Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Spia olio rossa accesa
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=157&t=28625
Pagina 1 di 2

Autore:  Il callisto [ venerdì 21 dicembre 2018, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Spia olio rossa accesa

Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho acquistato da poco una mazda6 2.2 skyactive del 2013, chiedo perdono se sto sbagliando inserendo questo argomento ma non ho trovato nessuna spiegazione esaustiva a questo problema ovvero al messaggio sul display:
"pressione olio bassa pericolo danni al motore controllare olio"
Quanto grave è? Devo preoccuparmi seriamente?premetto che il livello olio è sopra la x

Autore:  PRINZ [ sabato 22 dicembre 2018, 3:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Meglio far verificare, la pressione non cala solo per il livello basso; inoltre, il livello non dovrebbe essere sopra la X, è pericoloso anche quello!

Autore:  Il callisto [ sabato 22 dicembre 2018, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Oggi cambierò olio e filtro poi vediamo che succede.in ogni caso l'olio era giusto tra le tacche di tolleranza.ma era molto molto liquido

Autore:  sisu70 [ sabato 22 dicembre 2018, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Ehm ... io non starei a vedere cosa succede, con la spia della pressione dell'olio accesa.

Ciao, Nicola.

Autore:  PRINZ [ lunedì 24 dicembre 2018, 2:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Concordo, rischi la fusione del motore in qualsiasi momento! :o

Autore:  scarm [ mercoledì 2 gennaio 2019, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Spostato nella sezione M6 III gen.

Autore:  Il callisto [ mercoledì 9 gennaio 2019, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Ciao a tutti,allora il problema della spia era dato proprio dall'olio troppo degradato difatti collegando la diagnosi l'unico allarme in centralina riguardante l'olio era proprio "olio degradato",quindi sostituito olio e filtro resettato allarme e contatore dei 20.000 km e per ora sembra risolto.

Autore:  sisu70 [ mercoledì 9 gennaio 2019, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Mah ... rimango perplesso, perchè trovare l’olio troppo diluito senza che il livello sia salito implica che oltre alla diluizione col gasolio ci sia anche un anomalo consumo di olio (+ gasolio) che su questi motori è spesso sintomo di problemi alle rondelle degli iniettori, che a loro volta di solito causano anche depositi densi in coppa, non necessariamente rimossi tramite un normale cambio olio.
Il tutto naturalmente anche facendo finta di credere che la spia rossa della pressione, con tanto di messaggio in tal senso, possa segnalare la diluizione e/o che sia accettabile una scelta di questo tipo.

Ciao, Nicola.

Autore:  faso [ giovedì 10 gennaio 2019, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Sono d'accordo con Nicola, sono perplesso anch'io.
Ho la stessa macchina dello stesso anno e non è mai successo che il livello superi la X, l'ho sempre controllato (è la seconda M6) e non credo che la sonda rilevi l'olio troppo diluito, mi sembra più un "contentino" del meccanico dato che se il livello supera la X non si accende un bel niente.
Comunque la mia M6 ha fatto la bellezza di tre richiami, controlla che la tua, essendo dello stesso anno li abbia fatti.
Il primo richiamo era molto importante, mi hanno sostituito pompa di depressione e turbo e la macchina andava benissimo. Gli altri sono meno invasivi ma sempre importanti e oltretutto non devi pagare nulla.

Autore:  franco.lampis1974 [ venerdì 26 maggio 2023, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia olio rossa accesa

Ciao a tutti....
la mia cx 5 2.2 175 cv del 2015 , sempre tagliandata in mazda a scadenza,
si è accesa la spia motore prima e poi quella della pressione olio.
Ho spento subito tutto e dopo averla riaccesa la spia pressione olio è scomparsa ma quella gialla del motore no.
Dopo un 15 km si e riaccesa la spia rossa dell'olio.
Ho verificato il livello olio ed era tutto ok.
l'unica cosa che ho notato era che l'olio mi è sembrato un po' troppo fluido e non particolarmente viscoso come dovrebbe essere.
La macchina va e non fa rumori strani.
Ho letto sul libretto di manutenzione che potrebbe essere la degradazione dell'olio motore il motivo per cui si è accesa la spia.
A qualcuno di voi è capitato??
Grazie in anticipo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/