazzo che faceva molta città.
Rispondi al messaggio