Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Problemi aumento Olio e DPF ?
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=157&t=21292
Pagina 21 di 29

Autore:  Paolo.B [ martedì 6 settembre 2016, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Ciao a tutti, sono anni che vi seguo sul forum ma questa è la prima volta che scrivo un messaggio. Brevemente, fino a marzo di quest'anno sono stato un felice possessore di una mazda cx7 diesel per un totale di 5 anni e 110000km senza mai alcun problema (tantomeno di DPF o diluizione di olio motore). A marzo ho acquistato una mazda 6 sw 175 cv exeed automatica restyling con 1000km immatricolata ad ottobre del 2015. Entusiasta dell'auto sin da subito e confortato dall'affidabilità del precedente cx7, non ho mai misurato il livello dell'olio fino a luglio quando sul quadro strumenti si accende in maniera dapprima discontinua poi fissa la spia chiave inglese e l'avviso sostituzione olio. Controllo e livello alla X. Panico! Grazie al forum vengo a conoscenza di tutta la questione diluizione olio dei colleghi CX5 e dei primi esemplari della 6.
Subito ho portato l'auto all'officina mazda presso la quale ho sempre svolto i tagliandi del CX7, e su loro consiglio per evitare gravi danni al motore ho lasciato l'auto per la sostituzione dell'olio motore filtro ecc...Morale tagliando anticipato a mie spese.
Alla mia domanda da cosa fosse dipeso , mi è stato risposto che col mio modello non hanno mai avuto questi problemi e che quindi dipendeva dal mio stile di guida e dalle mie percorrenze cittadine. Peccato che io l'auto la usi per 80% in autostrada e strade extraurbane per una percorrenza giornaliera di circa 80/100 km.
Fino ad allora ammetto di non aver fatto caso a frequenza delle rigenerazioni del dpf e tantomeno di interruzioni dello stesso processo, ora invece ne sono ossessionato. In questo mese di Agosto, essendo stato in vacanza senza l'auto non ho percorso molti km, però mi trovo nella stessa situazione di lugari1982, ossia con rigenerazioni ogni 100km che durano circa 10/12 km. Ora, ossessionato dal non interrompere alcun ciclo, mi trovo ad allungare le mie tratte fino al termine del processo, senza peraltro avere la certezza che questo possa aiutare a ridurre il problema della diluizione.
Dunque, se non ho capito male essendo il trafilaggio di gasolio nell'olio motore strettamente connesso alle rigenerazioni, tanto più sono frequenti tanto più sarà probabile la diluizione dell'olio. Con le mie percorrenze e con la frequenza attuale arriverò alla fatidica X molto prima dei 20000km classici.
Vi chiedo se tutto ciò è da intendersi come un difetto oppure no. Lugari1982 tu hai novità?
Dell'auto in generale sono molto soddisfatto, un altro pianeta rispetto al CX7 vorrei solo non dovermi trovare a rimpiangerlo per la sua affidabilità.
Grazie per le vostre risposte

Autore:  faso [ mercoledì 7 settembre 2016, 2:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Anch'io ho la stessa auto. La mia ha 60000 km, e faccio gli stessi km giornalieri metà tangenziale, sempre trafficata, e metà città, il ciclo lo fa ogni 200 km circa e sono arrivato ai tagliandi con il livello a metà tra max e X.
Quello che posso dirti è di tenerla sotto controllo almeno ogni 5000 km circa. La macchina è in garanzia, quindi se c'è qualcosa di anomalo ti verrà sostituito gratuitamente.
Ho avuto anche la M6 143cv 170000 km senza problemi al DPF.

Ciao

Autore:  scarm [ mercoledì 7 settembre 2016, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Concordo con @faso ogni 100 km. per la rigenerazione è troppo poco c'è qualcosa che non va. Anche la mia rigenera ogni 250 km. circa.

Autore:  Deca [ mercoledì 7 settembre 2016, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Con la mia non riesco ancora a capire quando effettua le rigenerazioni.
Dopo 14000 km ho il livello dell'olio sopra il massimo ma ancora ben lontano dalla X. E' l'unico problema che non ho.... per fortuna, almeno per ora.

Autore:  faso [ mercoledì 7 settembre 2016, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Deca ha scritto:
Con la mia non riesco ancora a capire quando effettua le rigenerazioni.
Dopo 14000 km ho il livello dell'olio sopra il massimo ma ancora ben lontano dalla X. E' l'unico problema che non ho.... per fortuna, almeno per ora.


Io utilizzo questo sistema:
quando l'I-ELOOP non carica vuol dire che sta facendo una rigenerazione. Una volta terminata la rigenerazione azzero il conta km parziale.....e così via. In questo modo so, più o meno, quando ci sarà la prossima rigenerazione e, in questo modo, tengo sotto controllo il corretto funzionamento del DPF.

Ciao

Autore:  lucabaroncini [ mercoledì 7 settembre 2016, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Io me ne accorgo quando in rilascio si sente un suono più "cupo" dal motore e se ci fai caso i consumi, anche in rilascio, invece di andare a ZERO, rimangono su 1L/100 km...

Autore:  Paolo.B [ mercoledì 7 settembre 2016, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Temo anch'io ci sia qualcosa che non funzioni, a mio parere qualcosa sulla gestione software delle rigenerazioni, piuttosto che qualcosa di meccanico.
Non appena posso mi recherò ancora in officina anche se temo di ricevere risposte evasive.
Anch'io per capire quando rigenera mi baso sul consumo istantaneo in rilascio che non arriva a zero e al fatto che contemporaneamente disabilita l'I-eloop.

Autore:  lugari1982 [ mercoledì 7 settembre 2016, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

@paoloB
Ciao, e un saluro a tutti.. Dunque io purtroppo non ho ancora avuto modo di fare riverificare i livelli di olio e eventuali problemi software. Purtroppo sono via per lavoro e la macchina mi serve.
Ai primi d'ottobre tornerò in pianta stabile a casa,e farò tutti i giri del caso, in modo da provare a risolvere questa questione. 100km sono davvero pochi e c'è poco da dire, incidono bene sui consumi.
In questo periodo sto facendo un mucchio di km, solo da fine luglio ad oggi, sono a circa 9000km percorsi, anche con lunghe percorrenze..quindi ho modo di accorgermi dei consumi. E purtroppo non é cambiato nulla.. Vi aggiornerò più avanti.

Autore:  Paolo.B [ giovedì 8 settembre 2016, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Grazie a tutti.
Vi terrò aggiornati

Autore:  Deca [ venerdì 9 settembre 2016, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi aumento Olio e DPF ?

Ho provato a fare dei controlli ma quanto l' i-stop risulta non pronto e lascio il pedale dell'acceleratore ho sempre un consumo instantaneo di 0.00 ...

Nel frattempo con i chilometri percorsi il consumo medio è sceso a 6,2 litri per 100 km.... consuma veramente poco.

Pagina 21 di 29 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/